Cicale

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2024.

Votazione

Sondaggio concluso il 22/09/2024, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
4
44%
5 - mi piace tantissimo
5
56%
 
Voti totali: 9

Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 420
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Cicale

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Esageratamente fresco
quest'ultimo brivido
(l'estate infiammando la sera)
consumato nella sottile sorpresa
dell'urlo vivace e furtivo,
che s'alza nell'aria notturna
squillante tra i rami di pino.
Lassù,
delle instancabili provocatrici salendo
l'indecifrabile timore del paradiso.
Qui giù,
la vertiginosa discesa impolverando
di insonnia perenne la pineta.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 202
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Bella per immagini, suoni, sentimenti...decisamente un delicato poetare.
"Lassù,
delle instancabili provocatrici salendo
l'indecifrabile timore del paradiso.
Qui giù,
la vertiginosa discesa impolverando
di insonnia perenne la pineta."
Decisamente bravo! Voto 5.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 191
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Domenico Gigante
La Natura è capace di generare sensazioni profonde… difficilmente spiegabili a parole… ecco che la Poesia viene in aiuto e libera quello che dentro ci preme!
Apprezzo il tuo modo di scrivere perché necessita di sforzo interpretativo da parte del lettore… Voto 5
Jacopo
Ultima modifica di Jacopo Serafinelli il 21/07/2024, 17:45, modificato 1 volta in totale.
Mauro Conti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 174
Iscritto il: 30/08/2020, 20:55

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Mauro Conti »

Domenico, sai ormai che sono un tuo fan, profondo estimatore del tuo "fascino poetico".
Fammi dire che anche questa volta non ti sei smentito.
La poesia è, prima che parole, suono, musica, e queste parole si "abbracciano" una con l'altra. Scorrono fluide fino a comporre una melodia meravigliosa.
Dopo di che anche il tema è molto bello ed evocativo, suscita immagini ed evocazioni molto positive. A chi dedicare una poesia se non alla natura, ai suoi segreti, alla sua bellezza; natura che spesso ci fa paura ma che immancabilmente ci affascina e ci ammalia.
Molto riuscita la contrapposizione "lassù - qui giù", che va a risaltare chiaramente due universi differenti. Mi è piaciuta molto.
Un saluto.
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Nella tua poesia (molto musicale e - giustamente - dal sapore particolarmente "estivo") mi sono piaciute molto alcune descrizioni immagini; ad esempio:
- "Esageratamente fresco quest'ultimo brivido";
- "urlo vivace e furtivo"
- la pineta impolverata d'insonnia.
Mi è piaciuta anche l'immagine dell'estate che infiamma la sera, però l'ho apprezzata meno perché, essendo inserita come una specie di ablativo assoluto, mi ha lasciato un sapore di scrittura un po'... "aulica" che non è (a mio personale e soggettivo gusto) la mia preferita.
Complimenti per l'ottimo lavoro.
Saluti.
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 126
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La poesia dipinge un quadro suggestivo e vivido della fine di una giornata estiva, catturando l'istante in cui la frescura serale porta un brivido inatteso. Il "brivido" è un momento di sorpresa che si consuma rapidamente, mentre un urlo vivace risuona tra i pini, animando la notte. La poesia gioca con le opposizioni di alto e basso, di sogno e realtà, creando un'atmosfera densa di emozioni contrastanti e di riflessione.
Culture
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/07/2024, 11:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Culture »

"Lassù,
delle instancabili provocatrici salendo
l'indecifrabile timore del paradiso."
Come il canto dei grilli sale dai prati in estate… un rumore molto forte che può dare fastidio a chi non ama molto l'acustica esagerata della natura.
Come i rumori del mondo danno fastidio a chi preferisce i silenzi dei grandi spazi immensi.
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Raffaella »

Decisamente bella, sensibilità sulla Natura e Oltre, sulla questione delle Cicale come poesia è molto significativa perché illuminano la notte, direi che è perfetta nel suo genere, eccellente come hai interpretata la tua poesia. il mio voto è 5.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Domenico, che ti posso dire… un’altra delle tue bellissime poesie. Da questi versi, spontanei ed elaborati allo stesso tempo, si può respirare tutta l’estate, fra pinete, cicale, tramonti e quell’odore di notte estiva. I versi mi sono piaciuti molto per la loro musicalità (anche la conclusione lassù/qui giù) e per le immagini descritte in modo veramente originale. Componimento davvero meraviglioso. Voto massimo. A rileggerti, un saluto!
Alessio Carlini
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/01/2013, 21:59
Località: Tresigallo

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Alessio Carlini »

Un bel modo di dipingere poeticamente (poetica - mente). Un canto tramutato in visioni, immagini e suoni che arrivano già da una prima lettura. Buona e aggraziata la chiusa come la poesia tutta risulta scorrevole, elegante e delicata.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 420
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Cicale

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ringrazio tutti per i preziosi commenti che ho letto con piacere. Sono contento che questa mia poesia abbia destato qualcosa in ciascuno di voi e non vi sia risultata indifferente.
Un abbraccio a tutti voi,
Domenico

"È morto solo chi pensa alle cicale" Eugenio Montale
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2024”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2018-2019 - La soffitta, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2018-2019 - La soffitta, e gli altri racconti

(inverno 2018 - 2019, 45 pagine, 781,63 KB)

Autori partecipanti: Stefano Giraldi, nwTeseo Tesei, nwNamio Intile, nwDaniele Missiroli, nwMarco Daniele, nwFabrizio Bonati, nwFausto Scatoli, nwNunzio Campanelli, nwSeira Katsuto, nwAngelo Ciola, nwCarol Bi, nwLaura Traverso, nwIda Dainese, nwDraper, nwGabriele Ludovici, nwRoberto Bonfanti,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (781,63 KB) - scaricato 25 volte.
oppure in formato EPUB (328,36 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 55 - La capsula del Tempo

La Gara 55 - La capsula del Tempo

(ottobre 2015, 25 pagine, 824,77 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, nwCarlocelenza, nwAngelo Manarola, nwGiorgio Leone, nwPatrizia Chini, nwAlberto Tivoli, nwNembo13,
A cura di Skyla74.
Scarica questo testo in formato PDF (824,77 KB) - scaricato 42 volte.
oppure in formato EPUB (287,35 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 42 - Elogio della follia

La Gara 42 - Elogio della follia

(novembre 2013, 30 pagine, 763,20 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAnto pigy, nwPessimo autore, nwEddie1969, Scrittore97, Alessandro D, nwEliseo Palumbo, nwLuciallievi, nwVerity Hunt, nwKaipirissima, nwDesiree Ferrarese,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

BReVI AUTORI - volume 4

BReVI AUTORI - volume 4

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAngela Catalini, Mirta D, nwUmberto Pasqui, Verdiana Maggiorelli, nwFrancesco Gallina, Francesca Santucci, Sandra Ludovici, nwAntonio Mattera, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwRomina Bramanti, nwAlberto Tivoli, nwFausto Scatoli, Cinzia Iacono, nwMarilina Daniele, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwIsabella Galeotti, Arcangelo Galante, Massimo Tivoli, Giuseppe Patti, nwSmilingRedSkeleton, Alessio Del Debbio, nwMarco Bertoli, Simone Volponi, nwTiziano Legati, Francesco Foddis, nwMaurizio Donazzon, Giovanni Teresi, Sandro Pellerito, nwIlaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (730,53 KB scaricato 111 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 90 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Blue Bull

Blue Bull

Poliziesco ambientato a Chicago e Nuovo Messico

Un poliziesco vecchio stile, cazzuto, ambientato un po' a Chicago e un po' in New Mexico, dove un poliziotto scopre di avere un figlio già adulto e, una volta deciso di conoscerlo, si accorgerà che non sarà così semplice. Una storia dura e forse anche vera.
Frank Malick, attempato sergente della polizia di Chicago, posto finalmente di fronte alle conseguenze d'una sua mancanza commessa molti anni prima, intraprende un viaggio fino in Nuovo Messico alla ricerca di qualcosa a metà tra il perdono delle persone che aveva fatto soffrire e la speranza di un'improbabile redenzione.
Di Massimo Baglione e Cataldo Balducci.

Vedi nwANTEPRIMA (482,65 KB scaricato 277 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.