Proposta di concorso per una nuova antologia
Moderatori: Massimo Baglione, Palombaro68, Tuarag, Umberto Pasqui
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
OK, aggiungi qualche altro indizio...
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Roberto Virdo' ha scritto: 30/04/2021, 14:29 Ottimo Marcello! Se passa, questa raccolta non è nelle tue corde.
Entriamo diretti nelle cellule.
Ehm! Ma fa male questa cosa delle cellule? Sono ancora in tempo a ritirarmi?
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Prometeo?Roberto Virdo' ha scritto: 02/05/2021, 8:52 BAxxBAxy, ci siete? E allora parliamo di... birra.
Cosa c'entra con un'antologia, direte voi? Chissà. In realtà qual è il primo paese a cui pensereste parlando della mitica bevanda bionda? Sbagliato! E' il Belgio, che per varietà e qualità resta il numero one. Paese con cui peraltro ho un forte legame affettivo.
A Bruxelles c'è un bel museo, il Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique. Tra le tante opere ne potrete trovare una in paricolare di un pittore fiammingo, Theodoor ROMBOUTS. A me è piacuta enormemente anche perchè si discosta, ma parlo da vero profano, dallo stile "caravaggesco" dell'autore, quantomeno per tematica, focalizzandosi decisamente su un mito famoso, significativo, conosciuto. Superfluo dirvi che rappresenta l'immagine da me scelta a corredo per l'antologia proposta. Se qualcuno si volesse cimentare a indovinare è il benvenuto.
Buona domenica a tutti.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Superpippo?Roberto Virdo' ha scritto: 02/05/2021, 8:52 BAxxBAxy, ci siete? E allora parliamo di... birra.
Cosa c'entra con un'antologia, direte voi? Chissà. In realtà qual è il primo paese a cui pensereste parlando della mitica bevanda bionda? Sbagliato! E' il Belgio, che per varietà e qualità resta il numero one. Paese con cui peraltro ho un forte legame affettivo.
A Bruxelles c'è un bel museo, il Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique. Tra le tante opere ne potrete trovare una in paricolare di un pittore fiammingo, Theodoor ROMBOUTS. A me è piacuta enormemente anche perchè si discosta, ma parlo da vero profano, dallo stile "caravaggesco" dell'autore, quantomeno per tematica, focalizzandosi decisamente su un mito famoso, significativo, conosciuto. Superfluo dirvi che rappresenta l'immagine da me scelta a corredo per l'antologia proposta. Se qualcuno si volesse cimentare a indovinare è il benvenuto.
Buona domenica a tutti.
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Sì, esatto. Quando hai citato il pittore e hai parlato di un mito conosciuto, mi è subito venuto in mente quel quadro (che credo sia effettivamente esposto nel museo da te citato). Però forse ho fatto fiasco, perché non mi sembra coerente con alcuni indizi che avevi dato in precedenza.Roberto Virdo' ha scritto: 02/05/2021, 10:52 Marcello: mi sa che sei un pò lontano. Enrico, mi hai incuriosito parecchio: ma ti riferisci forse a questo quadro?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Grazie. A questo punto però potresti già svelare il titolo del concorso.Roberto Virdo' ha scritto: 02/05/2021, 11:46 BAxxBAxy, Vi presento, se ce n'è bisogno, Enrico Teodorani. Quattro minuti più o meno per scovare l'opera! Mi complimento con te... però lo confesso, era da voi fumettisti che mi attendevo la risposta. Anche se la rapidità mi ha impressionato. Chapeau.
Ma innanzitutto, al di là di ogni altra considerazione: non è bellissimo? Non ispira già un fiume di pensieri e immagini?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Io ho già idea di cosa proporre, se queste sono le premesse (e se non ci saranno impreviste "restrizioni di campo").Roberto Virdo' ha scritto: 02/05/2021, 13:12 Lasciamo un attimo di tempo ad altri, se ci leggono, per manifestare un primo gradimento dell'immagine. Magari cominciare ad avere un'idea.
Ovviamente un supplizio del genere può richiamare alla mente chissà quante idee. Come ho già detto credo che la riuscita di una raccolta si nasconda proprio nell'abbracciare un larghissimo orizzonte. Quindi gli indizi vanno bene, fino a un certo punto.
Se posso suggerire, ma sarebbe bello che anche altri dicessero la loro, ovvio come l'immagine abbia evocato in me l'idea del supplizio, di una tortura. Però ci dobbiamo entrare dentro... pensando alla nostra vita, potremmo negare con assoluta certezza di non aver mai avuto una qualche somiglianza con lo sventurato Prometeo? O non aver mai conosciuto qualcuno, donna o uomo che sia, che non patisse un qualche intimo travaglio? Davvero l'Aquila sceglie a caso o sa dove e come colpire?
Fatemi sapere che ne pensate. Non siamo poi così lontani. Ditemi che vi "prende" già l'atmosfera. E forse prestissimo partiremo.
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Allora io ribadisco che sicuramente invierò qualcosa.Roberto Virdo' ha scritto: 02/05/2021, 14:23 Restrizioni sarà improbabile se non quelle previste dal bando. Anzi, ribadisco che l'orizzonte è ampissimo.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Quindi...
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Faccio il tifo per te!Roberto Virdo' ha scritto: 03/05/2021, 15:24 Cambio di marcia. Ho appena chiesto alla Direzione di valutare la possibilità di apertura del concorso, se ritenuto valido, prima possibile.
Perciò seguite le news dei concorsi e se apparirà significa che hanno accettato. Nel caso contrario, come si dice senza tanti stupidi giri di parole, alla prossima.
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 861
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Proposta di concorso per una nuova antologia
Novità?Roberto Virdo' ha scritto: 03/05/2021, 15:24 Cambio di marcia. Ho appena chiesto alla Direzione di valutare la possibilità di apertura del concorso, se ritenuto valido, prima possibile.
Perciò seguite le news dei concorsi e se apparirà significa che hanno accettato. Nel caso contrario, come si dice senza tanti inutili giri di parole, alla prossima.
Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (608,16 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (364,92 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.
La Gara 69 - Le parole che non ti ho mai detto
A cura di Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato PDF (956,10 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (569,16 KB) (vedi anteprima) - scaricato 7 volte..
Lascia un commento.
La Gara 16 - Cinque personaggi in cerca di storie
A cura di Manuela.
Scarica questo testo in formato PDF (842,16 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (475,57 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.
La donna dipinta per caso
racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature
Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (2,11 MB scaricato 817 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.
Vedi ANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 190 volte).
BReVI AUTORI - volume 3
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.
Vedi ANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 143 volte).