Una lettera dal passato
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26/03/2019, 23:16
-
Author's data
Una lettera dal passato
Gli capitò di stringere tra le mani una cartellina dei tempi della scuola e così un foglio scivolò fuori, volteggiando a mezz’aria per un paio di secondi prima di posarsi sul pavimento. Aggrottando un sopracciglio, si chinò per raccoglierlo, incuriosito.
Gli occhi dell’avvocato di successo di mezz’età si posarono su un foglio ingiallito dal tempo, vergato con una calligrafia sgraziata, infantile. Ci mise qualche secondo per decifrarlo e riconoscere chi l’aveva scritto.
Era stato lui!
Gli occhi cominciarono a scorrere lungo le righe leggermente sghembe e le lettere goffe che il dodicenne se stesso aveva tracciato su quella pagina.
“Caro me del futuro,
come stai? Io sto bene. Sono il te del passato, ho dieci anni e frequento le elementari. Da grande vorrei fare l’astronauta. Tu sei un astronauta, vero? Scommetto che sei andato su qualche lontano pianeta e hai conosciuto gli alieni. Beh, lo farò anch’io, tu resta lì ad aspettarmi…”
A stento Pasquale trattenne una lacrima. Quel ragazzino di dieci anni, così ingenuo ed entusiasta della vita, non c’era più da tempo. Lui non solo non era diventato un astronauta (sogno impossibile, se ne rendeva conto) ma la vita l’aveva portato a essere tutt’altro genere di persona. Per anni aveva inseguito solo la carriera e così si era ridotto a difendere criminali e malviventi!
“Sei sposato, me stesso del futuro? Hai dei figli? Io ne vorrei tre, come i miei genitori. Anche se spero che escano tutti e tre come me e non come Aldo e Nicola, che sono i miei fratelli. E spero di sposare una donna bella come la mamma…”
E invece l’unico vero amore della sua vita, Ida, gli era scivolato dalle dita come acqua liquida. La sua ambizione, la sua testardaggine, la sua indifferenza: tutto aveva contribuito a fargli perdere di vista le cose importanti della vita, a cominciare dall’amore per l’unica donna che era mai riuscita a capirlo.
“Scommetto che sei anche una gran brava persona, me del futuro. Scommetto che con i soldi che hai fatto come astronauta hai sconfitto la fame nel mondo e hai salvato tutti i bambini…”
Quello fu troppo. Con una certa stizza mista a dolore, Pasquale strinse con forza le dita, stropicciando la carta della lettera; poi convulsamente la stracciò in pezzi. E infine si lasciò andare a un pianto sentito, incontrollato.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Non mi sento di criticare il racconto, è ben scritto e ha un suo fascino malinconico.
Solo che ritengo sprecato presentarlo a un giorno dalla scadenza della gara, quando ormai non c’è più tempo per valutarlo e votarlo, almeno per la maggioranza degli utenti.
Per queste motivazioni non esprimo il mio voto.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
Commento
- Isabella Galeotti
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
- Contatta:
-
Author's data
Commento
A rileggerti.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Marco Daniele
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/03/2019, 15:32
- Località: Taranto
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Il mio blog personale: Lo scrittoio di Marco Daniele
La Gara 68 - La gelosia








A cura di Alberto Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (945,88 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (414,28 KB) (


Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti










A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (606,20 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (420,80 KB) (


La Gara 7 - L'Incubo







A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,54 MB) - scaricato 4 volte..

L'Animo spaziale
Tributo alla Space Opera
L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 328 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
BReVI AUTORI - volume 2
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese,
Daniele Missiroli,
Fausto Scatoli,
Angela Di Salvo,
Francesco Gallina,
Thomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte,
Enrico Teodorani,
Umberto Pasqui,
Selene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni,
Giuseppe Gallato, Mirta D,
Fabio Maltese,
Francesca Paolucci,
Marco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello,
Alberto Tivoli,
Debora Aprile,
Giorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello,
Alberto Marcolli,
Annamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista,
Maria Elena Lorefice,
Alessandro Faustini,
Marilina Daniele,
Francesco Zanni Bertelli,
Annarita Petrino,
Roberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana,
Laura Traverso,
Antonio Mattera,
Iunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.
Vedi ANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 174 volte).
La donna dipinta per caso
racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature
Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (2,11 MB scaricato 820 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.