Gara 33 - Bando & Racconti
- Arditoeufemismo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 12/06/2009, 18:58
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Gara 33 - Bando & Racconti
DICA 33!
Storie in dialoghi.
Le gare hanno una valenza oltre che ludica anche formativa. Per questo motivo ho deciso di puntare il faro su un insegnamento che mi è stato impartito: un personaggio deve essere rappresentato al lettore attraverso le azioni che compie e soprattutto attraverso le parole che dice.
E’ sconsigliato che sia il narratore onnisciente a descrivere esplicitamente pregi e difetti dei propri personaggi, ma è di sicuro effetto che il carattere, le pecche e le virtù di questi traspaiano da ciò che (fanno e) dicono.
Quindi vi sfido a raccontarmi una storia attraverso il dialogo tra due o più personaggi, preferibilmente caratterizzando ogni personaggio con peculiarità distintive. Sono ammesse minime e brevissime descrizioni.
Attenti però all’ INFO-DUMP (il primo che mi cazziò in merito fu Mastronxo) ovvero le spiegazioni inutili tra due soggetti che già dovrebbero conoscerle.
Esempio di Infodump:
Chirurgo al collega: “Dobbiamo praticare una appendicectomia. L’appendicectomia è l’intervento per asportare l’appendice.”
Si presuppone che un chirurgo sappia già cosa sia un’appendicectomia.
Se volete approfondire l’argomento “dialoghi” potete leggere questo simpatico post-manualetto della pedante Gamberetta. Io l’ho trovato (fin troppo) esaustivo.
http://fantasy.gamberi.org/2009/11/18/m ... -dialoghi/
MODALITÀ
Valgono tutte le regole ufficiali: viewtopic.php?f=80&t=2308
Una volta postati i racconti non potranno essere modificati, se non al termine della gara per la pubblicazione sull’ebook.
Ricordo che la lunghezza massima del testo è di 1000 parole o 6000 caratteri con una tolleranza del 10%.
I racconti in Gara vengono postati di seguito a questa discussione fino alle 24'00 di lunedì 8 Ottobre 2012.
In questo Topic inserite solo i racconti.
Per i commenti, le chiacchiere e le votazioni: viewtopic.php?f=80&t=4125
Si potrà commentare e votare dalle 00'00 di Martedì 09/10/12 alle 24'00 di domenica 28/10/12
GENERI
Sono ammessi tutti i generi: noir, fantascienza,ecc... purché venga rispettato il tema della Gara.
PUBBLICAZIONE E PREMIO
La pubblicazione dei racconti avverrà in digitale, con il consueto ebook.
il vincitore avrà onore e onere di organizzare la gara successiva.
inoltre riceverà da Ser diplomino, segnalibro e la mitica ACCOMPAGNATORIA.
IMPORTANTE:
A Licetti (qualora partecipi) verrà sommato un punto aggiuntivo a quelli ottenuti dal suo racconto per avere intuito il tema di Gara 33.
Al racconto postato va allegata una immagine a vostra scelta
La partecipazione a questa Gara (che presuppone la lettura completa del bando) mi autorizza a usare il testo solo ed esclusivamente per la pubblicazione nella modalità dell’ebook.
Chi partecipa dovrà votare e commentare tutti i racconti eccetto il proprio. In caso contrario verrà escluso dalla Gara e non riceverà alcun premio né pubblicazione.
Chi organizza la Gara (io) questa volta non vi partecipa, potrei scrivere lo stesso un racconto, ma sarebbe fuori gara, commentabile ma non votabile.
I voti saranno, come da regolamento, da 1 a 5.
Scrivere: o è mescolare tutto in un viaggio che ha per destinazione la vanità e il vento, o non è niente.
(Marguerite Duras - L'amante)
Non c'è mai stato un noi. Al massimo due compromessi.
Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (608,16 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (364,92 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.
La Gara 69 - Le parole che non ti ho mai detto
A cura di Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato PDF (956,10 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (569,16 KB) (vedi anteprima) - scaricato 7 volte..
Lascia un commento.
La Gara 16 - Cinque personaggi in cerca di storie
A cura di Manuela.
Scarica questo testo in formato PDF (842,16 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (475,57 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.
La donna dipinta per caso
racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature
Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (2,11 MB scaricato 817 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.
Vedi ANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 190 volte).
BReVI AUTORI - volume 3
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.
Vedi ANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 143 volte).