Profondo nord
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 791
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Profondo nord
sui morti fiorisce il lillà.
L'inverno ha sepolto la loro memoria,
lasciando soltanto pietà,
e adesso una vita è una faccia ingiallita
è solo una fotografia,
la morte non vale nemmeno il giornale
che leggi e che poi butti via.
Alla soglia dei cinquant’anni ho scoperto l’amore, cosa che mai avrei creduto possibile. Per questo ho deciso di affrancarmi dal peso che mi opprime, per potermi sentire libera di amare un uomo. Ne avevo quindici quando mi violarono corpo, anima e cuore.
Il mio non è che un insieme di frammenti, spesso intrisi di dolore e rabbia, e siccome la storia inizia quando ero bambina, i ricordi non sono completi e ho chiesto aiuto a Livio, mio fratello maggiore, testimone di molte delle scene che mi hanno vista attrice principale, pur se involontaria.
Valle Camonica, maggio 1936
Come ogni giorno, all’ora di pranzo mio padre accese l’apparecchio radio che ostentava con tanto orgoglio a chiunque venisse a farci visita. Poteva permetterselo anche per via del fatto che in zona c’era l’elettricità, grazie alla centrale idroelettrica di Sonico, e sebbene abitassimo in un’area isolata, tra Berzo Demo e Cevo, eravamo in grado di usufruirne.
E l’accendeva per ascoltare il notiziario di regime, di cui era fervente ammiratore.
La voce era trionfale: «Oggi, 5 maggio 1936, l’Impero italiano in Africa si è espanso. Le truppe, guidate dal generale Badoglio, sono entrate ad Addis Abeba: l’Etiopia è italiana!»
Ero una bambina di dieci anni, ma ricordo bene il volto soddisfatto di mio padre mentre ascoltava per poi sbottare: «Finalmente abbiamo qualcuno capace di far valere la Patria e portarne in alto il nome. Grande Duce! Continua così e l’Africa intera sarà nostra.»
Mio fratello, di un lustro più vecchio di me, non contraddiceva mai, ma scoprii presto che la pensava in maniera diametralmente opposta.
Non osava contrapporsi al padre padrone, non era ancora il momento. Mamma, invece, borbottò: «Però stanno uccidendo tante persone, donne e bambini compresi, anche se non hanno fatto niente di male.»
«Taci, donna, non capisci niente. Quelli sono negri, mica gente normale, e anche se crepano non importa a nessuno.»
E tutto finì lì, perché altrimenti sarebbero arrivate ritorsioni e botte, tante botte. Per tutti.
Sono certa che quello fu un episodio chiave per le future scelte di mio fratello.
Proprietario terriero, possessore di una ventina di mucche, spesso al pascolo, con cui produceva latte e formaggi, mio padre fu felice alla nascita di Livio. Un maschio in più per il lavoro, questo era il suo pensiero.
L’anno successivo, mia madre diede alla luce due gemelli, ancora maschi. Morirono pochi giorni dopo e lui le si scagliò contro accusandola di non essere una donna capace. Arrivò a picchiarla ferocemente.
Quando nacqui io fece la stessa cosa: voleva un maschio e non una femmina, quindi se la prese pure con me e non mi vide mai di buon occhio.
Si aggregò ai fascisti locali facendo anche donazioni, convinto che così sarebbe stato lasciato in pace.
E per un bel periodo ebbe ragione, poi qualcosa cambiò.
Aprile 1939
Il giorno del mio tredicesimo compleanno, mamma mi regalò una piantina di lillà, splendido fiore.
A tavola, mi resi conto che mio padre mi guardava con occhi diversi dal solito, e infatti a un certo punto mi disse: «Meno male che non abitiamo in paese, altrimenti saresti già incinta, Sara.»
«Mario!» esclamò mia madre, mentre Livio lo guardava con occhi sbarrati.
Si difese: «Beh? Ho solo detto che ho una bella figlia, nonostante tutto. Forse non posso esprimere il mio pensiero? Adesso mangiate e state zitti.»
Non osai aprire bocca.
Nel pomeriggio presi la piantina, scelsi un angolo del giardino e la misi a dimora. Stavo male e sentivo crescere una sorta di timore, ma per fortuna non accadde nulla.
Aprile 1941
Il lillà aveva proliferato e creato un’aiola, che curavo quotidianamente ogni momento che non dovevo aiutare mamma o Livio. Stavo ripulendo i fiori dalle erbacce, quando vidi arrivare dalla strada di Cevo due militari a cavallo.
Corsi in casa: «Mamma, mamma, ci sono i soldati!»
«I soldati? Presto, vai a chiamare papà.»
Andai alla stalla e lo trovai intento a foraggiare le mucche insieme a Livio.
Quando gli dissi dei militari rispose: «Impossibile. Cosa vuoi che vengano a fare qui?» Però il viso dava segni di preoccupazione; depose il forcone e andammo alla casa.
Trovammo i due sulla porta, insieme a mia madre.
Non appena ci videro, uno di loro parlò: «Camerata Mario Boni, sei tu?»
«In persona, ragazzi. Ditemi, che posso fare per voi?»
«Sappiamo che già fai tanto col gruppo locale, ma puoi fare molto di più.»
«Spiegatevi meglio.»
«Mario Boni, siamo in guerra. Lo sai, vero?»
«Certo che lo so, ma questo cosa significa?»
I due si lanciarono uno sguardo, poi: «Significa che hai un figlio di vent’anni che deve servire la Patria. Dov’è?»
Il panico colse tutti noi, mio padre provò a ribattere: «No, un momento, non è possibile. Se mi portate via il figlio come farò a seguire tutti i lavori di casa? Resterei solo con due femmine incapaci e non potrei più garantire aiuto ai camerati.» Vidi uno strano lampo attraversare i suoi occhi.
«Questo non ci interessa, Mario Boni. Sono fatti tuoi. Chiama tuo figlio.»
Uno strano ghigno accompagnò le parole di papà: «Aspettate un attimo. Se invece vi concedessi mia figlia? È giovane e illibata, potreste divertirvi con lei e dire che non avete trovato nessuno.»
L’orrore sul volto di mia madre credo riflettesse il mio. «No, vigliacco! Non puoi fare questo a tua figlia!» e cercò di scagliarglisi addosso ma un ceffone violento la fece cadere.
Urla e pianti seguirono subito dopo. Anche da parte mia, visto che i due parevano aver accettato la proposta.
«Va bene, Mario Boni, indicaci la stanza dove andare» disse il primo che aveva parlato. Mi prese per un braccio, stringendo fino a farmi male, e mi portò dentro mentre mio padre faceva strada.
Le grida attirarono Livio, che accorse immediatamente, ma venne fermato dall’altro soldato sotto minaccia di una pistola.
Comprese quanto stava accadendo e lo sguardo divenne cattivo. Rammento le sue parole, lontane: «Papà, questa la pagherai cara, te lo giuro su mia madre e mia sorella.»
Ricordo anche la risata di risposta, mentre il dolore della violenza l’ho cancellato dalla memoria.
Nel periodo successivo, mamma mi fu molto vicina e cercò di lenire le ferite, soprattutto morali, che mi erano state inflitte.
Si rifiutò al marito da allora in poi, insultandolo ogni volta che lui la prendeva con la forza, facendole male. Il suo odio crebbe, il mio ancora non era nato.
Nacque nel momento in cui mi resi conto di aspettare un bambino, figlio della prepotenza maschile, del patriarcato, dello schifo in cui il paese era finito.
Insieme all’odio nei suoi confronti, sorse una repulsione totale verso i maschi, fratello compreso. Dal quel giorno era scomparso ed ero convinta fosse scappato. Vigliacco come il padre, pensavo. Non sapevo di sbagliarmi, ero piena di rabbia e incapace di raziocinio.
Non feci parola della gravidanza, anche se mamma se ne accorse quasi subito. Mi venne accanto, in lacrime, e mi fece la domanda. Alla mia risposta affermativa disse: «Lo uccido.»
«No, non farlo, mamma. Non se lo merita.»
Mi guardò, stranita per le mie parole, e mi abbracciò forte. Piangemmo tanto.
Il problema reale si manifestò quando tutto divenne evidente.
Una sera, a cena, mi chiese se aspettassi un bambino. Gli sorrisi e accennai col capo, facendolo infuriare: «Puttana schifosa, una figlia puttana, ecco cosa mi ritrovo. Un bastardo che mi ha abbandonato e una figlia puttana…» non andò oltre perché la lama di un coltellaccio da cucina, impugnato da mia madre, lo punse alla gola.
Scioccato, mormorò: «Che fai Resi, sei impazzita? O sei bastarda e puttana anche tu?»
Solo la pressione della lama sulla giugulare lo fece stare zitto.
«Se c’è un bastardo in casa, quello sei tu, Mario. Il ventre di tua figlia è stato riempito dai tuoi amici fascisti, contro la sua volontà. Sei tu il colpevole, lo sarai per tutta la vita.»
Si allontanò, sempre col coltello in mano, e mio padre si girò di scatto, colpendola al volto e riempiendola poi di botte.
Non mi toccò ma mi disse: «Tu non uscirai più da questa casa fin che io sarò vivo, intesi?»
Se ne andò bestemmiando: «Puttane, tutte troie e puttane, sono le donne.»
Gennaio 1942
Il 10, con il supporto di mamma, partorii Michele. Lo chiamai con quel nome, anche se mio padre voleva imporgli il proprio, Mario. In fin dei conti, era felice per il fatto che fosse maschio e si congratulò con me: «Sei meglio di tua madre.» il mio disprezzo nei suoi confronti crebbe ancora.
Sebbene non desiderato, si era formato nel mio grembo e lo sentivo parte di me. Lo amai dal primo minuto, come ogni madre dovrebbe amare i frutti del proprio corpo. Fortuna volle che il bimbo fosse sano, il che fu un’agevolazione non da poco.
In caso di malattia avrei dovuto far venire qualche dottore, e cos’avrebbe pensato, vedendolo?
Alle cose necessarie pensò sempre lei, mia madre Teresa, o Resi, come la chiamava lui. Meno male che avevo lei, altrimenti non so come sarebbe finita la storia.
Aprile 1942
Una bella giornata di sole mi vide nel giardino a ripulire i lillà che cominciavano a fiorire. Poco prima avevo allattato dal seno il piccino, che ora dormiva beato. Mio padre aveva condotto le vacche al pascolo.
Mi sentivo osservata e infatti giunse una voce: «Ciao, Sara.»
Livio! Mi guardai in giro cercando di capire dove fosse e lo vidi: fucile a tracolla, mi sorrideva da oltre la siepe che delimitava il giardino.
Per un istante ebbi l’istinto di maledirlo, poi scoppiai a piangere e andai ad abbracciarlo.
«Dove sei stato finora? Se papà ti vede…»
«Mi sono unito ai partigiani, Sara, non sono scappato. Cerco di difendere la mia terra dal sopruso fascista.»
«Scusami, Livio, pensavo che fossi andato via per la paura.»
«Nessuna paura, sorellina. Però voglio vedere il mio nipotino.»
Lo guardai, attonita. «Come fai a saperlo? Ne parlano in giro? Oddio, che vergogna.»
«No, non ne parlano. Pochi sanno dell’accaduto, e sono tutti fidati, ma ogni tanto passavo di qua e ho visto l’evoluzione del tuo corpo. Ho parlato con mamma più di una volta, per questo sono a conoscenza dei fatti.»
Lo presi per mano ed entrammo in casa. Michele dormiva nella culla, mio fratello gli si avvicinò e gli diede un bacio in fronte. «È bellissimo» sussurrò per non disturbarlo.
Apparve mia madre e, vedendolo, lo abbracciò fortemente.
Poche parole, poi ci disse: «Devo andare, mi stanno aspettando, ma tornerò, statene certe.»
«Fermati» esclamò mamma, «ho messo da parte tre forme senza che tuo padre se ne accorgesse, ora te le prendo. Vi saranno utili di sicuro, figlio mio.»
Pochi istanti dopo ci accomiatammo, ma prima di partire mi guardò negli occhi: «Ho giurato di vendicarti, Sara, e mantengo sempre la parola. Al momento opportuno lo farò, ora sarebbe dannoso.»
Mi baciò sulle guance e partì.
Luglio 1944
Le stagioni si susseguirono, Michele crebbe senza particolari problemi, mia madre era una nonna formidabile. Mario Boni era sempre quello. Cattivo, violento, arrabbiato col mondo per il tradimento di Livio, che l’aveva lasciato solo a gestire ogni cosa.
Nonostante le sorti della guerra si stessero ormai delineando in modo netto, rimase ancorato alla sua idea fascista, continuando a frequentare i gruppi in zona e aiutandoli come poteva.
Una sera, non ricordo la data precisa, sentimmo spari a oltranza provenire dalle parti di Cevo. Stava accadendo qualcosa di brutto, in paese, e ci sorse il timore che potessimo venire coinvolti anche noi, pur essendo piuttosto lontani.
Non avvenne, ma vedemmo fiamme e fumo alzarsi nel cielo.
«Speriamo non ci sia di mezzo Livio» esordì mamma. Aveva ragione, non ci pensavo ma poteva benissimo essere uno scontro tra partigiani e militi.
Mio padre non ribatté, stranamente.
Qualche giorno dopo, mio fratello si fece vivo, rassicurandoci, tramite Roberta, sua compagna di lotta. Che fosse anche compagna di vita lo avremmo scoperto in seguito.
Aprile 1945
Lo vidi entrare sorridendo e urlare: «Sono arrivati gli americani, abbiamo vinto!»
Sbalordite, lo guardammo. Mio padre che esultava per la vittoria degli alleati? Aveva cambiato idea, ma da quando? Fino a poco prima sosteneva che la vittoria avrebbe arriso agli altri, e ora…
Tacitamente decidemmo di non ribattere e la cosa lo fece infuriare: «Non siete contente? Non siete mai contente voi donne, maledizione!» Uscì sbattendo la porta e andò verso la stalla.
Pochi minuti dopo giunse Livio. Non lo aspettavamo, fu una sorpresa. Aveva una mano fasciata e gli chiesi se avesse bisogno di medicazione.
«Dopo» fu la sua risposta. «Ora prendete il bambino e allontanatevi, è giunto il momento che aspettavo. Mamma, dov’è lui?»
Scosse la testa: «Non farlo, figliolo, ti prego. Non farlo.»
«Non posso, mamma. È sempre stato una spia fascista, ha mandato lui i repubblichini a Cevo perché sapeva che noi eravamo là. Sei morti e tutto il paese in fiamme, grazie a lui. Dov’è?»
«Non so, credo sia nella stalla.»
Livio mi prese per un braccio: «Andate, Sara. Recatevi alla baracca nel pascolo, verrò a chiamarvi.»
Facemmo come ci aveva chiesto, col cuore gonfio.
Michele stava raccogliendo fiori di campo, controllato a vista da noi due, quando sentimmo due colpi d’arma da fuoco. D’istinto io e mia madre ci abbracciammo, sotto lo sguardo sorpreso del piccolo.
Passarono parecchi minuti prima che arrivasse Livio.
Osservandolo, mi accorsi dei suoi occhi arrossati. Aveva pianto, di sicuro, ma quale fosse il motivo preciso potevo solo supporlo, e mi ruotavano in testa tesi e antitesi.
«Venite, potete rientrare» disse mestamente.
A casa non c’era traccia di alcun accadimento e così gli chiesi dove lo avessero sepolto.
«Sotto i lillà, Sara. A imperitura memoria del suo infame comportamento nei tuoi confronti.»
Il cuore mi fece un sobbalzo. Piansi. Mia madre era invece imperscrutabile e gestiva mio figlio con una noncuranza che non comprendevo. O forse sì, ero molto combattuta, pur se conscia del male e dei torti subiti.
Alcuni giorni dopo, stabilizzatasi del tutto la situazione nazionale con la fine ufficiale della guerra, Livio si trasferì definitivamente da noi insieme a Roberta, conosciuta durante la resistenza.
La convivenza non fu difficile. Lei era una brava donna, lui riprese a occuparsi della fattoria e del terreno, sostituendo in toto nostro padre, mentre mamma si andò lentamente spegnendo, forse sopraffatta dalla portata degli eventi, e pochi mesi dopo ci lasciò.
Il giorno del suo funerale, Michele mi chiese per la prima volta dove fosse nonno Mario.
«Al prossimo compleanno ti spiego tutto, bimbo» fu la mia risposta.
Gennaio 1946
La festicciola in famiglia per il quinto anniversario di vita di mio figlio fu semplice e frugale, pur se allietata dalla notizia della gravidanza di Roberta. Gravidanza cercata, voluta, gradita.
Dopo pranzo andai in giardino con Michele e gli feci vedere una fotografia, ingiallita dal tempo, dei nonni. Mario e Teresa.
«Nonna se n’è andata pochi mesi fa per malattia, lo ricordi, vero? Il nonno invece è morto poco prima. Ha avuto uno scontro a fuoco col nemico ed è rimasto ucciso.»
«Davvero?»
«Sì, gioia, davvero. Al pari di tuo padre, ha cercato di difendere la Patria come poteva e ci ha rimesso la vita.»
«Povero nonno. Grande nonno…» Prese la fotografia e la baciò.
Non stavo rivalutando mio padre, volevo solo che Michele crescesse tranquillo.
«Di papà non ci sono fotografie?»
«No, piccolo, non c’è stato il tempo.»
Un giorno, forse, avrebbe saputo la verità, ma per ora andava bene così.
Aprile 1975
Sono passati decenni. Livio e Roberta hanno avuto tre figli; uno è professore universitario, le due femmine sono sposate felicemente.
Anche Michele si è maritato e insieme a Clelia mi ha reso nonna due volte, con Carlo e Claudio.
Io non ho più avuto un uomo in vita mia, non me la sono sentita.
Mi sono dedicata ai fiori e agli animali, ai lillà e ai cagnolini, ultimo dei quali è Toby, una vera peste.
Però qualcosa sta cambiando, dentro di me. Ho conosciuto Giorgio, in paese, un paio di settimane fa, e da allora mi sento scombussolata. Ansia e desiderio di ritrovarlo, batticuore quando accade… cose mai provate prima.
Oggi viene a casa mia, vuole presentarsi alla famiglia, farsi conoscere.
Lo attendo girovagando per il giardino, insieme al mio cane.
Che sta cercando di fare una buca dove ci sono i lillà.
«Toby! Smettila e vieni subito via da lì. Non si fanno le buche in giardino, se non servono.»
«Quel corpo che tiene sepolto in giardino
di fiori ne dà o non ne dà?
Tenga lontano il suo cagnolino:
se scava lo ritroverà.»
Stormy Six – La sepoltura dei morti - 1975
Nda_ I nomi dei protagonisti sono di pura fantasia, ma si fa riferimento a fatti realmente accaduti. A Cevo, nel luglio 1944, i fascisti uccisero, dopo tortura, sei persone, poi diedero fuoco a quasi tutto il paese lasciando mille persone senza tetto.
http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
Bel racconto. È la breve storia di una famiglia negli anni a cavallo dell'ultima guerra, visto con gli occhi della giovane protagonista, narrato in prima persona al passato e col punto di vista della ragazza. Direi che nel complesso funziona come la breve introduzione con l'analessi che narra i fatti avvenuti nel passato e la conclusione che riporta al presente della narratrice, un comodo e riuscito espediente narrativo. Il tema centrale è quello dell'inutilità della guerra con quello sussidiario della violenza alle donne. Non da meno è il conflitto tra padre e figlio, quello generazionale, che però si tramuta in una sorta di vendetta che non sembra preludere a nulla di buono in quanto ripercorre gli orrori del passato. Livio si fa in definitiva giustizia da sé col tacito assenso di madre e sorella. Forse qui potevi trovare un finale più adatto.
Il tema comunque sorregge bene la storia.
Non hai bisogno di correzioni, il testo è accurato. Ti segnalo solo: l'impero italiano in Africa... si è espanso. Lo riporti tra virgolette, ma il termine mi suona inopportuno. Non sarebbe meglio un semplice allargato, o accresciuto?
Quel "per poi sbottare", subito dopo, lo cambierei in esultare, mi pare più appropriato.
E ancora, quel "figlio della prepotenza maschile, del patriarcato, dello schifo in cui il paese era finito." mi pare una conclusione più di questi giorni. Di certo non del 1942, però dato che la riflessione viene fatta a posteriori, nel 1975, potrebbe pure andare bene.
Infine, Livio diventa partigiano nel 1942, ma la Resistenza comincia dopo l'otto settembre 1943, non prima. Non erano i fascisti che andavano a cercare i renitenti alla leva nel 1941, ma i Regi Carabinieri.
Poi faccio una considerazione di ordine generale. I personaggi sono un po' privi di sfaccettature, soprattutto i cattivi. Hai dipinto i fascisti come degli avidi stupratori senza scrupoli (ma tutti gli italiani erano fascisti prima della sconfitta) e il padre come un vigliacco, opportunista, violento e privo di amor paterno. Non si può non odiarli, esultare per la loro fine, ma forse è troppo facile, non credi?
Spesso il male si nasconde dietro il bene, dietro i buoni sentimenti, si maschera di routine e di impegni lavorativi. Il male è spesso banale più che eccezionale.
Ottimo testo, complimenti.
Commento
Venendo al racconto, mi è piaciuta la struttura in forma di diario; la storia forse risulta troppo schematica ( a volte sembra di assistere allo scontro tra buoni e cattivi da film: nei vecchi western i buoni avevano il cappello bianco, i cattivi quello nero) ma viene svolta in modo efficace e coinvolgente. Per integrare il commento di Namio, è vero che fino al 7 settembre 1943 la stragrande maggioranza degli italiani fosse fascista per convenienza o quieto vivere, a parte una minoranza di fanatici, e che l'8 settembre molti si trovarono di fronte a una scelta che avrebbe cambiato per sempre le loro vite, soprattutto dopo la fondazione della repubblica di Salò: diventare renitenti alla leva ed entrare nella Resistenza, oppure combattere a fianco dei tedeschi.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Re: Profondo nord
Per dirti che, non soltanto l'adesione al fascismo del popolo italico fu tacita, silenziosa e sotterranea, ma anche la sua abiura seguì le medesime forme, solo che di certo fu più repentina, da mane a sera.
Dopo quindici giorni arrivarono gli americani e i Regi Carabinieri, la Chiesa Cattolica e la Mafia, non esattamente in quest'ordine, consegnarono letteralmente le chiavi del paese ai Liberatori. I tedeschi sparirono la notte dopo del fiume. Sic transit Gloria Mundi. Gli americani ringraziarono e lasciarono che i vari Don amministrassero il paese, insieme all'Arciprete e al maresciallo dei Regi. Avevano una guerra da combattere loro, non potevano perdere tempo con quattro strazzati. E il gattopardesco risultato fu che cambiò tutto per non cambiare proprio niente. Quello siciliano è un popolo astorico. Non costruiamo la storia, la subiamo come i cani subiscono le loro pulci.
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Ho davvero pochi aggettivi per definire un racconto così ben articolato e sentito (e in così poco spazio!): ogni momento, ogni periodo è ben studiato e pesato in questo diario, senza tralasciare (anzi!) il lato emotivo della vicenda.
Fuori dal racconto... Che triste osservare come ci stiamo avviando allo stesso tipo di atteggiamento: Namio racconta della sua Sicilia, ma "dalle Alpi alle piramidi" son tutti miserabili. Ricordo ancora quando uscì la notizia di padri di famiglie "bene" che facevano anticamera per offrire le figlie a Silvio. Dubito fosse per mantenere due braccia in più nella fattoria. L'unica cosa nella quale l'italiano è grande è la meschinità.
A presto, spero per opere più leggere.
Racconti alla Luce della Luna
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Profondo nord
Racconti alla Luce della Luna
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Re: Profondo nord
Saluti a tutti
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 791
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
ti ringrazio di cuoreMarino Maiorino ha scritto: 26/02/2024, 18:50 Enorme, Fausto!
Ho davvero pochi aggettivi per definire un racconto così ben articolato e sentito (e in così poco spazio!): ogni momento, ogni periodo è ben studiato e pesato in questo diario, senza tralasciare (anzi!) il lato emotivo della vicenda.
Fuori dal racconto... Che triste osservare come ci stiamo avviando allo stesso tipo di atteggiamento: Namio racconta della sua Sicilia, ma "dalle Alpi alle piramidi" son tutti miserabili. Ricordo ancora quando uscì la notizia di padri di famiglie "bene" che facevano anticamera per offrire le figlie a Silvio. Dubito fosse per mantenere due braccia in più nella fattoria. L'unica cosa nella quale l'italiano è grande è la meschinità.
A presto, spero per opere più leggere.
http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 791
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
sarà maccheronica, la figura del padre, ma si rifà a un personaggio conosciuto da mio nonno e da lui raccontatomi.A. Giordano ha scritto: 26/02/2024, 21:58 Noto: la figura del padre è maccheronica, e molti dialoghi sono forzati: da rivedere.
Ma il mio è solo un parere, e lo prenda per quello che vale.
Inoltre, essendo solo simbolica la mia partecipazione per aver espresso 12 commenti, non la voto.
Tante belle cose
Antonio Giordano
"A’ femmina tropp’ lisciat’, o perd’ i pil’ o se ne vaj senz’.", adagio napoletano.”
P.S. Specifico meglio, al fine di essere chiari e non sembrare scortesi: se si legge un testo come "Ninfa plebea", che cito come esempio ma potrebbero essere altri, noterà sicuramente un linguaggio che rispecchia il contesto culturale in cui è ambientato. Nel suo racconto, manca proprio questo elemento, e per questa evidente ragione "i dialoghi" sembrano forzati.
mi spiace che trovi i dialoghi forzati.
a me non pare, ma sicuramente hai ragione
http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Gara d'autunno 2023 - Cuore di mamma - e gli altri racconti
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,02 MB) - scaricato 1 volte.
oppure in formato EPUB (363,83 KB) (vedi anteprima) - scaricato 1 volte..
Lascia un commento.
La Gara 19 - Un incipit da Re
A cura di Miriam Mastrovito.
Scarica questo testo in formato PDF (821,30 KB) - scaricato 1 volte.
oppure in formato EPUB (496,96 KB) (vedi anteprima) - scaricato 1 volte..
Lascia un commento.
La Gara 8 - La vendetta dei cattivi
A cura di Miriam.
Scarica questo testo in formato PDF (470,72 KB) - scaricato 1 volte.
oppure in formato EPUB (342,36 KB) (vedi anteprima) - scaricato 1 volte..
Lascia un commento.
69 Orizzontale: l'Antologia erotica
Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.
Contiene opere di: Allison Bersani, Gabriella Pison, Gianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, Mew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, Alessandro Moschini, Tullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, Gilbert Paraschiva, Gianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, Alessio Boni, Carmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, Bruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, Roberta Eman, Anna Pisani, Ser Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, Michele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.
Vedi ANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1053 volte).
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.
Vedi ANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 152 volte).
Museo letterario
Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte
Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.
Contiene opere di: Claudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, Isabella Galeotti, Tiziano Legati, Angelo Manarola, Pasquale Aversano, Giorgio Leone, Alberto Tivoli, Anna Rita Foschini, Annamaria Vernuccio, William Grifò, Maria Rosaria Spirito, Cristina Giuntini, Marina Paolucci, Rosanna Fontana, Umberto Pasqui.
Vedi ANTEPRIMA (211,82 KB scaricato 188 volte).