Buonasera!

Se ti sei appena iscritto, puoi presentarti qui e conoscere gli altri membri del forum.
Avatar utente
Seira Katsuto
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 9
Iscritto il: 09/01/2019, 8:39
Località: Bologna

Author's data

Buonasera!

Messaggio da leggere da Seira Katsuto »

Salve a tutti, io sono Seira, una ragazza di Bologna di diciassette anni.
Fin da piccola ho sempre adorato inventare storie di ogni tipo, così da qualche anno ho iniziato a scriverne alcune, sia brevi che lunghe.
Purtroppo sono ancora inesperta e ho un vocabolario ancora troppo limitato, ma spero di migliorarmi sempre di più continuando a scrivere e leggere.
Spero di trovarmi bene qui. :)
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8465
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Buonasera!

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Benvenuta!
Bella presentzione, brava.
A me pare che tu sia nel posto giusto, divertiti :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Draper
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 184
Iscritto il: 23/03/2015, 0:05

Author's data

Re: Buonasera!

Messaggio da leggere da Draper »

Felicissimo di incontrarti e benvenuta! Io ho studiato e vissuto a Bologna, quindi trovare qui una ragazza che viene da un luogo che mi è così caro è sempre bello.
Concordo con quanto ha detto Giacomo e, sulla lettura in particolare, mi permetto anch'io di consigliarti la stessa cosa. Leggere è un ottimo espediente per ampliare il vocabolario e le tue conoscenze sulle tecniche narrative, cerca sempre di ritagliarti del tempo per farlo, se tieni davvero a scrivere bene. Per mia esperienza posso dirti che a causa della vita in sé, e degli imprevisti, certamente capiteranno iati o pause, magari avrai non avrai voglia di scrivere o penserai addirittura di smettere. Ovviamente non farlo, prenditi il tempo che serve - se dovesse capitare - e ricorda che la lettura è il modo migliore per riprendere a scrivere e tenere il cervello allenato e sul pezzo.

Per quanto riguarda il confronto, stessa cosa, solo che devi imparare a selezionare il pubblico a seconda dei casi e del parere che ti serve. Se ad esempio vuoi sapere se la storia si lascia leggere oppure no, ti conviene chiedere a qualcuno che NON scrive. Se invece sei più preoccupata per la struttura del racconto, o una particolare questione relativa alla tecnica, allora chiedere a un altro autore è sempre un utile espediente per venire a capo del problema.

Concludo augurandoti di produrre sempre racconti che soddisfino te, in primo luogo, e di poterci risentire per parlare di quello che vuoi, nel caso tu volessi confrontarti su alcune tue idee o bozze di storie. A presto :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8465
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Buonasera!

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Colosio Giacomo ha scritto: 09/01/2019, 14:21 Io gioco a scacchi, sono istruttore...
:shock: grande!
Anni fa "giocavo" a scacchi, ora non più, ma la passione mi è rimasta. Non sono mai riuscito a imparare schemi, logiche o quant'altro, giocavo sempre come se fosse la prima volta. Però mi divertivo lo stesso.
E' un gioco che dovrebbero insegnare a scuola, come le arti marziali.
E magari tornare a insegnare educazione civica (la butto lì).
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Rispondi

Torna a “Benvenuti!”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2023 - Cuore di mamma - e gli altri racconti

Gara d'autunno 2023 - Cuore di mamma - e gli altri racconti

(autunno 2023, 80 pagine, 1,02 MB)

Autori partecipanti: nwAndr60, nwNamio Intile, nwGiovanni p, nwPietro Castellazzi, nwLaura Traverso, nwNunzio Campanelli, nwAlberto Marcolli, nwAnto58, nwCristina Flati, nwRoberto Di Lauro, nwValerio Geraci, nwMarirosa, nwSelene Barblan, nwRandagia, nwAthosg, nwAmalia Brunora, nwMacrelli Piero,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,02 MB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (363,83 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

(edizione 2013, 7,12 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (7,12 MB) - scaricato 3 volte..

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

(40 pagine, 589,41 KB)

Autori partecipanti: Antonio Amodio, Marco Belocchi, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, Osvaldo Crotti, nwMarco Daniele, Mariagrazia Dessi, Lodovico Ferrari, Fiorenero, nwIsabella Galeotti, Valentino Poppi, Glauco Saba, Luigi Siviero,
A cura di Lorenzo Pompeo.
Scarica questo testo in formato PDF (589,41 KB) - scaricato 12 volte.
oppure in formato EPUB (230,92 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 5 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

IperStore - il lato oscuro dello Shopping

IperStore - il lato oscuro dello Shopping

È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità finora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (166,68 KB scaricato 83 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



BReVI AUTORI - volume 4

BReVI AUTORI - volume 4

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAngela Catalini, Mirta D, nwUmberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, nwFrancesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, nwAntonio Mattera, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwRomina Bramanti, nwAlberto Tivoli, nwFausto Scatoli, Cinzia Iacono, nwMarilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwIsabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, nwSmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, nwMarco Bertoli, Simone Volponi, nwTiziano Legati, Francesco Foddis, nwMaurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, nwIlaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 111 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'Animo spaziale

L'Animo spaziale

Tributo alla Space Opera

L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 329 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.