Anagrafe racconta

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2019.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/06/2019, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
2
13%
3 - si lascia leggere
6
38%
4 - è bello
8
50%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 16

Avatar utente
Lodovico
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 583
Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
Località: Borgosesia
Contatta:

Author's data

Anagrafe racconta

Messaggio da leggere da Lodovico »

CERTIFICATO DI NASCITA
Si certifica che il giorno 22/03/1963 in Roma
È nato Federico Rocchi

CERTIFICATO DI NASCITA
Si certifica che il giorno 15/11/1968 in Volterra
È nata Emanuela Petrelli

ATTO DI MATRIMONIO
Il giorno 01/08/1993
hanno contratto matrimonio
Federico Rocchi ed Emanuela Petrelli

CERTIFICATO DI NASCITA
Si certifica che il giorno 21/10/1995 in Roma
È nato Rodolfo Maria Rocchi

SENTENZA DI DIVORZIO
Tribunale di Roma, 07/07/2016
Tra: Federico Rocchi ed Emanuela Petrelli
con addebito alla signora Petrelli
a causa di infedeltà coniugale.

TRIBUNALE DI VOLTERRA
Addì: 04/08/2016
Si diffida formalmente il signor Federico Rocchi
dal reiterare le molestie a danno della signora Emanuela Petrelli

CERTIFICATO DI MORTE
Si certifica che la signora Emanuela Petrelli
è deceduta in Volterra il 23 gennaio 2017

TRIBUNALE DI ROMA
SEZIONE PENALE
Oggi, 12/12/2019
Il signor Federico Rocchi è stato riconosciuto
colpevole di omicidio di primo grado
nei confronti della ex moglie Emanuela Petrelli
e condannato ad anni venti di reclusione

TRIBUNALE DI NOVARA
Addì: 11/08/2024
Si diffida formalmente il signor Rodolfo Maria Rocchi
dal reiterare le molestie a danno della signora Francesca Costa
Immagine

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8474
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Anagrafe racconta

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ha tutta l'aria di essere una storia vera, tranne il finale (che ci confermeranno tra qualche anno, immagino).
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
carlocelenza
rank (info):
Sembro imbranato ma...
Messaggi: 434
Iscritto il: 05/03/2009, 9:37

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da carlocelenza »

Bellissimo, in quattro parole la descrizione della disorganizzazione dello stato cui affidiamo le nostre vite che non si accorge neanche che siamo morti, figuriamoci di quando siamo vivi.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Ida Dainese
rank (info):
Sommelier letterario
Messaggi: 415
Iscritto il: 28/07/2015, 23:57

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ida Dainese »

Una lettura veloce ma non leggera. Una forma stilistica asciutta, che non "racconta", eppure suggerisce tutta la storia. Una serie di dati anagrafici che suscita diversi sentimenti: la gioia per un lieto evento, la realizzazione di un sogno d'amore, l'inquietudine per quell'incrinarsi lento verso un tragico esito, la colpevole pesantezza dell'eredità che si lascia ai figli. Un inferno in cui si precipita senza aiuto, senza un freno, senza che qualcuno, forte e obiettivo, riesca a intervenire. Bel non-racconto, che stupisce, che indigna, che lascia un'amara rassegnazione.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1038
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Racconto-cronaca molto incisivo e di grande attualità che racchiude la triste realtà dei femminicidi quotidiani a cui ormai siamo abituati. Bravo! In poche parole hai raccontato questa storia che ne rappresenta tante... E c'è da crederci che nel 2024 tutto si ripeta. Come sovente accade, di padre in figlio...
Avatar utente
Angelo Ciola
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 121
Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
Località: Borgo Valsugana (TN)
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Angelo Ciola »

Essenziale ma, i pochi estratti anagrafici, evidenziano una storia che si ripete tragicamente uguale da troppo tempo. Quando l'amore è considerato possesso si arriva a queste drammatiche conclusioni. Non è un racconto ma, in quelle poche righe, una incisiva e efficace denuncia.
www.ciola.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
Avatar utente
Teseo Tesei
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 204
Iscritto il: 03/02/2019, 19:35

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Teseo Tesei »

Ricorda una ricerca storica reale d'alcuni anni or sono. La ricerca iniziò a causa d'alcuni comportamenti a dir poco anomali d'un giovane, nella cui casata si narrava esistessero comportamenti simili. Chiamiamole "tare", anche se probabilmente cattivi esempi sarebbe un termine molto più appropriato. Cominciammo la ricerca dalla fine 1700. Il trisavolo si sposò quattro volte, altro non fu possibile scoprire. Il bisnonno si sposò tre volte ed è certo che in un caso la sposa scomparì, mentre in un altro morì per intossicazione da funghi velenosi. Il nonno si sposò tre volte in quanto una moglie sparì, ed un altra morì mentre cercava funghi. Il padre si sposò tre volte: la prima moglie scappò tornando alla sua famiglia, la seconda morì per intossicazione da funghi velenosi mentre la terza morì causa le percosse subite perché non voleva mangiare i funghi. Costui venne arrestato e condannato per i due uxoricidi. Il figlio fece strage di figlie e moglie. Si salvò il figlio del figlio che non commise alcun reato pur non mancando casi di violenza domestica. Costui ebbe un ulteriore figlio che con il suo agire poco lecito innescò la ricerca storica anzidetta. Che dire? Anche i fatti parlano e raccontano storie. Storie che tuttavia sarebbe meglio neppure mai sentire. Non mi lascia certamente entusiasta.
Le stelle brillano soltanto in notte oscura.
https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine
Immagine
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 799
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Il racconto mi lascia perplesso. D'accordo mostrare e non raccontare, d'accordo sperimentare, ma qui non esiste una storia, dei personaggi, una trama, uno sviluppo qualsiasi. Esiste soltanto un'idea dell'autore, come si sente in dovere di spiegare in seguito a margine (e quindi non nel racconto), e una ricerca da cui trae origine l'invenzione.

Non riesco a dare un voto, mi spiace.
Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

piaciuto. semplice e schematico, nel suo tono asciutto racconta ogni cosa, lasciando la fantasia del lettore libera di volare e di crearsi le scene.
scene che sono comunque chiare anche solo scorrendo l'elenco.
non è un racconto, ma esprime alla perfezione (purtroppo) la situazione della nostra società.
bravo, bel lavoro.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 696
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Ciao, personalmente trovo il tuo racconto bello anche se non convenzionale; il tema è fin troppo attuale e a mio parere sei riuscito a trasmettere un messaggio importante senza appesantire la lettura (anche se poi emotivamente di sicuro non se ne esce alleggeriti).
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 777
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Come sperimentazione ci può stare. Certo che la “morale” è piuttosto pessimista: il gene della violenza come sola eredità tramandata da padre in figlio. Quello che va letto frale righe supera il narrato, affidato a distaccate annotazioni burocratiche. Funziona.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Stefano Giraldi Ceneda
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 58
Iscritto il: 19/08/2017, 10:49

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Stefano Giraldi Ceneda »

Elaborato evidentemente sui generis. Scritto con stile epigrafico, questo “non-racconto” è incisivo, e malgrado non ne apprezzi la forma narrativa, devo ammettere che va dritto al punto senza tentennamento alcuno. Non entusiasma, non coinvolge, ma a suo modo raggiunge un buon livello di efficacia.
P.S. Esprimerò il voto dopo attenta rilettura.
Avatar utente
Isabella Galeotti
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 281
Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Isabella Galeotti »

Questi schemi erano compiti che il mio prof mi faceva fare. Lui ci dava delle storie e noi dovevamo estrapolarne l'essenziale, praticamente, se mi permetti, "la lista della spesa". Oppure vicecersa. Era un ottimo esercizio per elaborare bene i fatti, ed i personaggi. Questa "lista della spesa" scusa se mi permetto, parla dei giorni nostri, parla del quotidiano e della pazzia che giorno dopo giorno si insinua nelle persone. In 9 paragrafi hai trasmesso, gioia, passione, natività, tristezza, rabbia, pazzia, e poca fiducia nella ricerca. Comunque il non racconto mi è piaciuto. Voto 4
Immagine
Avatar utente
Gabriele Ludovici
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 112
Iscritto il: 23/02/2015, 16:28
Località: Viterbo

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Ludovici »

Buona l'idea, schematizza il lato freddo e impersonale dei drammi che purtroppo caratterizzano le nostre cronache. Ahimé, spesso non bastano nemmeno violenze gravi od omicidi per arrivare a una giusta pena...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Marco Daniele
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 03/03/2019, 15:32
Località: Taranto

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marco Daniele »

Apprezzo molto le sperimentazioni, quindi al di là della questione se sia considerabile o meno come racconto trovo lodevole l'originalità alla base dell'esperimento. Quanto alla "morale" della "storia", beh, è un vero pugno di pessimismo e (purtroppo) realismo nello stomaco.
Immagine

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine


Immagine

Il mio blog personale: Lo scrittoio di Marco Daniele
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2019”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

La spina infinita

La spina infinita

"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo.
Di Mario Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (467,93 KB scaricato 247 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero

Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero

antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto

Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune fosse il brivido. Un termine per molti versi ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi.
A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwFrancesca Paolucci, nwMarcello Rizza, nwFausto Scatoli, nwAnnamaria Ricco, Francesco Cau, Valentino Poppi, nwMario Flammia, Essea, nwUmberto Pasqui, nwEnrico Teodorani, Roberto Masini, Maria Perrella, Giacomo Baù, nwEliseo Palumbo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, nwIbbor OB, nwAndrea Teodorani, Simona Geninazza, Lidia Napoli, Mario Malgieri, Michele Silvi, nwIda Daneri, nwAlessandro Mazzi.

Vedi nwANTEPRIMA (681,69 KB scaricato 123 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Dentro la birra

Dentro la birra

antologia di racconti luppolati

Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAndrea Andreoni, nwTullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi, nwLuigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti, nwBruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio, nwSimone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara, nwSalvatore Stefanelli, nwSer Stefano, nwSunThatSpeed, Marco Vignali.

Vedi nwANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 310 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'estate 2019 - La madre del prescelto, e gli altri racconti

Gara d'estate 2019 - La madre del prescelto, e gli altri racconti

(estate 2019, 49 pagine, 841,96 KB)

Autori partecipanti: nwMarco Daniele, nwLorenzo Scattini, nwRoberto Bonfanti, nwCarol Bi, nwDaniele Missiroli, nwL.Grisolia, nwGabriele Ludovici, nwIsabella Galeotti, nwDraper, nwAngelo Ciola, nwSlifer, nwStefyp, nwAlessandro Mazzi, nwMassimo Centorame,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,96 KB) - scaricato 28 volte.
oppure in formato EPUB (388,81 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (a colori)

(edizione 2019, 4,37 MB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwPaola Salzano, Sandra Ludovici, nwLodovico, nwAngela Catalini, nwLaura Traverso, nwMassimo Melis, nwMarco Bertoli, nwIda Dainese, nwLiliana Tuozzo, nwRoberto Bonfanti, nwDaniela Rossi,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,37 MB) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (in bianco e nero)

(edizione 2013, 7,12 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (7,12 MB) - scaricato 4 volte..