Sotto un cielo d'ebano e lucciole
Sotto un cielo d'ebano e lucciole
Siamo fuori città, lontano dai lampioni e dalle luci dei locali che normalmente impediscono di contemplare gli astri. Intorno a noi c’è solo un silenzio interrotto a intermittenza dal frinire dei grilli o dal fruscio delle fronde.
Il disco lunare splende in mezzo al cielo. La sua pallida luce argentea s’irradia nel vuoto. Osservandola meglio capisco perché gli orientali parlino del coniglio della Luna: la disposizione delle macchie più scure rispetto alla superficie più chiara crea effettivamente la sagoma di un roditore.
“Domani parto” mi dice Eleonora.
Continuo a guardare sopra di me, ma le rispondo: “Continuare a ripeterlo non lo renderà meno piacevole, lo sai”
C’è della mestizia nella sua voce, quando ammette: “Sì, lo so”
Con un po’ di attenzione si può risalire di costellazione in costellazione fino a individuare Perseo e Andromeda. Secondo il mito erano marito e moglie, lui la salvò dalle grinfie di un mostro marino e la sposò. Adesso stanno per l’eternità nel cielo, insieme, indivisibili. Come vorrei che potesse essere così per tutti. A cominciare da me.
“Senti, Eleonora” mi faccio forza “C’è una cosa che devo dirti”
“Dimmi”
Distolgo lo sguardo dal cielo d’ebano, cerco gli occhi di lei. Belli, azzurri, grandi e pieni di vita. Riesco a vederli persino in quell’oscurità a malapena rischiarata dalle luci del cielo.
“Io…”
Vorrei poterle dire che la amo. Potrebbe rifiutarmi, lo so che ha sempre preferito altri tipi di ragazzi, ma ci tengo che lo sappia prima di partire, forse per sempre. Certo, oggigiorno ci sono i cellulari, internet, le mail, Whatsapp, potremmo sempre tenerci in contatto; ma ho già perso di vista tanti vecchi amici di liceo andati a studiare fuori, so già che perderò anche lei. Quindi ci tengo che parta sapendo la verità.
“Io…”
Esito.
Il verso solitario di una civetta rompe il silenzio.
“No, niente. Spero ti troverai bene a New York”
Distolgo lo sguardo da quei begli occhi azzurri e torno a fissare il cielo, immobile nella sua eternità. E mi ritrovo a invidiare le stelle, che vivono così beate, senza le preoccupazioni e le angosce di noi mortali.
Commento
- Marco Daniele
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/03/2019, 15:32
- Località: Taranto
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Il mio blog personale: Lo scrittoio di Marco Daniele
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Isabella Galeotti
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Commento
Lei, che esplicitamente soffre di questa situazione, rassegnata, decide di continuare a soffrirne.
Così neppure lei muove un dito per incoraggiarlo o facilitare questo dichiararsi.
Riassumendo: Una buona descrizione del festival degli incerti tentennanti e dubbiosi.
In conclusione: i due sono destinati a seguire strade diverse.
Cosa che puntualmente si verifica.
A salvare i novelli virtuali, e completamente sconnessi dalla realtà, Perseo ed Andromeda deve scomodarsi nientemeno di Atena, la dea greca della sapienza, rappresentata dalla civetta che sussurra loro: "Cari ragazzi se neppure in questo istante ce la fate è bene che sia il fato ad agire".
Magari quando ognuno troverà la sua Andromeda o il suo Perseo, forse allora quei due troveranno pure quelle parole che oggi proprio sembra non vogliano uscire dai loro cuori.

https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti















A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (


GrandPrix d'estate 2024 - Ricordi. Partenze. - e le altre poesie











A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (585,04 KB) - scaricato 12 volte.
oppure in formato EPUB (289,57 KB) (


La Gara 5 - A modo mio









A cura di Pia.
Scarica questo testo in formato PDF (758,80 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (555,57 KB) (


Idra Loop
la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere
In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 194 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Dentro la birra
antologia di racconti luppolati
Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Andrea Andreoni,
Tullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi,
Luigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti,
Bruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio,
Simone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara,
Salvatore Stefanelli,
Ser Stefano,
SunThatSpeed, Marco Vignali.
Vedi ANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 309 volte).
B.A.L.I.A.
Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità
Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 86 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.