Letto, poi dirai ma anche Il deserto dei tartari e Un amore meritano!Giovanni p ha scritto: 09/12/2022, 10:15 Buzzati è il maestro del racconto breve, si ho già compranto Il segrato del bosco vecchio, mi aspetto tanto.
Cosa state leggendo?
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 13/10/2021, 17:38
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Direi, con Buzzati mi devo rimettere in pariEleonora2 ha scritto: 09/12/2022, 10:29 Letto, poi dirai ma anche Il deserto dei tartari e Un amore meritano!

- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 13/10/2021, 17:38
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Straconsigliato
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Ecco, forse sarebbe meglio scrivere su cosa si è letto piuttosto su quanto si sta leggendo.
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Sì, in effetti hai ragione.Namio Intile ha scritto: 03/01/2024, 10:19 A mio parere varrebbe anche la pena di inserire una breve recensione di quello che si sta leggendo (sarebbe meglio che si è letto), altrimenti mi pare una mera dichiarazione d'intenti.
Ecco, forse sarebbe meglio scrivere su cosa si è letto piuttosto su quanto si sta leggendo.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Parla di scrittura creativa.
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Re: Cosa state leggendo?
Personalmente, apprezzo i gialli in cui l'identità del colpevole è svelata sin dall'inizio o dai primi capitoli, poiché mi affascina esplorare il punto di vista dell'assassino. Non sono di quei lettori interessati alla sfida di indovinare chi sia l'assassino; ciò che desidero è conoscere il personaggio “assassino” durante il percorso narrativo. Ma sono gusti. In ogni caso, se ho letto fino in fondo tre romanzi di Simoni (con intreccio) significa che ne è valsa la pena. E credo che lo leggerò ancora. Consiglio pertanto la lettura dei romanzi di Simoni, specialmente considerando che l'autore è italiano e che usa una tecnica di scrittura molto valida.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 13/10/2021, 17:38
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Gli anni - di Annie Hernaux - Romanzo
- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 27/09/2016, 10:52
-
Author's data
Leggende e fiabe di Hermann Hesse
Una delle opere minori dopo quelle note e monumento dello scrittore tedesco che come dice il critico Werner Weber qui vi è “ricerca ciò che l’animo infantile ascoltò una volta e che la consapevolezza dell’adulto ha poi smarrito”. Nei testi vi sono diversi riferimenti a personaggi o a città italiani quali “ La conversione di Casanova”, “Il Tritone”, “ Il Nano”, e infine nel racconto con cui termina la raccolta di Leggende e fiabe quale “ Conversazione con una stufa”-“ Mi si presentò: grossa e grassa, la grande bocca piena di fuoco.” Mi chiamo Franklin “, disse . Sei per caso Benjamin Franklin?”, chiesi io . “ No, solo Franklin, o Francolina. Sono un stufa italiana, una grande invenzione. Non scaldo molto, ma…”
Merita ....buona lettura!
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 27/09/2016, 10:52
-
Author's data
Gessen Masa:Ester e Ruzya
Antologia visual-letteraria (Volume tre)
Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie:
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Iunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli,
Marco Bertoli,
Liliana Tuozzo,
Alessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel,
Pietro Rainero,
Fausto Scatoli,
Gianluigi Redaelli,
Ilaria Motta,
Laura Traverso, Pasquale Aversano,
Giorgio Leone,
Ida Dainese,
Marino Maiorino.
Vedi ANTEPRIMA (921,21 KB scaricato 108 volte).
Downgrade
Riduzione di complessità - il libro Downpunk
è probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta. In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.
Di Sam L. Basie
A cura di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (2,50 MB scaricato 303 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
BReVI AUTORI - volume 1
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Fausto Scatoli. Giorgio Leone, Annamaria Vernuccio, Luca Franceschini,
Alphaorg, Daniel Carrubba,
Francesco Gallina,
Serena Barsottelli,
Alberto Tivoli, Giuseppe C. Budetta,
Luca Volpi, Teresa Regna, Brenda Bonomelli,
Liliana Tuozzo,
Daniela Rossi, Tania Mignani,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci,
Umberto Pasqui,
Ida Dainese,
Marco Bertoli,
Eliseo Palumbo,
Francesco Zanni Bertelli,
Isabella Galeotti, Sandra Ludovici,
Thomas M. Pitt,
Stefania Fiorin,
Cristina Giuntini,
Giuseppe Gallato, Marco Vecchi,
Maria Lipartiti,
Roberta Eman,
Lucia Amorosi,
Salvatore Di Sante,
Valentina Iuvara, Renzo Maltoni,
Andrea Casella.
GrandPrix d'inverno 2022/2023 - Conchiglie sulla spiaggia - e le altre poesie










A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (449,17 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (336,65 KB) (


La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.









A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (


La Gara 16 - Cinque personaggi in cerca di storie












A cura di Manuela.
Scarica questo testo in formato PDF (842,16 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (475,57 KB) (

