Operazione: Enduring Hypocrisy
- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Operazione: Enduring Hypocrisy
«Puoi dirlo forte Vittorio, questa volta ne usciremo vincitori.»
«George grazie, se non fosse stato per te questo videogioco nemmeno lo avremmo mai trovato.»
«Pays de merde: mahométans, terrorist e Talibans, tous enterrè, tous a l'enfer.»
«Mi consenta Jacques, ora è consapevole della superiorità della civiltà dell’occidente rispetto ai paesi islamici. Perbacco complimenti, finalmente la pensiamo allo stesso modo.»
«Halten Sie den Mund! Zitto Silvio, imparare tacere! Bitte.»
«Gerhard, zitto lo dici a tua sorella …»
«Basta litigare please, questo dispiace a sua maestà la Regina, voi neanche c’eravate in principio.»
«Tutto vero Tony, eravamo solo noi a giocare in principio.»
«Puoi dirlo forte George, questi fracassoni si sono attaccati tutti a rimorchio.»
«Venerdì, pardon Kofi, metti in moto le pale, cominciamo a giocare.»
«Luce verde signori, luce verde.»
«Tony voglio portare a casa almeno dieci scalpi oggi.»
«E quante barbe, John?»
Vent’anni dopo.
«Tutti a casa ormai è tardi. Basta giocare!»
«Meno male Joe, anche io mi ero stancato di questo gioco.»
«Ma che cappero dici Donald: non si stancano nemmeno i nostri soldati, mica stanno facendo la guerra: sono peacekeeper vestiti arcobaleno inviati per distribuire pace e amore.»
«I vostri forse: vorrei vedere te Silvio se ti stanchi o no a combattere tutto il giorno.»
«Mi consenta Joe: Bunga, Bunga, non stanca mai.»
«A no? E che fanno tutto il giorno i vostri soldati?»
«Ma perbacco giornalista! Bunga, Bunga: distribuiscono fiori, amore e gioia… stanotte ne è morto anche uno cadendo dal letto, tanto per dire.»
«Italiani solo pizza, pasta, amore, sole e mandolino: mai working.»
«Joe, hai davvero ragione, chiedi però ai tuoi Rambo quante volte i nostri gli hanno salvato le chiappe. Sempre con mandolino e sorriso naturalmente.»
«Ragazzi accendete la TV, parlano di noi.»
«Guardate, quanti attaccati all’aereo: certo che l’abbiamo organizzato davvero bene questo addio.»
«Sono i Talebani che non hanno rispettato gli accordi per salvar la facciata.»
«Joe, ma tu nei loro panni, non ne avresti aprofittato?»
«OK, però dai la storiella se la bevono tutti. Well.»
«Noi invece a furia di farti da “reggicoda” stiamo facendo la figura dei salami.»
«Be, non è che ...»
«Cavolo, ma George non poteva fare come il Mossad dopo la strage di Monaco? Fin dai primi giorni ha fatto più vittime tra i civili afghani lui che i terroristi dell’11 settembre 2001 negli USA.»
«Gli interessi di allora erano altri!»
«A me fan pena tutti quelli contro la violenza e la guerra ieri, pronti a bruciare le nostre bandiere, che oggi incitano all’intervento contro i Talebani.»
«Poi diciamocelo chiaro, questa storia di esportare libertà e democrazia è stata un’idiozia fin dal principio. Tutti gli analisti lo avevano previsto. Perfino il mullah Omar a suo modo lo aveva detto “Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo”.»
«L'Afghanistan non è diventato nè poteva diventare mai un Paese occidentale. Si sapeva: la scusa era ambigua in principio.»
«Beh voi fate come vi pare. I “pipponi” mentali iniziali e attuali ci hanno portato fino qui. Finiamola. Chiediamoci almeno se è servito a qualcosa?»
«l'Italia da sola ha tenuto il controllo di un quarto dell’Afghanistan. Usa, Gran Bretagna e Germania i tre quarti rimanenti. Ci siamo imposti a livello internazionale, grazie alle nostre forze armate, come una Nazione seria e affidabile. Anche l’esperienza sul campo e le capacità maturate in contesto operativo sono indubbiamente un bene per la nostra Difesa.»
«E gli afghani adesso si attaccano?»
«La popolazione afgana è forte, coraggiosa, ha sofferto tanto: merita di trovare una sua via alla pace. Noi occidentali abbiamo spesso la pretesa di imporre i nostri modelli agli altri. E questo è sempre sbagliato.»
«Ma a cosa è servito?»
«E’scritto: “Voi infatti fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purchè questa libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante la carità siate al servizio gli uni degli altri”. Ogni volta che siamo rimasti fedeli a queste parole è sicuramente servito e abbiamo fatto il nostro dovere. La popolazione afghana deve conquistare, guadagnare e conservare la propria libertà. In tal senso il nostro aiuto, sebbene fin troppo prolungato, è servito. Ora però come popolo devono continuare da soli quel percorso.»
«Onore ai nostri 53+1 militari caduti e ai 651 feriti.»
«Riposino in pace anche le tante migliaia di civili afghani morti e feriti.»
«Indubbiante esistono modi meno idioti e masochisti per risolvere le questioni: per quanto gravi possano essere.»
Missione "Enduring Hypocrisy" compiuta.
Ipocrisia permanente sul fronte occidentale.
Chissa se mai ce ne libereremo?
«Mi consenta: Esportiamola!»
https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Commento
Un racconto-invettiva che ci voleva, dopo la melassa a reti unificate. Un solo appunto: «Italiani solo pasta, amore sole e mandolino: mai working.»: hai dimenticato la pizza.
Voto 3.
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
ironia e sarcasmo mischiati a bigottismo e ipocrisia. ottimo mix.
davvero buono l'intento e il testo è scorrevole.
però devo far notare che ci sono parecchi refusi, dalla punteggiatura alla è maiuscola non corretta, alcuni spazi mancanti.
però, ripeto, mi è piaciuta l'idea.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 03/07/2021, 8:53
-
Author's data
Commento
- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Re: Operazione: Enduring Hypocrisy
Grazie Fausto.
Colto nel segno Lucia, grazie anche a te.
Temistocle: così funziona la propaganda. Frasi fatte e luoghi comuni altrimenti il "popolo" pensa. Il solo scopo del mio testo è indurre ognuno alla sua personale riflessione (la mia è tra le righe): in senso letterario la letteratura serve anche a questo.
Il solito pistolotto pro o contro il nostro operato lo lascio ad altri più o meno competenti sull'argomento. Mi limito a dire che il tempo dell'Occidente in Afghanistan è finito e a mio vedere, mai come di questi tempi, un bel tacer o favellar non fu mai scritto.

https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Re: Operazione: Enduring Hypocrisy
Teseo Tesei ha scritto: 21/08/2021, 23:21 Grazie Andr60: corretto. Dimenticare la pizza è grave.
Grazie Fausto.
Colto nel segno Lucia, grazie anche a te.
Temistocle: così funziona la propaganda. Frasi fatte e luoghi comuni altrimenti il "popolo" pensa. Il solo scopo del mio testo è indurre ognuno alla sua personale riflessione (la mia è tra le righe): in senso letterario la letteratura serve anche a questo.
Il solito pistolotto pro o contro il nostro operato lo lascio ad altri più o meno competenti sull'argomento. Mi limito a dire che il tempo dell'Occidente in Afghanistan è finito e a mio vedere, mai come di questi tempi, un bel tacer o favellar non fu mai scritto.
In realtà ho letto proprio oggi che gli Americani sono convinti di averla inventata loro, quindi è meglio se non la metti tra le caratteristiche italiche: dopo l'Aghanistan, per gli USA perdere anche la primogenitura della pizza potrebbe essere fatale, spingendoli a gesti inconsulti. Chessò, invadere il Messico per i tacos...
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Re: Operazione: Enduring Hypocrisy






http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Re: Operazione: Enduring Hypocrisy
https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
A me è piaciuto, voto 4.
Credo che il dialogo francese sia da rivedere:
“Pays de merde: mahométans, terrorist e Talibans, tous enterrè, tous a l'enfer.»”
Terroristes e non terrorist, enterrés e non enterrè, à e non a (che è verbo) ma potrei sbagliarmi.
Nel dialogo tedesco si potrebbe mettere Halt die Klappe, è un po’ più rude però forse ti può piacere come alternativa.
Re: Operazione: Enduring Hypocrisy
Quando ho letto questa notizia sono rimasto basito, è una cosa che ignoravo (d'altra parte, non sono mai stato negli USA).Fausto Scatoli ha scritto: 23/08/2021, 19:00 scusa, gli americani dicono di aver inventato la pizza? davvero?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
https://www.lastampa.it/topnews/firme/m ... 1.40605384
- Ishramit
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 28/02/2021, 11:29
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Ma anche senza questi dettagli il testo colpisce nel segno, inchioda quest'assurda situazione (nel frattempo diventata ancora più assurda). Una bella idea.
- MattyManf
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
- Contatta:
-
Author's data
Commento
L'unico difetto, forse, è che a un certo punto la vena comica cala e la critica politica emerge in maniera più evidente.



Gara d'Estate 2021 Sorriso di Rondine
Sono anche su Inchiostrodiverso!
E su DifferentTales!
Illustrazioni: @novelle.vesperiane
Wattpad: https://www.wattpad.com/user/NovelleVesperiane
- Alberto Marcolli
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 08/05/2018, 18:06
-
Author's data
Commento : Enduring Hypocrisy
Viviamo un’epoca in cui vorremmo avere tutto e subito, ma capiremo, prima o poi, che non è possibile, mai.
Ora mi tocca anche esprimere il mio modesto giudizio, certo non sui principi enunciati, che peraltro condivido, ma sulla bontà del testo e rilevo parecchi refusi, punteggiatura da rivedere e altro. Come sempre nessuno di noi “bravi autori” è perfetto. Chissà perché siamo sempre bravi a trovare gli errori degli altri e non vediamo i nostri. E sono abbastanza convinto che anche gli scrittori professionisti, senza editor, sarebbero come noi.
Devo perciò mediare tra l’idea e la scrittura: voto 3
Gara di primavera 2019 - La contessa, e gli altri racconti















A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (777,86 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (354,48 KB) (


GrandPrix d'estate 2024 - Ricordi. Partenze. - e le altre poesie











A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (585,04 KB) - scaricato 12 volte.
oppure in formato EPUB (289,57 KB) (


La Gara 5 - A modo mio









A cura di Pia.
Scarica questo testo in formato PDF (758,80 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (555,57 KB) (


Idra Loop
la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere
In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 194 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Dentro la birra
antologia di racconti luppolati
Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Andrea Andreoni,
Tullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi,
Luigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti,
Bruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio,
Simone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara,
Salvatore Stefanelli,
Ser Stefano,
SunThatSpeed, Marco Vignali.
Vedi ANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 309 volte).
B.A.L.I.A.
Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità
Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 86 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.