Il sig. Franz di Schwarzenfluss

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'autunno 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 25/12/2023, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
2
40%
3 - si lascia leggere
1
20%
4 - mi piace
2
40%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 5

Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Il sig. Franz di Schwarzenfluss

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Il Sig. Franz, nel piccolo paese di Schwarzenfluss nell'estremo nord della Germania, aveva trovato il modo di vivere felicemente senza troppe preoccupazioni dedicandosi al suo orto ed alle sue letture filosofiche, le quali assorbivano almeno una buona metà della giornata.
Nel suo isolamento, frutto di una nemmeno tanto sofferta decisione, aveva però fatto in modo di lasciare aperto un canale di comunicazione col mondo intero, un WWW provvidenziale quanto remunerativo con il suo seguito di: Come vivere felici nell'infelicità!
Ovviamente la soluzione al problema era fornita on line dietro un modesto versamento di 0, 50€ sempre attraverso canali telematici.
L'altra metà della giornata, lasciata libera dalle letture filosofiche, era dedicata all'invio dell'agognata risposta ai MILIONI di persone che, da tutto il mondo, inviavano accorati appelli a ché il Sig. Franz rispondesse con la massima sollecitudine alla loro accorata richiesta di un'illuminazione che li rendesse felici nella loro endemica infelicità e la speranza era tanta perché in fondo non chiedevano mica di essere felici felici ma solo di essere felici infelici.
Il Sig. Franz si dedicava anima e corpo a questa attività ed appunto per svolgerla nel migliore dei modi leggeva centinai di libri, come ho detto prima.
Capirete inoltre che inviare MILIONI di risposte conferendo ad ognuna almeno una parvenza di personalizzazione era a lungo andare stressante, come anche lo era tenere sotto controllo i continui arrivi delle registrazioni dei pagamenti… MILIONI, anzi, più che MILIONI di 0, 50€ appunto.
Fino ad oggi pare siano arrivati circa (dico circa perché il numero esatto solo il Sig. Franz lo sa) circa dunque un miliardo trecentoventimilioni quattrocentocinquantamila novecentoventitre invii da 0, 50€ ciascuno!… e la frequenza degli invii invece di diminuire sembra che aumenti non di giorno in giorno ma di ora in ora.
Ora però appare chiaro a chi avesse un briciolo di buonsenso che, forse forse, il Sig. Franz non sia tanto, come si suol dire, in buona fede e che, probabilmente, il miliardo e più di persone che hanno inviato richiesta e pagato gli 0, 50€ il buonsenso lo abbiano perso a ragion veduta e sostituito con l'assurda speranza che qualcuno più vicino alla verità possa tirarli fuori dalla loro infelicità.
Il dubbio che il Sig. Franz fosse davvero animato da spirito umanitario vien spontaneo leggendo ciò che, con le dovute personalizzazioni, rispondeva ai poveri infelici infelici e va detto anche che, nonostante la continua lettura di libri filosofici, le sue capacità nello scrivere erano davvero limitate. Comunque questo era il testo standard della sua risposta:
Meine Freunde, sie haben ein wenig geduld, mir ein bisschen Zeit, 6 monate und dann neu schreiben die frage, und die antwort wird Ihr Leben verändern.
Mi si dirà che il più delle persone ricevuta una tale risposta si sarebbero incazzate!
Sono circa un miliardo trecentoventimilioni quattrocentocinquantamila novecentoventitre ad oggi gli incazzati.
Il Sig. Franz non teme e sa che alla scadenza dei 6 mesi riceverà la seconda richiesta con relativo pagamento da parte di almeno una buona percentuale del miliardo trecentoventimilioni quattrocentocinquantamila novecentoventitre di persone…e state sicuri che avverrà, d'altronde il Sig. Franz prende tutto con filosofia e nel frattempo coltiva il suo orticello nel nord della Germania.
Anto58
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/03/2021, 18:21

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Anto58 »

Mi è piaciuto questo racconto molto originale e spensierato, pur nel suo intento di filosofeggiare ed ironizzare su tutto, soprattutto sul concetto di felicità/infelicità, molto attuale, ma che nel testo poteva essere più sviluppato ed ampliato.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Felice di trovare qui un commento (tuo)… cominciavo ad intristirmi :-).
Grazie dell'apprezzamento! Il tema trattato molto perifericamente… felicità/infelicità merita un posto a se stante per essere discusso… non è un temino! Qui è un mattone di questa breve costruzione letteraria, tanto per dare spunto al pensiero sullo stato di incertezza e smarrimento dell'umana gente.
Jacopo
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 583
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andr60 »

Il sig. Franz è un furbacchione che conosce bene i suoi polli: non c'è niente di meglio che agitare una carota, per far muovere l'asino. Quando però la carota cambia direzione, ormai è troppo tardi :) L'importante per il sig. Franz è di delegare a qualcuno la cura del proprio orticello e scappare verso una nazione senza accordi di estradizione con la Germania (sceglierei Giamaica o Seychelles). Buon viaggio!
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Il sig. Franz di Schwarzenfluss

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Grazie @Andr60…
Già… il mondo è pieno di agitatori carotai, da quando ci si alza la mattina a quando ci si corica la sera!
Jacopo
Avatar utente
Randagia
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/03/2011, 18:13

Author's data

Re: Il sig. Franz di Schwarzenfluss

Messaggio da leggere da Randagia »

Ciao Jocopo,
vorrei chiederti: perché hai lasciato la frase in tedesco? Se uno conosce la lingua fa piacere, ma se no?

Randagia, che ha ripiegato su Google Translator
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Il sig. Franz di Schwarzenfluss

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Randagia…
semplicemente perché il Sig. Franz parla e scrive solo in tedesco… vive o viveva in un piccolo paese e ha… o aveva… una certa età! :-)
Jacopo
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 696
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Bello questo racconto, mi ha regalato un sorriso, ti ringrazio, oggi mi ha fatto proprio bene… A livello stilistico trovo che sia lineare, semplice e efficace. L’idea è originale e il testo scorre leggero in un attimo. Voto 4
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Il sig. Franz di Schwarzenfluss

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Selene Barblan
Mi fa veramente piacere questa breve analisi e l'apprezzamento che ne consegue!
Il racconto, di per se semplice, vuole portare all'attenzione del lettore i condizionamenti mentali e le false speranze che milioni di individui ripongono nelle proposte promettenti miglioramenti della loro condizione sociale e psicologica… speranze che alimentano, appunto, un mercato informatico di sfruttamento della speranza.
Occhio, quindi, ai vari e numerosi Sig. Franz!
Jacopo
Avatar utente
Maria Spanu
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/09/2014, 18:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Maria Spanu »

Un corto che fa riflettere e anche sorridere. Quel che mi è mancato, a mio avviso, è l'animo. Sembra acerbo, non saprei se è la modalità della scrittura o altro, ma sembra manchi di vita propria. Si sgonfia e questo mi lascia perplessa, in quanto è fatto molto bene. Forse la seconda persona, usata così, non mi ha entusiasmato...
O forse sono io il problema 😅, a rileggerti!
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Re: Il sig. Franz di Schwarzenfluss

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Maria Spanu
Ma fuguriamoci… non sei e non c'è nessun problema, la tua opinione è tua e va bene così. Il raccontino è solo una cronaca fantasiosa sull'operato di un vecchietto… vecchietto ma furbo… una metafora sulla pesca che si può fare nel web.
Onestamente non vedo lo sgonfiarsi!
Jacopo
Rispondi

Torna a “Gara d'autunno, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwGiampiero, nwFausto Scatoli, nwSonia85, nwSperanza, nwMariovaldo, nwMacrelli Piero, nwAndrepoz, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo'.

Vedi nwANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 101 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Museo letterario

Museo letterario

Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte

Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.

Contiene opere di: Claudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, Isabella Galeotti, Tiziano Legati, Angelo Manarola, Pasquale Aversano, Giorgio Leone, Alberto Tivoli, Anna Rita Foschini, Annamaria Vernuccio, William Grifò, Maria Rosaria Spirito, Cristina Giuntini, Marina Paolucci, Rosanna Fontana, Umberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (211,82 KB scaricato 194 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza delle violenze dei maschi". La scintilla che ha dato il via al movimento è scattata quando una giornalista ben informata, tale Tina Lagos, ha affermato senza mezzi termini che "nei laboratori criogenici di tutto il mondo ci sono sufficienti riserve di sperma da poter fare benissimo a meno dei maschi. Per sempre!". Le suprafem riescono ad avere un certo peso nella normale vita quotidiana; loro esponenti si sono infatti insediate in numerosi Palazzi, sia politici che economici, e sono arrivate al punto di avere sufficiente forza da poter pretendere Giustizia.

Copertina di Riccardo Simone
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,48 MB scaricato 230 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (a colori)

(edizione 2015, 4,32 MB)

Autori partecipanti: nwAnna Rita Foschini, nwMarco Bertoli, nwNunzio Campanelli, nwLaura Chi, nwCladinoro, nwAngela Di Salvo, nwBruno Elpis, nwFrinia, nwGiorgio Leone, nwLodovico, nwAnnarita Petrino, nwAnto Pigy,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,32 MB) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 52 - Colpo di fulmine

La Gara 52 - Colpo di fulmine

(maggio/giugno 2015, 19 pagine, 422,19 KB)

Autori partecipanti: nwPatrizia Chini, nwGloria D. Fedi, nwLaura Chi, nwAlberto Tivoli, nwRicci Giuliana, nwMaddalena Cafaro,
A cura di Giorgio Leone.
Scarica questo testo in formato PDF (422,19 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (189,80 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 49 - La contrapposizione

La Gara 49 - La contrapposizione

(novembre/dicembre 2014, 34 pagine, 560,91 KB)

Autori partecipanti: nwUmberto Pasqui, nwNembo13, nwNunzio Campanelli, nwAnnamaria Vernuccio, nwPatrizia Chini, nwMilicianto, nwSer Stefano, nwFrancesca Santamaria, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwCladinoro, nwSilvia Torre,
A cura di Maddalena Cafaro.
Scarica questo testo in formato PDF (560,91 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (319,02 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 12 volte..
nwLascia un commento.