Il Toro Nero di Norvegia

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/06/2022, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
13%
4 - mi piace
5
63%
5 - mi piace tantissimo
2
25%
 
Voti totali: 8

Alycetta7
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 24
Iscritto il: 29/03/2022, 18:20

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Alycetta7 »

Complimenti per il tuo lavoro. Adoro le filastrocche, i miti e le leggende e in generale tutto quello che in rima riesce ad avere un senso. Sei riuscito a comporre qualcosa di davvero originale, che mi ha emozionato. Il ritornello (se si può chiamare così) è fantastico e mi è venuta voglia di leggere un continuo di questa storia su questo stile (ballata?). Davvero bello.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 888
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Il Toro Nero di Norvegia

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie Alycetta,
vorrei leggerlo anch'io il prosieguo di questa storia.
Mi fa piacere che tu l'abbia gradita fin qui.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 888
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Il Toro Nero di Norvegia

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Sì, è un'ipotesi sulla quale si discute, ma dal momento che non c'erano altri modi di tramandare le storie, per me è una questione che resta nel regbo delle elaborate ipotesi (rasoio di Occam).
Inoltre, qualcuno di questi studiosi deve sempre spiegarmi allora cosa c'è ad Issarlik. Sai com'è: buttiamo la localizzazione di un sito esistente (eccome!) trovato seguendo un'interpretazione letteraria di un poema riconosciuto per correre dietro a un'incerta rilettura che di volta in volta cambia ora questo, ora quello...
Se invece diciamo che i poemi omerici hanno usato temi e motivi comuni a leggende preesistenti nell'area indo-europea per nobilitare quella che fu una guerra reale, allora posso essere molto d'accordo, ma il discorso si sposta dall'archeologico al filologico.
Qui, temi e motivi possono sì essere assunti, ma in seno agli eventi da narrare, che nel caso in questione sono quelli legati alla guerra di Troia: i poemi omerici non possono narrare un'altra storia, perché così come sono stati codificati servivano a narrare quegli eventi (sebbene, sull'Iliade, data la sua natura di viaggio...)
Sul giudizio, penso tu sia stat@ troppo generos@: se musicalità e ritmo hanno sofferto a causa del testo, il mio proposito non è riuscito come avrei desiderato. Ad ogni modo, ti ringrazio per averlo letto correttamente, questo è stato certamente premiante.
A presto.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 326
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

commento: Il Toro Nero di Norvegia

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

Letto, ascoltato e riletto, letto e riletto. Qui siamo in territorio scivoloso e la cautela è d’obbligo. Oltretutto siamo pure nella perfida Albione, notoriamente mia seconda patria. Ho cantato e suonato ballate inglesi e anche irlandesi, mai scozzesi. Conoscete gli Amazing Blondel? Gente tosta.
Ma veniamo a noi. Come in ogni ballata che si rispetti c’è un po’ di tutto. Amore, battaglia, dolore, rimpianto, delusione, tradimento. Chissà cosa ne uscirebbe se qualcuno bravo sapesse musicarla e cantarla. Qui ci vorrebbe il genio di un De André o di un Guccini.
Per me il voto è 4
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 888
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Il Toro Nero di Norvegia

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie mille, Alberto. Il tuo apprezzamento è estremamente gradito.
Temo che con questo testo né De Andrè né Guccini potrebbero far molto: testo e musica avrebbero dovuto nascere insieme, io ho un motivetto in mente, ma è triste, lugubre, lento, ed entrambi gli autori che citi avevano più vitalità nell'unghia del loro mignolo del piede di quanta ne abbia io in tutto me stesso! 😆
A presto!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 583
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andr60 »

Ammetto che ero perplesso a vedere quest'opera non inclusa nella sezione poetica ma i commenti mi hanno fatto cambiare idea anzi, lo scambio di vedute tra Namio e Marino valgono quasi da soli il prezzo del biglietto d'ingresso :)
Come è stato detto, la storia rimanda a miti antichi ed è sempre affascinante (ri)scoprire l'origine di tante fiabe, come quella de "La bella e la bestia" e cosa c'è dietro queste figure simboliche.
Bella prova, a rileggerti con la rivisitazione di altri miti e fiabe.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 888
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Il Toro Nero di Norvegia

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Andr60, grazie mille per l'apprezzamento!
Ma voi ci credete che ogni volta che alcuni di voi commentano mi scende la cinematografica goccia di sudore gelato lungo la schiena?
In effetti, in questomomento sembra il mio filone principale, sebbene DEVO tornare ad altro.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1022
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

All'inizio pensavo di essermi sbagliata, nel senso di non trovarmi nella sezione racconti ma di poesia. Poi ho compreso e apprezzato moltissimo il significato e l'originalità del tuo bel racconto/ballata ricco di metafore molto bene indirizzate. Complimenti! Voto alto
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 888
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Il Toro Nero di Norvegia

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Grazie mille, Laura!
In effetti, so di aver "osato", ma sembra che BraviAutori sia il posto giusto per osare.
A presto!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2022”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)

(edizione 2012, 6,33 MB)

Autori partecipanti: nwMarina, Paul Olden, Maurizio Vicedomini, nwLady Rugiada, nwAndrea Leonelli, nwAngela Di Salvo, nwCeleste Borrelli, yami iume, nwRecenso, nwSimone Guidi, nwMariadele, nwTullio Aragona,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,33 MB) - scaricato 5 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'autunno 2024 - Cose fragili - e le altre poesie

GrandPrix d'autunno 2024 - Cose fragili - e le altre poesie

(autunno 2024, 21 pagine, 659,03 KB)

Autori partecipanti: nwMenodizero, nwEleonora2, nwLetylety, nwIvo Aragno, nwJacopo Serafinelli, nwMacrelli Piero, nwLaura Traverso, nwMarco Pozzobon, nwVladimiro, nwTerradipoeti, nwRaffaella,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (659,03 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (1,33 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 3 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

(dicembre 2009, 46 pagine, 456,32 KB)

Autori partecipanti: nwCmt, nwManuela, nwDaniela, nwArditoeufemismo, Mario, Augusto, nwMagnonove, nwCosimo Vitiello, Miriam, Snuff, nwPhigreco, Pia,
A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (456,32 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (343,81 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: Bruno Elpis, Edoardo Greppi, Lucia Manna, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Roberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, Ser Stefano, Nunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, Maria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, Patrizia Benetti, Cristina Cornelio, Sonia Piras, Umberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 421 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 57 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 92 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.