
Cicale
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Cicale

-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 27/09/2016, 10:52
-
Author's data
Commento
"Lassù,
delle instancabili provocatrici salendo
l'indecifrabile timore del paradiso.
Qui giù,
la vertiginosa discesa impolverando
di insonnia perenne la pineta."
Decisamente bravo! Voto 5.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 16/10/2023, 13:50
-
Author's data
Commento
La Natura è capace di generare sensazioni profonde… difficilmente spiegabili a parole… ecco che la Poesia viene in aiuto e libera quello che dentro ci preme!
Apprezzo il tuo modo di scrivere perché necessita di sforzo interpretativo da parte del lettore… Voto 5
Jacopo
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 30/08/2020, 20:55
-
Author's data
Commento
Fammi dire che anche questa volta non ti sei smentito.
La poesia è, prima che parole, suono, musica, e queste parole si "abbracciano" una con l'altra. Scorrono fluide fino a comporre una melodia meravigliosa.
Dopo di che anche il tema è molto bello ed evocativo, suscita immagini ed evocazioni molto positive. A chi dedicare una poesia se non alla natura, ai suoi segreti, alla sua bellezza; natura che spesso ci fa paura ma che immancabilmente ci affascina e ci ammalia.
Molto riuscita la contrapposizione "lassù - qui giù", che va a risaltare chiaramente due universi differenti. Mi è piaciuta molto.
Un saluto.
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/03/2024, 16:59
-
Author's data
Commento
Nella tua poesia (molto musicale e - giustamente - dal sapore particolarmente "estivo") mi sono piaciute molto alcune descrizioni immagini; ad esempio:
- "Esageratamente fresco quest'ultimo brivido";
- "urlo vivace e furtivo"
- la pineta impolverata d'insonnia.
Mi è piaciuta anche l'immagine dell'estate che infiamma la sera, però l'ho apprezzata meno perché, essendo inserita come una specie di ablativo assoluto, mi ha lasciato un sapore di scrittura un po'... "aulica" che non è (a mio personale e soggettivo gusto) la mia preferita.
Complimenti per l'ottimo lavoro.
Saluti.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 12/01/2024, 9:53
-
Author's data
Commento
Commento
delle instancabili provocatrici salendo
l'indecifrabile timore del paradiso."
Come il canto dei grilli sale dai prati in estate… un rumore molto forte che può dare fastidio a chi non ama molto l'acustica esagerata della natura.
Come i rumori del mondo danno fastidio a chi preferisce i silenzi dei grandi spazi immensi.
Commento
Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28/01/2013, 21:59
- Località: Tresigallo
-
Author's data
commento
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cicale
Un abbraccio a tutti voi,
Domenico
"È morto solo chi pensa alle cicale" Eugenio Montale
Gara d'inverno 2018-2019 - La soffitta, e gli altri racconti















A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (781,63 KB) - scaricato 25 volte.
oppure in formato EPUB (328,36 KB) (


La Gara 55 - La capsula del Tempo







A cura di Skyla74.
Scarica questo testo in formato PDF (824,77 KB) - scaricato 42 volte.
oppure in formato EPUB (287,35 KB) (


La Gara 42 - Elogio della follia









A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (


BReVI AUTORI - volume 4
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese,
Angela Catalini, Mirta D,
Umberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli,
Francesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici,
Antonio Mattera,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Laura Traverso,
Romina Bramanti,
Alberto Tivoli,
Fausto Scatoli, Cinzia Iacono,
Marilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel,
Isabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti,
SmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio,
Marco Bertoli, Simone Volponi,
Tiziano Legati, Francesco Foddis,
Maurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito,
Ilaria Motta.
Vedi ANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 111 volte).
Cuori di fiele
antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Marcello Rizza,
Ida Daneri,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Mario Flammia, Francesca La Froscia,
Ibbor OB,
Alessandro Mazzi, Marco Fusi,
Peter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino,
Franco Giori,
Umberto Pasqui, Giacomo Maccari,
Annamaria Ricco, Monica Galli,
Nicolandrea Riccio,
Andrea Teodorani,
Andr60.
Vedi ANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 90 volte).
Blue Bull
Poliziesco ambientato a Chicago e Nuovo Messico
Un poliziesco vecchio stile, cazzuto, ambientato un po' a Chicago e un po' in New Mexico, dove un poliziotto scopre di avere un figlio già adulto e, una volta deciso di conoscerlo, si accorgerà che non sarà così semplice. Una storia dura e forse anche vera.
Frank Malick, attempato sergente della polizia di Chicago, posto finalmente di fronte alle conseguenze d'una sua mancanza commessa molti anni prima, intraprende un viaggio fino in Nuovo Messico alla ricerca di qualcosa a metà tra il perdono delle persone che aveva fatto soffrire e la speranza di un'improbabile redenzione.
Di Massimo Baglione e Cataldo Balducci.
Vedi ANTEPRIMA (482,65 KB scaricato 277 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.