Le stagioni (2020)
Le stagioni (2020)
-Eh, certo, il tempo non è più quello di una volta-
Quante volte abbiamo ascoltato una frase del genere e tante altre che suonano più o meno così:- Eh sì, una volta d'inverno nevicava, magari 10 centimetri ma un po' di neve la faceva, oggi invece … - l'estate iniziava a giugno non a marzo come oggi…, -la pioggia cadeva a rate, non tutta in una volta… e chi più ne ha più ne metta.
Di certo il meteo sta riscuotendo sempre più attenzione da parte di tutti noi. Non esiste un telegiornale che non abbia, come corollario finale, una gentile signorina che ci spiega che cosa succederà, metereologicamente parlando, nelle successive 24-48 ore.
Ognuno di noi sembra sempre più affamato di notizie riguardanti il meteo e non manca chi, prima segue i consigli del suo programma preferito per poi, successivamente, infamare il conduttore se questi non ha azzeccato al minuto le previsioni.
C'è chi, tra gli addetti ai lavori, si sgola per cercare di farci capire che le previsioni oltre le 48 ore non hanno praticamente significato. Ma noi niente, continuiamo a controllare siti internet e quant'altro pur di conoscere il meteo nella nostra zona, un po' com'era il calcio alla radio qualche decennio addietro: "minuto per minuto".
Climatologi, esperti di sciagure, "lettori" di cipolle o altri vegetali di stagione, tutti si esercitano nella professione dell'indovino, non tanto sul meteo dei giorni successivi o della prossima settimana, addirittura vengono 'offerte previsioni stagionali, mese per mese, come se si trattasse di una scienza esatta. L'importante è fare scalpore, tanto poi, dopo qualche settimana chi si ricorda di cosa ha detto Tizio piuttosto che Caio.
Il duello degli ultimi mesi, se si può parlare di duello, è certamente quello in atto fra la diciassettenne svedese Greta Thumberg, che percorre le vie del mondo in lungo e in largo, allo scopo di sensibilizzarci sul clima e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Non voglio neppure entrare nel merito di chi, tra i due è più diciassettenne dell'altro e non so neppure se l'allarmismo di Greta sia ragionevolmente confutato da Trump che la ritiene una menagramo e porta sfortuna, sostenendo che bisogna inquinare per migliorare lo status economico del mondo senza preoccuparsi di problemi inesistenti.
Allarmisti del clima e conservatori si fronteggiano ogni giorno su tutto e dappertutto e noi, noi cosa pensiamo del clima e c'è veramente in atto un cambiamento che ci porterà, se non lo ha già fatto, ad un punto di irreversibilità?
Io personalmente penso che il problema sia la mia memoria, ma come è possibile, alla soglia dei 60 anni, che la memoria non mi sostenga più?
Per quanti sforzi io faccia, non riesco proprio a ricordarmi un 16 Febbraio (2020) in cui ho dovuto tagliare l'erba del mio giardino perché troppo alta e sono andato a spasso con i cani in maniche corte. Abito a ridosso degli Appennini nel Centro Italia e sono convinto che un Febbraio così non l'ho mai visto, ma poi penso che non è vero, è solo la mia memoria. Lei sì che non è più quella di una volta.
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
però la punteggiatura è da rivedere, in particolar modo nella prima parte.
ricorda che i puntidevono essere sempre tre... e senza spazio prima.
nel complesso si lascia leggere e, se per certi versi fa sorridere, per altri fa riflettere.
dipende solo da noi.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







Commento



Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:

Commento
commento
La Gara 23 - Pochi istanti prima del sogno





















A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,87 MB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (655,20 KB) (


La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio







A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (456,32 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (343,81 KB) (


Gara di primavera 2024 - La cantautrice calva - e gli altri racconti












A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,02 MB) - scaricato 11 volte.
oppure in formato EPUB (406,61 KB) (


L'arca di Noel
Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 57 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
A modo mio
antologia AA.VV. di opere ispirate a storie famose, ma rimaneggiate dai nostri autori
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Susanna Boccalari,
Remo Badoer,
Franco Giori,
Ida Daneri,
Enrico Teodorani, Il Babbano,
Florindo Di Monaco, Xarabass, Andrea Perina, Stefania Paganelli, Mike Vignali, Mario Malgieri,
Nicolandrea Riccio, Francesco Cau, Eliana Farotto.
Vedi ANTEPRIMA (1,22 MB scaricato 65 volte).
Antologia visual-letteraria (Volume uno)
Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it
Il libro è un collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it e selezionate tenendo conto delle recensioni ricevute, del numero di visualizzazioni e, concedetecelo, il nostro gusto personale. L'antologia non segue un determinato filone letterario e le opere sono state pubblicate volutamente in ordine casuale.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Dino Licci, Annamaria Trevale,
Sara Palladino, Filippo C. Battaglia,
Gilbert Paraschiva, Luigi Torre, Francesco Vespa, Luciano Somma, Francesco Troccoli,
Mitsu, Alda Visconti Tosco, Mauro Cancian,
Dalila, Elisabetta Maltese, Daniela Tricarico,
Antonella Iacoli, Jean Louis,
Alessandro Napolitano, Daniela Cattani Rusich, Simona Livio,
Michele Della Vecchia, Giovanni Saul Ferrara, Simone De Foix, Claudia Fanciullacci,
Giorgio Burello, Antonia Tisoni,
Carlo Trotta, Matteo Lorenzi,
Massimo Baglione, Lorenzo Zanierato, Riccardo Simone, Monica Giussani,
Annarita Petrino,
Luigi Milani, Michele Nigro,
Paolo Maccallini,
Maria Antonietta Ricotti, Monica Bisin, Gianluca Gendusa, Cristiana, Simone Conti,
Synafey, Cicobyo, Massimiliano Avi, Daniele Luciani,
Cosimo Vitiello, Mauro Manzo.