Presentazione Laura Ghilardi
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/02/2018, 19:17
-
Author's data
Presentazione Laura Ghilardi
Mi sono appena iscritta a questo bel gruppo e voglio salutare tutti, presentarmi e ringraziare il fondatore per aver creato questa comunità.
Sono Laura Ghilardi, scrivo da qualche tempo con lo pseudonimo Elle Ghilardi.
Scrivo da sempre, da quando ho imparato a leggere, amo la parola, i linguaggi, le lingue. Parlo, scrivo, leggo e capisco tre lingue straniere e due antiche. Scrivevo, non conservavo, non finivo, scrivevo senza un fine. Cominciai a scrivere opere durante il liceo, poesie per lo più. Partecipavo a concorsi, menzioni, premi, una pubblicazione "Le mie briciole".
Poi la vita mi travolge, un vortice di esperienze, forti, viaggi, amori, controcultura, nuovi linguaggi, urbani. Continuai gli studi scegliendo la passione e non la professione. Scelsi Filosofia, conoscere il pensiero, accademico e classico, dopo il liceo classico. Nella vita seguivo tutto ciò che era underground e seguii un percorso di formazione empirico, vivendo in altri paesi, lavorando con le mani, creando relazioni e gruppi creativi. Scrivevo sempre, ma più produtti per pubblic relation, recensioni e pubblicità.
Qualche batosta, affrontai la crescita, le perdite e smisi di scrivere. Io scrivo se sto bene e sono creativa quando sono in connessione con il mondo e con me stessa.
Da qualche tempo ho ripreso a scrivere, con uno sguardo nuovo, quasi 40enne, con la mia storia e la mia strada. Per questo Elle Ghilardi.
Mi piace scrivere di colori, musica, piccole cose, istantanee, ispirazione, connessione, dal mio mondo al mondo intero. Il filtro sono io, donna, lei.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cos'è BraviAutori?
Benvenuta a bordo e buon divertimento

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)












A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (11,89 MB) - scaricato 3 volte..

Gara d'autunno 2022 - La Méduse - e gli altri racconti













A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,21 MB) - scaricato 48 volte.
oppure in formato EPUB (438,10 KB) (


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2020 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,86 MB) - scaricato 3 volte..
Una storia in una fotografia
antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia
I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Peter Hubscher,
Franco Giori, Katia Scarlata,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci, Mike Vignali,
Marco Bertoli,
Umberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti,
Mauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi,
Laura Traverso.
Vedi ANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 29 volte).
Blue Bull
Poliziesco ambientato a Chicago e Nuovo Messico
Un poliziesco vecchio stile, cazzuto, ambientato un po' a Chicago e un po' in New Mexico, dove un poliziotto scopre di avere un figlio già adulto e, una volta deciso di conoscerlo, si accorgerà che non sarà così semplice. Una storia dura e forse anche vera.
Frank Malick, attempato sergente della polizia di Chicago, posto finalmente di fronte alle conseguenze d'una sua mancanza commessa molti anni prima, intraprende un viaggio fino in Nuovo Messico alla ricerca di qualcosa a metà tra il perdono delle persone che aveva fatto soffrire e la speranza di un'improbabile redenzione.
Di Massimo Baglione e Cataldo Balducci.
Vedi ANTEPRIMA (482,65 KB scaricato 277 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Se io fossi... scriverei!
Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti
Ognuno di noi ha un proprio autore preferito.
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Concita Imperatrice, Angela Di Salvo,
Cinzia Colantoni,
Daniela Rossi, Amelia Baldaro,
Umberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri,
Alma Trucillo,
Diego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico Arlandini, Franca Cini, Mauro Sighicelli,
Flora Lalli,
Anna Rita Foschini, Fabrizio Roscini,
Maria Rosaria Spirito, Sandra Ludovici, Mauro Cancian, Agata Alleruzzo,
Giorgio Leone,
Cristina Giuntini, Sashenka, Gloria Dafne Fedi,
Rosanna Fontana,
Marina Paolucci.