Idee per nuove antologie
Moderatori: Massimo Baglione, Palombaro68, Tuarag, Umberto Pasqui
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Idee per nuove antologie
NOTA: Per ora siamo a posto con le idee
- Cristina Giuntini
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05/02/2015, 21:57
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Le canzoni. Come già abbiamo fatto con i quadri, prendere in considerazione il testo di una canzone (possibilmente abbastanza famosa) e cercare di tirarne fuori la storia che c'è dietro.
Esempio banalissimo, con la canzone più scontata e straascoltata di tutta la musica italiana: "Questo piccolo grande amore" di Baglioni. Il testo lo conosciamo tutti, ma: chi sono i due protagonisti? Come si sono conosciuti? E' stato un colpo di fulmine o prima si stavano antipatici? Come mai lui all'improvviso l'ha lasciata? E lei poi che cosa ha fatto? C'è stato un riavvicinamento o ha trovato un altro? Insomma, penso di essermi spiegata: costruire una storia partendo dagli elementi, spesso pochi e stringati, che dà il testo della canzone.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
- Cristina Giuntini
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05/02/2015, 21:57
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 25/01/2015, 19:40
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
- Isabella Galeotti
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
La prima, "la tua prima suola". Sì suola, quelle delle scarpe, si possono scrivere chilometri di parole attorno ai chilometri di strada che una persona fa nell'arco della propria vita. Uno sceglie un tipo di scarpa, es clark, oppure espadrillas, oppure infradito e manda la foto del suo piede nella scarpa solo un piede tanto l'altro è il gregario. Già a volte non ti accorgi, ma il tuo piede leader prende una strada di sua iniziativa e tu preso da tutto ciò che ti gira attorno non te ne accorgi neppure, come quella volta......ecc.
La seconda scegliere un anno che si desidera metto come esempio "1980". Mandare una foto con tutti i mesi dell'anno e parlare
cosa è accaduto quell'anno, naturalmente rispettando la modernità del tempo e tutto il resto.
La terza "figlio" siamo tutti figli di qualcuno e le generazioni cambiano girano avanzano. Mandare una foto di famiglia con il nonno i genitori ecc, Raccontare di figli e genitori e di genitori con figli e di figli e nipoti. Insomma la scelta è vastissima.
La quarta "Quella vetrina..." Chiunque di noi ha visto in una vetrina un qualche cosa che l'ha abbagliato, che l'avrebbe voluto comprare, e non ci è riuscito, oopure l'ha comprato ma non ha avuto soddisfazioni. Oppure ancora meglio la vetrina del vicino è sempre più bella.
Mi fermo non vorrei essere troppo invadente.
Un ciao al gruppo
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Andrea, tradizionalmente le raccolte di BraviAutori prevedono testi di max 10.000 battute, con eccezioni dettate dall'esigenza narrativa (vedi "Le radici del Terrore", con 20.000 battute). Se per "racconti lunghi" intendi più delle 3000 proposte da altri ed entro le 10.000 o 15.000, ci siamo
Grazie, Sartisa, prendo nota dei tuoi "invadenti" suggerimenti
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
- Alberto Tivoli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 29/04/2015, 15:09
- Località: Rieti
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Gli autori dovrebbero scegliere una costellazione da cui trarre l'ispirazione per una storia (non necessariamente quelle dello zodiaco o dell'emisfero boreale). Si potrebbe partire dai miti associati o dalla storia degli stessi nomi, ma anche da ricordi associati a quella volta che ci siamo ritrovati a guardare il cielo, magari con un sospiro o con un pugno levato in alto.
Il Club dei Recensori di BraviAutori.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Vincitore delle seguenti Gare di BraviAutori.it:
- Angelo Manarola
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 28/11/2011, 17:15
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
La "vetrina" è emozionante perché non pone molti paletti alla fantasia di chi scriverà.
Anche l'idea di un racconto di guerra non è male; oltretutto quest'anno ricorre il centenario dell'inizio della Grande Guerra.
Lo "zodiaco" ha anch'esso il merito di permettere ogni tipologia di racconto agli autori.
Detto questo, amando la storia medievale, non mi spiacerebbe qualche argomento legato magari alle invenzioni che, contrariamente al luogo comune dei secoli bui, sono avvenute in quel periodo.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Alberto, non male la tua idea!
Amos, le Gare sono una palestra, e se quella Gara in particolare ha funzionato, penso sia un onore per chi vi ha partecipato poter riproporre il testo, magari rielaborato, per un'antologia. Anzi... magari partirei proprio da Gara 1 e riproporrei tutti i temi fino all'ultima!
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Beh, allora, anziché scegliere un unico personaggio, si potrebbe lasciare la libertà agli autori di scegliere il personaggio che più preferiscono (purché sia un personaggio classico della letteratura e non sia coperto da diritti d'autore).Massimo Baglione ha scritto:Enrico, insomma un'antologia tipo "Le radici del Terrore" o "Bagliori cosmici" , mono-ispirata.
- Alberto Tivoli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 29/04/2015, 15:09
- Località: Rieti
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Il Club dei Recensori di BraviAutori.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Vincitore delle seguenti Gare di BraviAutori.it:
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Perché si possa usare un personaggio creato da altri senza pagarne i diritti, ovviamente deve essere finito nel pubblico dominio. Non mi risulta che Jim DiGriz lo sia.Alberto Tivoli ha scritto:Per il personaggio della letteratura io sceglierei Jim DiGriz L'implacabile, ma riconosco che è un po' di nicchia
- Angelo Manarola
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 28/11/2011, 17:15
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
- Alberto Tivoli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 29/04/2015, 15:09
- Località: Rieti
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Leggero, Divertente e avventurosoMassimo Baglione ha scritto:azz, questo di Harrison mi manca.
Il Club dei Recensori di BraviAutori.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Vincitore delle seguenti Gare di BraviAutori.it:
- Alberto Tivoli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 29/04/2015, 15:09
- Località: Rieti
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Questa di utilizzare personaggi della letteratura o storici e' un'idea che mi piace molto.
Il Club dei Recensori di BraviAutori.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Vincitore delle seguenti Gare di BraviAutori.it:
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
- Angelo Manarola
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 28/11/2011, 17:15
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Che so? Invitare a scrivere altri racconti per pubblicare...
TITOLO : 69 Orizzontale numero 2
SOTTOTITOLO: Stavolta, però, stai sopra tu
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 25/01/2015, 19:40
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Enrico Teodorani ha scritto:Questa potrà sembrare banale, ma la butto lì: in un periodo in cui c'è un rinnovato interesse per il genere "zombie", potrebbe essere interessante un concorso per racconti horror incentrati sui morti viventi.
Forse un po' inflazionato...
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Alberto Tivoli ha scritto:...Giovanna d'Arco, William Shakespeare e Victor Hugo da mettere insieme all'insegna del caodaismo (religione vietnamita che li annovera tra i loro profeti).
Giammai!in un periodo in cui c'è un rinnovato interesse per il genere "zombie", potrebbe essere interessante un concorso per racconti horror incentrati sui morti viventi.
('ché poi me li devo pure leggere per selezionarli e impaginarli. Odio a morte maghetti, fatine e zombie)
ehehe, non male. Ma prima di arrivare ai sequel, preferisco provare nuove idee.TITOLO : 69 Orizzontale numero 2
SOTTOTITOLO: Stavolta, però, stai sopra tu
In termini di impegno tecnico per la costruzione del libro (dati gli interni con le strisce enigmistiche e le relative domande), quel bel libro è il 2° in classifica per difficoltà e fatica nel comporlo. Una bellissima esperienza. Il 1° penso che resterà sempre 256K: un lavoro biblico e titanico.
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 25/01/2015, 19:40
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Alberto Tivoli ha scritto:Si potrebbe anche scegliere un personaggio storico. Per esempio, ultimamente ho fatto qualche ricerca su Giovanna d'Arco, William Shakespeare e Victor Hugo da mettere insieme all'insegna del caodaismo (religione vietnamita che li annovera tra i loro profeti).
Questa di utilizzare personaggi della letteratura o storici e' un'idea che mi piace molto.
Caodaismo, questa mi giunge assolutamente nuova! Non sanno più che inventarsi... Ho fatto una breve ricerca: il loro simbolo è l'occhio al centro del triangolo. Patetico!
- Angela Di Salvo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 12/09/2010, 10:51
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Mi chiedo: perchè ingabbiare la fantasia degli autori con un filo rosso? A me piace leggere storie diverse, con personaggi diversi, stili diversi. Trovo l'antologia meno noiosa. Mi esalta e mi incuriosisce la lettura variegata ed eterogenea, almeno so che mi papperò il testo nell'arco di un giorno, massimo 2
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Secondo me è meglio proporre un genere e accompagnarlo con una traccia, in maniera da identificare e identificarsi nel lavoro. Mi pare un po' troppo generico usare solo il genere letterario e basta.
Vedi per esempio le antologie NASF, dove il titolo principale è sempre NASF, seguito sì dal numero di edizione ma pilotato poi da un tema di fondo.
Però questo è il mio parere; sono disposto a rivederlo se altri la pensano come Angela.
Segno comunque l'idea nella lista
PS: nel topic chiuso avevi scritto:
Sììììììì, da morire! ahahahTi piace tenerci in ansia, eh? Max, sei un uomo sadico!
- Angelo Manarola
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 28/11/2011, 17:15
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
PS: nel topic chiuso avevi scritto:
Ti piace tenerci in ansia, eh? Max, sei un uomo sadico!
Sììììììì, da morire! ahahah[/quote]
Tel lì: trovato l'argomento!
Racconti sul conte Donatien-Alphonse-François-Maxime-Baglion- de Sade.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Re: Idee per nuove antologie
Si potrebbe ambientare un racconto breve in un'epoca storica scelta dagli amministratori. Per fare qualche esempio: nel periodo greco, al tempo di Alessandro Magno, ai tempi dell'impero romano, un centurione morto in Gallia al seguito di G. Cesare, in pieno medioevo, durante l'inquisizione, un mozzo imbarcato con C. Colombo, un garibaldino al seguito del Generale, un austriaco che diserta (1916) e passa con gli italiani perché aveva la fidanzata oltre il confine... Esempio se ne possono fare tanti. L'importante sarebbe rispettare gli avvenimenti nel loro reale contesto, sarebbe un bel modo di ripassare la storia.
Grazie per l'attenzione, ciao a tutti, Giorgio
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (608,16 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (364,92 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.
La Gara 69 - Le parole che non ti ho mai detto
A cura di Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato PDF (956,10 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (569,16 KB) (vedi anteprima) - scaricato 7 volte..
Lascia un commento.
La Gara 16 - Cinque personaggi in cerca di storie
A cura di Manuela.
Scarica questo testo in formato PDF (842,16 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (475,57 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.
La donna dipinta per caso
racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature
Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (2,11 MB scaricato 817 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.
Vedi ANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 190 volte).
BReVI AUTORI - volume 3
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.
Vedi ANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 143 volte).