Lettera per casa editrice
Lettera per casa editrice
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Lettera per casa editrice
Poi accertati che l'editore accetti il genere letterario da te trattato e che accetti invii di dattiloscritti in visione.
Dopo preoccupati di scrivere un'esauriente sinossi (almeno 2 o 3 pagine), che allegherai all'email.
E poi pensi all'email

- Angela Catalini
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
- Contatta:
-
Author's data
Re: Lettera per casa editrice
------------------------------------------------------------------
Spett.le Redazione,
allego il manoscritto del mio romanzo, "Il gatto in vacanza", con la speranza che esso possa rientrare nella vostra programmazione editoriale.
Il romanzo narra della vita di un gatto che parte per una missione talmente segreta, che neppure lui ne conosce il motivo. Si tratta di una vicenda che mi riguarda direttamente, difatti, l'ho scritto dopo la scomparsa del mio amato gatto Mickey.
Aspetto con ansia un vostro giudizio positivo.
Con i miei migliori Saluti
Filomena Sartagalli
- Skyla74
- rank (info):
- Livellatrice
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
- Contatta:
-
Author's data
Re: Lettera per casa editrice

Sostituirei con "grazie dell'attenzione e cordiali saluti".
Concordo con Massimo sul dare massima priorità a sinossi, ma di una pagina al massimo.
E poi tutto il resto che ha detto Max...
anche se io oggi non scriverei a un editore neanche sotto tortura...
- Angela Catalini
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
- Contatta:
-
Author's data
Re: Lettera per casa editrice
Concordo. Le piccole CE hanno una distribuzione limitata e le vendite di conseguenza sono esigue. Pubblicare con una CE importante non è alla mia portata, purtroppo.Skyla74 ha scritto:anche se io oggi non scriverei a un editore neanche sotto tortura...
PS = Il tono della lettera era volutamente sarcastico.
- Skyla74
- rank (info):
- Livellatrice
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
- Contatta:
-
Author's data
Re: Lettera per casa editrice
presentazioni presente solo la libraia che si aspetta tu porti tutti i parenti fino
all'ultimo grado... la gente che non ti conosce pensa che tu abbia pubblicato
a pagamento e potrebbe benissimo essere visto il livello dilettantesco del tutto.
Se ti fai pubblicità sui blog tutti si aspettano la copia omaggio e quella
sì che la paghi tu... e poi alla fine ti dedicano tre righe.
Le grandi casi editrici, dal canto loro, hanno giri impensabili, tipo le agenzie letterarie
e purtroppo... ci vuole pur sempre la grana!!
Perciò io pubblico da sola, online, dove mi pare e soprattutto su Bravi Autori!!
Spero di riuscire a partecipare alla prossima gara... ma tu sei nuova?

- Eliseo Palumbo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
- Contatta:
-
Author's data
Re: Lettera per casa editrice
- Skyla74
- rank (info):
- Livellatrice
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
- Contatta:
-
Author's data
Re: Lettera per casa editrice
Per caso ci sei passato anche tu (attraverso la gogna delle case editrici per esordienti)?Eliseo Palumbo ha scritto:Skyla <3

- Eliseo Palumbo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
- Contatta:
-
Author's data
Re: Lettera per casa editrice

- Skyla74
- rank (info):
- Livellatrice
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
- Contatta:
-
Author's data
Re: Lettera per casa editrice
Eliseo Palumbo ha scritto:no ma ti adoro a prescindere

A modo mio
antologia AA.VV. di opere ispirate a storie famose, ma rimaneggiate dai nostri autori
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Susanna Boccalari,
Remo Badoer,
Franco Giori,
Ida Daneri,
Enrico Teodorani, Il Babbano,
Florindo Di Monaco, Xarabass, Andrea Perina, Stefania Paganelli, Mike Vignali, Mario Malgieri,
Nicolandrea Riccio, Francesco Cau, Eliana Farotto.
Vedi ANTEPRIMA (1,22 MB scaricato 66 volte).
Carosello
antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura
Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone,
Enrico Teodorani,
Cristina Giuntini,
Maria Rosaria Spirito,
Francesco Zanni Bertelli,
Serena Barsottelli,
Alberto Tivoli,
Laura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi,
Angela Catalini.
Vedi ANTEPRIMA (357,78 KB scaricato 131 volte).
Fungo più, fungo meno...
Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.
Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.
Vedi ANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 156 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)











A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,77 MB) - scaricato 5 volte..

Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti











A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (608,16 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (364,92 KB) (


La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori










A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,32 MB) - scaricato 4 volte..
