Surrealtà

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'estate 2020.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/09/2020, 0:00

1 - non capisco, e quindi non mi piace affatto
2
13%
2 - non capisco, e quindi mi piace pochino
2
13%
3 - non capisco, ma si lascia leggere
4
27%
4 - non capisco, ma mi piace
4
27%
5 - non capisco, ma mi piace tantissimo
3
20%
 
Voti totali: 15

Avatar utente
Daniele Missiroli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 235
Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
Località: Bologna
Contatta:

Author's data

Surrealtà

Messaggio da leggere da Daniele Missiroli »

Ci fu un tempo, or non ricordo quale, che in quella sfera azzurra, che deambula al terzo posto della rastrelliera solare, si divenne tutti uguali.

Dopo quell'accadimento, niuno si recava più al lavoro, anzi, niuno faceva alcunché, se non praticare il sano ozio per la maggior parte de lo tempo.

Chiedo venia, farò meglio a novellare da principio, per far ben intendere a chi mi legge ciò di cui fummo parte.

Anni pria, una solinga invenzione avea fatto lo miracolo: il trasmutator di materiale. Tutti poteano trasmutar la rena in oro, le cose in cibo e financo l'acqua in vino (e qui la Santa Chiesa barcollato avea di molto). Ora et labora soleano dire i prelati alti e bassi, ma adesso non v'era motivo di laborare. Tutta la mercede non avea più valore se la si potea creare riorganizzando gli atomi come ognuno desiava.

Quale problema rimanea, allora, all'umanità in siffatta idilliaca situazione? Be', niuno, direte voi, dato che il trasmutator potea generare financo se stesso. Ogni hidalgo ne possedeva uno, da cui non si staccava mai: era così minuto che lo si portava al braccio.

Ma ahimè, la natura umana fa sì che non ci si contenti mai di ciò che si habe, specie se lo si ottiene in cotal facil guisa.

Ecco quindi che uno stolto, non è dato sapere chi, fece una modifica al circuito. Perché gli punse cotal vaghezza, e cosa intendesse fare, non lo si seppe mai, però quello che ottenne fu subito palese.

La radiazione trasmutante si propagò nell'aere come una bolla malefica e fece il giro del globo. Tutti furono colpiti e si trasmutarono all'istante nella medesima attempata persona: Don Chisciotte della Mancia. Lo stesso viso asciutto, la stessa indolenza, lo stesso modo di parlare, come forse avrete già notato, poiché io stesso, ahimè, son diventato colui e ora non ho interesse veruno nell'esercizio della caccia o nell'amministrazione delle cose domestiche.

Ho vergato di mio pugno queste note dolenti solo per lasciare ai posteri, se mai ve ne saranno, la spiegazione di cotanta disdetta.

E ora vado a riposare, perché, come tutti sappiamo, l'ozio sarà anche il padre dei nostri vizi, ma quanto è bello poltrir sotto le coltri, mentre nell'aere imperversa un fortunale, non lo si può saper, se non si prova.
Avatar utente
Daniele Missiroli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 235
Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
Località: Bologna
Contatta:

Author's data

Disclaimer

Messaggio da leggere da Daniele Missiroli »

Prima che qualcuno se lo chieda: non sono impazzito. :(

Lo ero già. :lol:
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 797
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Non dico che tu sia impazzito, caro Daniele, ma certo il caldo...
Linguaggio a mezzo tra Dante e Foscolo con il mondo intero che si fa Don Chisciotte. Bella la chiusa, che forse centra il tema o forse se ne frega delle premesse.
Non so che altro dirti, non credo che tu volessi andare oltre un divertissement persino gradevole e un pizzico provocatorio. Magari oltre che allontanare il sospetto della follia, col tuo intervento potevi spendere due parole per spiegare. Si sa, i folli quasi mai sono razionali.
Il tuo Sancho Panza
Immagine
Lucia De Falco
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 225
Iscritto il: 08/03/2020, 14:37

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lucia De Falco »

È un testo veramente singolare, sia per il linguaggio adoperato sia per il finale inaspettato. La tematica mi piace: si fantastica di un mondo ideale, senza lavoro e senza problemi. Ma naturalmente l"uomo non si accontenta mai. La parte iniziale incuriosisce, ma il finale mi sembra che non abbia senso e credo che dovrebbe essere rivisto e sviluppato in un altro modo.
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

premetto che non mi piace lo stile di scrittura utilizzato, ossia quello simil dantesco, ma si tratta di un mio gusto personale.
ciò nonostante, la storia, pur con la sua drammaticità, risulta divertente. piaciuta molto la chiusa del racconto, con il poltrire elevato a piacere puro.
non vi trovo errori o refusi e il testo è, tutto sommato, scorrevole.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Valerio Geraci
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 69
Iscritto il: 03/07/2016, 12:20
Località: Roma

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Valerio Geraci »

Simpatico e apprezzabile il linguaggio - che mi ha fatto molto pensare a quello utilizzato ne "L'armata brancaleone" - e l'idea è carina, ma forse il finale poteva essere ancora più provocatorio. Spunto interessante comunque.
Avatar utente
Andrepoz
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 53
Iscritto il: 09/01/2020, 17:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andrepoz »

Esercizio di stile molto riuscito, però per il mio gusto personale mi sento di fare un appello diretto all'autore: ti prego, sviluppa questo spunto in un racconto "tradizionale", perchè lo spunto di partenza è davvero molto interessante e meriterebbe di trovare spazio in una narrazione a tutto tondo.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Daniele Missiroli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 235
Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
Località: Bologna
Contatta:

Author's data

Re: Surrealtà

Messaggio da leggere da Daniele Missiroli »

Grazie, Roberto, se ti ha fatto ridere, lo scopo è raggiunto. :lol:
Grazie anche a te, Namio (Sancho), sì un semplice divertissement, con giusto una punta malinconica, (anche se puoi fare tutto, "tutto" non basta mai).
Grazie, Lucia, il finale dove tutti diventano Don Chisciotte è la logica del volere di più a tutti i costi, il finale finale, dove lui va a poltrire, è la risposta che darà l'umanità alla catastrofe. :lol:
Grazie anche a te, Fausto.
Grazie, Valerio. Più provocatorio? Non saprei, io l'ho buttato già di getto e poi ho giusto impiegato dieci minuti per le correzioni. Alla fine l'ho lasciato così. Non so come ho fatto a scriverlo, non credo l'esperimento sia ripetibile.
Andrepoz, dici che dovrei farne un racconto lungo? Mah, tutto è possibile. Ci penserò, grazie. :)
Avatar utente
Lodovico
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 583
Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
Località: Borgosesia
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Lodovico »

Ed eccolo qui! Il racconto che aspettavo. Per esperienza "scrivere in tal guisa gli è affatto agevole". Quindi, molto bravo per questo, trama al limite tra il futuristico e il surreale che, in fondo, sembrerebbe anche nascondere una morale "chi non si accontenta...". Inevitabile, quindi il voto massimo.
Però ho un appunto e una domanda.
L'appunto sarebbe che avrei messo un titolo meno esplicito. Ci si aspetta dalla prima riga qualcosa di strano, invece avrei preferito essere incosciente di ciò che stavo per leggere.
La domanda invece sarebbe: Quindi tuttti Don Chisciotte in tutto il mondo. Quindi tutti si comportano nello stesso modo. Perciò ognuno di loro "Ha vergato di suo pugno queste note dolenti solo per lasciare ai posteri, se mai ve ne saranno, la spiegazione di cotanta disdetta."?
i miei omaggi, Messere!

P.S. In stile Kubrik avrei scritto "Non ho capito e PER QUESTO mi piace tantissimo"
Immagine

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Ilario Iradei
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/02/2020, 9:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ilario Iradei »

Mah, lo trasmutator di materia ci fa tutti uguali. E quindi di poscia? Fossimo tutti tali e quali al messere de la Mancia non vi sarebbe problema niuno Fossanco lo inseguir insegne che roteano al vento putando che non fosse Rota ma cavalier malvagio.
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

L'ultima frase vale un 5 con lode. Darò però solo un 4 e non un 5 perchè questo racconto avrebbe meritato uno sviluppo maggiore, ma mi par di aver capito che tu l'abbia scritto di getto più per diletto che per altro. Di sicuro devi esserti divertito parecchio, io di certo mi sono divertita leggendolo. Spero davvero che tu prima o poi ti faccia venire la voglia di riprenderlo in mano e svilupparlo.
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 696
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Immaginare un mondo popolato da facce tutte uguali mi ha fatto sorridere... ripensandoci però la direzione che si sta prendendo è forse proprio quella. Il racconto mi è piaciuto sia per lo stile che per l’ironia. Forse l’avrei apprezzato ancora di più se conoscessi meglio Don Chisciotte (pecca mia).
Simone_Non_é
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 149
Iscritto il: 16/12/2019, 1:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Simone_Non_é »

Ciao Daniele! Complimenti per lo stile adottato nel racconto, a dire il vero non l'ho trovato molto difficile da seguire o capire, sicuramente un lavoro originale in grado di regalare attimi piacevoli e di estraniare il lettore da tutto ciò che lo circonda, complimenti
Avatar utente
Daniele Missiroli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 235
Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
Località: Bologna
Contatta:

Author's data

Re: Surrealtà

Messaggio da leggere da Daniele Missiroli »

Ciao, Lodovico. Sì, adesso che mi ci hai fatto pensare, hai ragione. Dovevo mettere un titolo meno esplicito. Bella anche l'idea che tutti quanti, essendo la stessa persona, "abbiano vergato le note dolenti".
Grazie, Ilario, vedo che anche tu ti diletti del favellar in cotal guisa. :lol:
Grazie anche a te, Stefyp. Chissà, il futuro non è scritto. :shock:
Selene, bella anche la tua idea. Forse, inconsciamente, mi è venuto in mente il finale per quel motivo. Siamo tutti sempre più uguali, e chi non lo è viene additato (e a volte picchiato, ahimè).
Grazie dei complimenti, Simone. :D
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1023
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Carino! originale e simpatico il tuo racconto. La brevità ha fatto si che il "parlare" strano adoperato per la stesura del testo non risultasse pesante. Quindi giusta misura! Bravo. E l' ozio si, sarà pure il padre dei vizi ma quanto è bello poter poltrire sotto le coltri...
Rispondi

Torna a “Gara d'estate, 2020”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwGiorgio Leone, nwSmilingRedSkeleton, nwFrancesco Gallina, nwLaura Traverso, nwUmberto Pasqui, nwPatrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, nwGabriella Pison, Alessio Del Debbio, nwAlberto Tivoli, nwAngela Catalini, Marco Vecchi, nwRoberta Eman, nwMichele Botton, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMarco Bertoli, nwFausto Scatoli, Massimo Tivoli, nwLaura Usai, nwValentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, nwAngela Di Salvo, nwAntonio Mattera, nwDaniela Zampolli, nwAnnamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, nwDebora Aprile, nwAlessandro Faustini, Martina Del Negro, nwAnita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 146 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



69 Orizzontale: l'Antologia erotica

69 Orizzontale: l'Antologia erotica

Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.

Contiene opere di: Allison Bersani, nwGabriella Pison, nwGianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, nwMew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, nwAlessandro Moschini, nwTullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, nwGilbert Paraschiva, nwGianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, nwAlessio Boni, nwCarmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, nwBruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, nwRoberta Eman, Anna Pisani, nwSer Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, nwMichele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.

Vedi nwANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1075 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 2

BReVI AUTORI - volume 2

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwDaniele Missiroli, nwFausto Scatoli, nwAngela Di Salvo, nwFrancesco Gallina, nwThomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, nwSelene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwFabio Maltese, nwFrancesca Paolucci, nwMarco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, nwAlberto Tivoli, nwDebora Aprile, nwGiorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, nwAlberto Marcolli, nwAnnamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, nwMaria Elena Lorefice, nwAlessandro Faustini, nwMarilina Daniele, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwAnnarita Petrino, nwRoberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, nwIunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.

Vedi nwANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 177 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


GrandPrix d'autunno 2023 - Giulia - e le altre poesie

GrandPrix d'autunno 2023 - Giulia - e le altre poesie

(autunno 2023, 25 pagine, 624,92 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, nwMacrelli Piero, nwLaura Traverso, nwOvis Silvia, nwTeseo Tesei, Raffaella villaschi, nwAlessandro Mazzi, nwLetylety, Emma Faccin, nwMauro Conti, nwChiara13, nwRoberto Di Lauro, nwPiumone, nwJacopo Serafinelli,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (624,92 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (307,01 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 27 - Io, frammenti di autobiografie

La Gara 27 - Io, frammenti di autobiografie

(gennaio 2012, 80 pagine, 1,06 MB)

Autori partecipanti: nwLodovico, Ardito eufemismo, nwSkyla74, nwNathan, nwFeffone, nwMariadele, nwStilledernacht, nwTania Maffei, nwAngela di Salvo, nwUnanime uno, nwCordelia, nwRitavaleria, hellies15, nwManuela, nwTuarag, nwLicetti, nwRoberta Michelini, Antonella P., Kutaki Arikumo, nwSer Stefano, nwAlessandro Napolitano, Alessandra 90, nwAlheli, nwTriptilpazol,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,06 MB) - scaricato 10 volte.
oppure in formato EPUB (668,88 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)

(edizione 2012, 6,33 MB)

Autori partecipanti: nwMarina, Paul Olden, Maurizio Vicedomini, nwLady Rugiada, nwAndrea Leonelli, nwAngela Di Salvo, nwCeleste Borrelli, yami iume, nwRecenso, nwSimone Guidi, nwMariadele, nwTullio Aragona,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,33 MB) - scaricato 5 volte..
nwLascia un commento.