Pubblicare in e-book

Pubblicazioni speciali, ebook, riviste, iniziative, news e quant'altro dal mondo dell'editoria in genere.
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Cari amici, non trovando un topic specifico nel forum ho pensato di far cosa buona creandone uno ad hoc. E... niente! Tempo fa avevo mandato una raccolta di racconti a varie case editrici per (ma guarda un po') vedere se riuscivo a farmela pubblicare. Da premettere che io mi do alla letteratura di genere (horror), che non è così facile da piazzare in Italia, sebbene l'horror abbia sempre e dovunque lettori che "questo vogliono e questo cercano". Comunque sia, dopo alcune proposte a pagamento (da me ovviamente rifiutate), oggi mi arriva una proposta completamente gratuita da parte di una casa editrice digitale (che purtroppo per mia svista all'epoca dei fatti non mi ero accorto che fosse tale). Il contratto che mi propongono è per la verità piuttosto allettante, ma data la mia naturale "refrattarietà" agli e-book sono confuso. Non compro e-book degli altri, perché gli altri dovrebbero comprare i miei?
La domanda è: che ne pensate voi delle case editrici digitali e degli e-book? Ne comprate, o preferite, come me, la carta?
Da ultimo, sto aspettando per fine luglio il responso di una casa editrice che pubblicherebbe sia l'e-book che il cartaceo, ed è la proposta su cui punto veramente. Non so, non vorrei ritrovarmi, alla fine, a mani vuote per l'indecisione. :(
Immagine
Immagine
Avatar utente
Alberto Tivoli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 266
Iscritto il: 29/04/2015, 15:09
Località: Rieti

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Alberto Tivoli »

Prima di tutto complimenti!
Personalmente sono favorevole agli eBook, ultimamente compro solo il formato digitale a meno che il titolo desiderato non sia uscito solo in edizione cartacea.
Immagine
Immagine
Il Club dei Recensori di BraviAutori.it
Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Vincitore delle seguenti Gare di BraviAutori.it:
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 870
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Io ho solo libri cartacei.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Barbalbero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 17/04/2014, 15:32

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Barbalbero »

Cartacei, per i sensi :-)
Però ho un amico che compra gli eBook per una questione di spazio e di prezzo. Quindi di si! Chi troppo vuole nulla stringe. Di si , per farti conoscere.
Ciao
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8464
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Bisogna distinguere tra lettura di "piacere" e lettura di "dovere".
Se uno ama alla follia uno scrittore in particolare, magari vorrà possedere le sue opere in versione cartacea, ma se deve chessò... leggere alcuni libri solo per approfondire un argomento o per una ricerca o per partecipare a un contest monotematico eccetera, magari sarà più conveniente e pratico affidarsi agli ebook.
Per quanto riguarda la scrittura (che è per forza di "piacere", altrimenti è un brutto lavoro o una forzatura), allora occorre tener presente che il mondo si evolve, che esistono zoccoli duri come me e altri che restano fedeli alcartaceo ma crescono sempre di più gli amanti del digitale. Questi ultimi, "digitali" possono esserlo diventato per transizione dal cartaceo (perché si sono lasciati conquistare dai tablet), oppure semplicemente ci sono nati, e sono quei giovani che da quando erano a scuola avevano l'opportunità/fortuna/disgrazia di giocare tutto il giorno con quei cosi piatti che sostituiscono i libri e i normali computer. Ammesso che li usino per leggere e non per giocare o scrivere minkiate sui social network.
Quindi, in parole povere: viva il cartaceo, ok, ma se il mondo chiede anche gli ebook, chi siamo noi per negarglieli?
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 461
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Darti un consiglio? Personalmente non me la sento...ma sicuramente e con una punta di invidia mi complimento per il tuo successo (e bravura) nell'aver interessato un editore e probabilissimamente due!
Anch'io preferisco il cartaceo ma, per esempio, mia moglie che è una divoratrice di libri, acquista in e-book per costi, praticità e risparmio di spazio (ovviamente si indirizza sul cartaceo per qualche opera che reputa valga la pena di tenere a portata di mano sulla libreria).

Non sono ahimè uno scrittore e l'unica opera finora pubblicata è stato un librettino dato in regalo come aiuto economico ad amici; il guadagno (poco) è pressoché uguale tra e-book e cartaceo ed in più (è pubblicato tramite self-publishing su Lulù) le copie elettroniche son più veloci (istantanee per la verità) da avere e più economiche perché vengono evitati i costi e tempi di stampa e spedizione.

Alla fine fine e per chiudere, concordo con il consiglio di un amico poco sopra: intanto fatti conoscere...in gamba come dimostri di essere, non ti fermerai di sicuro alla prima opera. Essere conosciuti aiuta moltissimo.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Grazie per i consigli. Devo dire che Massimo, dopo tutto, ha ragione: chi siamo noi per opporci al cambiamento? D'altra parte le considerazioni "economiche" di Amos sono altrettanto valide. Penso che comunque attenderò fino a fine luglio per ricevere il responso dell'altra casa editrice (all'epoca gli mandai la sinossi e un estratto e a loro piacque, così mi pregarono di mandare l'opera intera). Pregherò quest'altra di attendere, tanto... il tempo per ora non ci manca.
Immagine
Immagine
Avatar utente
cosimo vitiello
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 606
Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
Contatta:

Author's data

Re: Pubblicare in e-book

Messaggio da leggere da cosimo vitiello »

Da un po' ormai leggo solo libri digitali, sia per comodità (posso prendere note, appunti, controllare al volo un termine sul vocabolario o online) che per il costo. Il digitale è in crescita e quindi non devi spaventarti. Ti faccio i miei complimenti per la riuscita, e l'unico consiglio che posso darti è quello di controllare sul web la serietà della casa e capire se fanno editing o, come fanno alcuni, pubblicano tutto a occhi chiusi. In tal caso conviene fare da soli :D
Rispondi

Torna a “Il mondo dell'editoria”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 50 - La Verità

La Gara 50 - La Verità

(gennaio 2015, 24 pagine, 2,01 MB)

Autori partecipanti: nwSer Stefano, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwNembo13, nwMastronxo, nwMichele, nwEliseo Palumbo,
A cura di Cladinoro.
Scarica questo testo in formato PDF (2,01 MB) - scaricato 4 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

(estate 2023, 65 pagine, 1,03 MB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwMarino Maiorino, nwMerceds Cortani, nwMariovaldo, nwAthosg, nwAndr60, nwAlberto Marcolli, nwMarcello Rizza, nwGiovanni p, nwOdhem89,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,03 MB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (481,09 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 5 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 17 - Non è vero ma ci credo

La Gara 17 - Non è vero ma ci credo

(novembre/dicembre 2010, 55 pagine, 1,04 MB)

Autori partecipanti: nwStefy71, nwCazzaro, nwSkyla74, nwArditoeufemismo, nwManuela, nwVit, nwMatteo, nwGloria, nwRoberto Guarnieri, nwTania Maffei, Gigliola, nwMastronxo, nwSer Stefano, nwDavide Sax, nwArianna, nwExlex, nwDandyx, nwTitty Terzano, Pia,
A cura di VecchiaZiaPatty.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (481,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Masquerade

Masquerade

antologia AA.VV. di opere ispirate alla maschera nella sua valenza storica, simbolica e psicologica

A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.

Contiene opere di: Silvia Saullo, Sandro Ferraro, Luca Cenni, nwGabriele Pagani, Paolo Durando, Eliana Farotto, nwMarina Lolli, nwNicolandrea Riccio, nwFrancesca Paolucci, nwMarcello Rizza, nwLaura Traverso, nwNuovoautore, nwIda Daneri, Mario Malgieri, nwPaola Tassinari, nwRemo Badoer, nwMaria Cristina Tacchini, Alex Montrasio, Monica Galli, nwNamio Intile, nwFranco Giori.

Vedi nwANTEPRIMA (508,85 KB scaricato 81 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwSmilingRedSkeleton, nwFrancesco Gallina, nwLaura Traverso, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, nwGabriella Pison, Alessio Del Debbio, nwAlberto Tivoli, nwAngela Catalini, Marco Vecchi, nwRoberta Eman, nwMichele Botton, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMarco Bertoli, nwFausto Scatoli, Massimo Tivoli, nwLaura Usai, nwValentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, nwAngela Di Salvo, nwAntonio Mattera, nwDaniela Zampolli, nwAnnamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, nwDebora Aprile, nwAlessandro Faustini, Martina Del Negro, nwAnita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 145 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Museo letterario

Museo letterario

Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte

Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.

Contiene opere di: nwClaudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, nwIsabella Galeotti, nwTiziano Legati, nwAngelo Manarola, Pasquale Aversano, nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, nwAnna Rita Foschini, nwAnnamaria Vernuccio, William Grifò, nwMaria Rosaria Spirito, nwCristina Giuntini, nwMarina Paolucci, nwRosanna Fontana, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (211,82 KB scaricato 190 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.