Modifica calcolo punteggi
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8470
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Modifica calcolo punteggi
Riprendendo una passata segnalazione di qualcuno di voi, vorrei sapere cosa ne pensate se invece di assegnare ZERO ai non voti, assegnassimo invece una media dei voti ricevuti.
Per fare un esempio di tre racconti in Gara:
- il testo A ha 22 voti ricevuti: 3 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
- il testo B ha 11 voti ricevuti: 3 3 2 2 2 1 1 1 1 1 1 + 0 0 0 0 0 0 0 0 (non voti)
- il testo C ha 7 voti ricevuti: 4 4 3 3 1 1 1 + 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 (non voti)
testo A - punteggio 29 (terzultimo)
testo B - punteggio 18 (penultimo)
testo C - punteggio 17 (ultimo)
Stando così le cose e ignorando gli altri parametri in gioco per la classifica, il testo A è il meno apprezzato (seppur il più votato), ma vincerebbe rispetto agli altri che invece hanno ricevuto sì meno voti, ma di maggior valore.
Sostituendo gli ZERI con la media dei voti ricevuti (arrotondata per difetto), otteniamo:
- testo A (invariato): 3 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
- testo B: 3 3 2 2 2 1 1 1 1 1 1 + 1 1 1 1 1 1 1 1 (non voti, media 1,63)
- testo C: 4 4 3 3 1 1 1 + 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 (non voti, media 2,57)
il testo A ottiene un punteggio 29
il testo B ottiene un punteggio 18 + 8 = 24
il testo C ottiene un punteggio 17 + 24 = 41
Quindi vincerebbe il testo C, che in effetti ha ricevuto meno voti reali ma di maggior peso.
Cosa ne pensate?
PS: questo meccanismo sembra simile all'assegnare direttamente la media dei voti reali invece di considerare i non voti, ma credo che sia indispensabile per regolare meglio la classifica.
- Gabriele Ludovici
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 23/02/2015, 16:28
- Località: Viterbo
-
Author's data
Re: Modifica calcolo punteggi

- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8470
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Modifica calcolo punteggi
...e ritorneremmo alle Gare come erano una voltaGabriele Ludovici ha scritto: 13/03/2019, 9:46 Sono d'accordo. Io comunque ripristinerei l'obbligo, per i partecipanti, di votare per tutti gli altri racconti...

Ecco come cambierebbe la classifica implementando la modifica:
con la modifica attuale:
1° - Appuntamento al buio, di Draper (voto 3,84)
2° - Buon 1945!, di Ida Dainese (voto 3,50)
3° - La soffitta, di Stefano Giraldi Ceneda (voto 3,68)
4° - Cheesecake e caffé, di Roberto Bonfanti (voto 3,45)
5° - La luna inutile, di Gabriele Ludovici (voto 3,37)
6° - Magico incontro, di Laura Traverso (voto 3,20)
7° - Margò, di Carol Bi (voto 3,26)
7° - Dieci secondi, di Seira Katsuto (voto 3,26)
8° - La pazienza, di AACiola (voto 3,16)
9° - Come stalattiti, i ricordi, di Nunzio Campanelli (voto 3,11)
9° - Gli Osservatori, di Marco Daniele (voto 3,11)
10° - Il pianeta dei sordi, di Daniele Missiroli (voto 2,79)
10° - Ultimo modello, di Fausto Scatoli (voto 2,79)
11° - L’Angelo e lo scrittore., di Teseo Tesei (voto 2,11)
12° - Tutti i vecchi del mondo, di Francesca Facoetti (voto 1,32)
con il vecchio sistema:
1° - Appuntamento al buio, di Draper (voto 3,84)
2° - Buon 1945!, di Ida Dainese (voto 3,50)
3° - Cheesecake e caffé, di Roberto Bonfanti (voto 3,45)
4° - Magico incontro, di Laura Traverso (voto 3,20)
5° - Margò, di Carol Bi (voto 3,26)
6° - Dieci secondi, di Seira Katsuto (voto 3,11)
7° - La soffitta, di Stefano Giraldi Ceneda (voto 3,05)
8° - La pazienza, di AACiola (voto 2,68)
9° - La luna inutile, di Gabriele Ludovici (voto 2,58)
10° - Il pianeta dei sordi, di Daniele Missiroli (voto 2,47)
10° - Ultimo modello, di Fausto Scatoli (voto 2,47)
10° - Come stalattiti, i ricordi, di Nunzio Campanelli (voto 2,47)
11° - Gli Osservatori, di Marco Daniele (voto 2,16)
12° - L’Angelo e lo scrittore., di Teseo Tesei (voto 1,79)
13° - Tutti i vecchi del mondo, di Francesca Facoetti (voto 1,32)
- Gabriele Ludovici
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 23/02/2015, 16:28
- Località: Viterbo
-
Author's data
Re: Modifica calcolo punteggi
No, in effetti indietro non si torna!
Vada per la modifica al calcolo dei punteggi, avanzo di quattro posizioni

- Daniele Missiroli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
- Località: Bologna
- Contatta:
-
Author's data
Re: Modifica calcolo punteggi
In effetti, ora chi non vota causa un punteggio di 0, mentre, se tutti avessero votato, come minimo avrebbero dato 1. E sicuramente qualcuno avrebbe dato di più. Con il nuovo metodo, chi non vota assegna un punteggio pari alla media di chi ha votato. Se a qualcuno non sta bene, basta che voti.
Mi sembra più giusto, e quindi voto Sì!

- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8470
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Modifica calcolo punteggi
MeritatamenteVada per la modifica al calcolo dei punteggi, avanzo di quattro posizioni

Sì, suona ancora meglio così come lo hai esposto tu, infatti mi sa che userò le tue parole per aggiornare il regolamentoIn effetti, ora chi non vota causa un punteggio di 0, mentre, se tutti avessero votato, come minimo avrebbero dato 1. E sicuramente qualcuno avrebbe dato di più. Con il nuovo metodo, chi non vota assegna un punteggio pari alla media di chi ha votato.

L'idea del punteggio zero a me piaceva come incentivo a che tutti votassero tutti, ma evidentemente funzionava solo nella mia testa.
- Marco Daniele
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/03/2019, 15:32
- Località: Taranto
-
Author's data
Re: Modifica calcolo punteggi

Imporre la votazione "forzata" di tutti gli altri racconti in gara potrebbe essere visto da qualcuno come un fastidioso obbligo (non da me, io sarei favorevole a una regola del genere

In un mondo perfetto tutti voteremmo spontaneamente senza bisogno di pungoli, ma tant'è...
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Il mio blog personale: Lo scrittoio di Marco Daniele
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8470
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Modifica calcolo punteggi
Sì, alla fine è la visione migliore.Marco Daniele ha scritto: 13/03/2019, 14:56... mentre lasciare lo 0 rischia di penalizzare chi non riesce a "catturare" l'attenzione di tutti gli altri partecipanti o semplicemente si inserisce troppo tardi nella gara.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Modifica calcolo punteggi
Solo una considerazione: ho notato che alcuni utenti hanno assegnato il voto minimo, sistematicamente, senza argomentare, anche a racconti con alto gradimento e di valore oggettivo (se di oggettività si può parlare in un contesto letterario). Mi piacerebbe una spiegazione a tali giudizi, ma so che è chiedere troppo.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8470
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Modifica calcolo punteggi
Buon lavoro e grazie per il supporto

- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8470
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
BReVI AUTORI - volume 4
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese, Angela Catalini, Mirta D., Umberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, Francesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, Antonio Mattera, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Romina Bramanti, Alberto Tivoli, Fausto Scatoli, Cinzia Iacono, Marilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Isabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, SmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, Marco Bertoli, Simone Volponi, Tiziano Legati, Francesco Foddis, Maurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, Ilaria Motta.
Vedi ANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 111 volte).
I sette vizi capitali
antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Marco Bertoli, Federico Mauri, Emilia Pietropaolo,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Umberto Pasqui, Lidia Napoli,
Alessandro Mazzi, Monica Galli,
Andrea Teodorani,
Laura Traverso,
Nicolandrea Riccio,
F. T. Leo, Francesco Pino,
Franco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli,
Selene Barblan, Caterina Petrini,
Fausto Scatoli,
Andr60, Eliana Farotto.
Vedi ANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 146 volte).
Il Bestiario del terzo millennio
raccolta di creature inventate
Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.
Contiene opere di: Bruno Elpis, Edoardo Greppi, Lucia Manna, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Roberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, Ser Stefano, Nunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, Maria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, Patrizia Benetti, Cristina Cornelio, Sonia Piras, Umberto Pasqui.
La Gara 10 - Dreaming of a Weird Christmas
A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,56 MB) - scaricato 8 volte..

La Gara 1 - I 7 vizi capitali
A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (598,16 KB) - scaricato 16 volte..

Gara di primavera 2021 - A world apart, e gli altri racconti








A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,40 KB) - scaricato 32 volte.
oppure in formato EPUB (687,21 KB) (

