Acqua...
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 31/08/2016, 13:39
-
Author's data
Acqua...
“I ragazzi?”
“Li ho lasciati liberi, così posso averli un po’ fuori dalle scatole e rilassarmi”
“Mamma a tempo pieno è? Ricordo ancora com’era…ma ora i miei figli sono tutti cresciuti”
“No no, io lavoro. Mia figlia sta a casa da sola o da amici e il bambino lo lascio ai nonni. E’ una vera scocciatura quando loro non possono tenerlo, devo sempre stare a cercare qualcun altro!”
“E suo marito?”
“Lavora ovviamente. Queste ferie ci volevano proprio…” sospirando, la donna strizzò gli occhi per guardare l’orizzonte “oh no! Saranno nuvole da pioggia quelle?! Spero di no, non piove da mesi e non si deve azzardare a farlo proprio ora!”
“Un po’ di pioggia forse farebbe bene al boschetto che c’è qui vicino” disse per scherzare l’anziana
“Il boschetto può aspettare, la mia vacanza no”
Il pomeriggio trascorse pigro fino a che una piccola ombra si stagliò sopra alla stressata madre. Aprendo gli occhi, vide suo figlio con un’espressione annoiata.
“Mamma! Qui mi annoio, andiamo nel bosco” indicò con il piccolo dito la macchia di alberelli
“No tesoro, la mamma riposa”
“dai! Un po’! Papà ha detto di chiedere a te! Dai dai dai!”
In quel momento giunse scocciata anche la figlia, a braccia conserte
“Mà, Pà mi ha chiamata perché facciamo una passeggiata di famiglia…devo proprio?”
La donna sospirò. Il bambino non avrebbe più smesso di insistere, lo sapeva, quindi il suo relax era in ogni caso compromesso. Almeno avrebbe rovinato la giornata anche alla ragazza.
“Si devi proprio. Ora mettetevi qualcosa e andiamo”
Poco dopo, la famiglia arrivò all’entrata del triste boschetto. L’unico con un minimo di entusiasmo era ovviamente il piccolo ma non passò molto perché cominciasse di nuovo ad annoiarsi
“Mamma! Perché il bosco è così brutto? Le foglie sono tutte gialle!”
“Non lo so tesoro, magari sono fatti così”
“Penso sia la siccità” disse il padre
“E ora cosa sei? Anche l’esperto di alberi?”
“Beh…tanti sono secchi, come dovrebbe essere fatto un albero normale ancora lo so, sai?”
“Dovete sempre discutere e rompere così?” sbuffò la ragazza senza staccare gli occhi dal cellulare “Qui prende pure male…e poi perché non siamo andati in una zona migliore? Guardate! Marica ha postato la foto di Ibiza e dice che è bellissima! Perché noi non siamo a Ibiza?”
Le lamentele della giovane vennero ignorate e lei tornò a scorrere le immagini di vacanze sempre più belle delle sue. Il bambino intanto, con un ramo in mano, abbatteva le foglie afflosciate e colpiva i tronchi secchi, sperando di spaventare qualche animaletto per poi inseguirlo.
Giunti in cima ad una collinetta, tutti si fermarono di colpo. Davanti a loro si estendevano ettari di bosco bruciato. La terra, senza ormai protezione dal sole, era secca e spaccata, mentre gli scheletri anneriti degli alberi si stagliavano nel cielo azzurro come le croci di un cimitero. Nell’aria non si udiva nessun uccello cantare.
“Perché è così?” chiese il bambino, tentando di avanzare ma prontamente fermato dal padre
“E’ bruciato…un incendio” nell’aria sembrava aleggiare ancora l’odore di fumo
“Fico” la ragazza si scattò prontamente un selfie con il desolato paesaggio alle spalle “ora torniamo in spiaggia?”
“Meglio” sentenziò la madre “tanto qui fa schifo. Uno spreco di tempo”
“Beh, così potrò finire il mio cruciverba prima di sera”
Sulla via del ritorno, il bambino udì un flebile lamento. Si allontanò indisturbato dalla famiglia, per poi cominciare a chiamarla a gran voce
“MAMMA! PAPA’! Qui c’è un signore che sta male!”
“Non ti avvicinare a lui! Arriviamo!”
I genitori che si erano improvvisamente ricordati dell’esistenza del loro figlioletto, si precipitarono apprensivi nella direzione della voce. La sorella si precipitò molto meno interessata.
Arrivati in una piccola radura, videro il giovane uomo sdraiato a terra, semi ricoperto di foglie secche e rametti, all’apparenza sofferente.
“Tesoro fermo! Non lo punzecchiare con il bastone!” la madre lo afferrò ed allontanò
“Signore…sta bene?” provò il padre
L’uomo si accorse della loro presenza e si mosse leggermente. Indossava solo un indumento che poteva essere un costume da bagno.
“E’ ferito? Viene dalla spiaggia?”
Nel frattempo la figlia documentava la scena con il suo cellulare. L’uomo sussurrò debolmente qualcosa.
“Non sento nulla…” sbuffò il capo famiglia “provo ad avvicinarmi…”
Avanzò un po’ e si accucciò, non prima di aver preso il bastone del figlio “mi sente?”
“Acqua…” la voce era roca. L’uomo rotolò faticosamente su un fianco per rivolgersi ai suoi soccorritori che in tutta risposta saltarono all’indietro gridando. Metà del suo corpo era ustionata.
“Mio dio! Una vittima dell’incendio! Dobbiamo chiamare qualcuno!”
“Avete notato…che i rami…sembrano attaccati alla sua testa? Non è che sono infilzati?” osservò la figlia schifata
“Non dire queste cose!” la rimproverò la madre
“Ma è vero mamma! Guarda guarda!” il bambino cominciò ad indicare e saltellare
“Oddio…” il padre tornò ad avvicinarsi per capire la situazione. I rami secchi non erano infilzati nel cranio…crescevano da esso, come le corna di un cervo. Non era ricoperto semplicemente dal sottobosco, ma foglie e rametti spuntavano dalla sua pelle. Al posto dei capelli, aveva quella che pareva erba secca e sulle spalle c’era del muschio bruciato, come anche sulle gambe nude.
“Acqua…” sussurrò di nuovo “Ho bisogno di acqua…pioggia…ho bisogno di pioggia…” disperata, la creatura cominciò a strisciare verso l’uomo, gli occhi verde spento supplichevoli. Quest’ultimo si affrettò a scappare a distanza di sicurezza.
“Ma che scherzo è questo?!”
“Sono bruciato…mi seccherò…brucerò ancora…morirò…” continuò a strisciare “aiuto…” dalle sue corna-ramo caddero quasi tutte le foglie.
“Che effetti speciali!” la ragazza continuava a filmare
“Andiamo via!” urlò la donna
“Sì…sì…” il padre afferrò la mano della figlia “via…” cominciò a trascinarla e tutta la famiglia fuggì.
Tornarono di corsa alla spiaggia, la sera stava ormai calando. Confusi, andarono a recuperare le loro cose. L’anziana le aveva tenute d’occhio per loro.
“Bella la passeggiata?”
La madre rispose distratta “preferisco la spiaggia…”
“Ha visto? Il temporale si è allontanato. Non pioverà”
“Meglio…”
Andarono all’auto e poi all’hotel. La ragazza controllò agitata il suo cellulare
“Ma! Dov’è il video?! Mamma! E’ sparito!” ma venne ignorata.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Acqua...

-
- rank (info):
- Sommelier letterario
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:57
-
Author's data
Commento
Le figure dei genitori e quelle dei figli qui si meritano a vicenda, così egoiste e aride come il boschetto bruciato.
L'apparizione della creatura fa pensare a un tentativo, purtroppo vano, della Natura che cerca di insegnare pietà ed empatia.
Ci sono alcune sviste (maiuscole, punteggiatura), lo stile di narrazione è brusco e penso si adatti bene a questa storia, dandole un'altra nota di secchezza e mettendola in contrasto col titolo.


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
- Metropolis
- Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
- Antologia visual-letteraria (Volume tre)
- Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)
- L'Altro
- BReVI AUTORI - volume 4
- A Quattro mani
- Mai Più
- Fungo più, fungo meno...
- Déjà vu - il rivissuto mancato
- Il Bene o il Male
- BReVI AUTORI - volume 2
- BReVI AUTORI - volume 1
- Un lavoro Fantastico
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:













- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
mi è piaciuto il modo in cui è scritto, dialoghi compresi. un po' meno la scrittura in sé, piena di refusi: mancano alcune maiuscole, ce ne sono altre che non servono, la punteggiatura è da rivedere.
esagerato l'uso degli esclamativi, a mio parere. tra l'altro, quando usi l'interrogativo, l'esclamativo non ci va, e viceversa.
a rileggerti

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Commento
- Daniele Missiroli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
- Località: Bologna
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Bello il contrasto fra il titolo e la sorpresa a metà racconto.
L'incendio sorprende nel racconto come nella realtà.
Strana la continuazione: per un attimo ho pensato a un uomo veramente vittima dell'incendio.
La cosa più terribile, però, è l'indifferenza delle persone.
Mi ha colpito e questo significa che li hai resi "veri". "Credibili".
Ti consiglio di non usare mai "?!" oppure "!?"
Nel finale avrei inserito di nuovo l'uomo-pianta.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



Commento

La Gara 1 - I 7 vizi capitali




A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (598,16 KB) - scaricato 15 volte..

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti














A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 48 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (


Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)









A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,33 MB) - scaricato 2 volte..

Time City
amanti nel tempo
Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo. Partendo dalla Terra con una macchina del Tempo, è possibile arrivare sulla Luna? In queste pagine vi sarà raccontato del lato "Tempo" di questa domanda. La parte "Luna" (qui solo accennata) verrà sviluppata più corposamente nel seguito di questo libro auto-conclusivo. L'autore ha cercato a lungo qualche riferimento a opere che narrassero di un crononauta che sfrutti il viaggio nel Tempo per raggiungere il nostro satellite naturale, ma non è riuscito a trovarne alcuna. Lo scrittore Giovanni Mongini (autore, tra le varie cose, dello splendido articolo "Viaggio al centro del tempo") lo ha confortato in tal senso, perciò si vuole concedere il lusso di indicare la sua persona come colei che ha inventato per prima questo tipo di viaggio Terra-Tempo-Luna. Concedeteglielo, vi prego, almeno per un po' di… tempo.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,00 MB scaricato 456 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto
Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune fosse il brivido. Un termine per molti versi ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi.
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Ida Dainese,
Francesca Paolucci,
Marcello Rizza,
Fausto Scatoli,
Annamaria Ricco, Francesco Cau, Valentino Poppi,
Mario Flammia, Essea,
Umberto Pasqui,
Enrico Teodorani, Roberto Masini, Maria Perrella, Giacomo Baù,
Eliseo Palumbo,
Selene Barblan, Stefano Bovi,
Ibbor OB,
Andrea Teodorani, Simona Geninazza, Lidia Napoli, Mario Malgieri, Michele Silvi,
Ida Daneri,
Alessandro Mazzi.
Vedi ANTEPRIMA (681,69 KB scaricato 118 volte).
L'Animo spaziale
Tributo alla Space Opera
L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 328 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.