Breve è la Notte

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2024.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/09/2024, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
2
29%
3 - si lascia leggere
1
14%
4 - mi piace
3
43%
5 - mi piace tantissimo
1
14%
 
Voti totali: 7

Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Breve è la Notte,
doverosa,
affascinando
con entusiasmo
il silenzio notturno;
dando ogni attimo
una luce soffusa,
incantando l'atmosfera
con un varco della Luna.
La Notte baciata,
dà un'incantesimo,
sovrastando dalle Stelle
con un respiro dolcissimo
con amore,
accogliendo
ogni istante
un pensiero

frastornato,
l'equilibrio della mente
dando significato
al groviglio esistenziale,
breve è la notte
all'attaccamento
esaltante dall'estasi
piacevolmente
coinvolgente.

Breve è la notte! :shock:
Ultima modifica di Raffaella il 25/08/2024, 17:08, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 202
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Delicata composizione poetica nella quale, all'inizio, l'atmosfera notturna e quel suo particolare fascino ( silenzio, chiarore, lì la Luna) li senti e li vivi intensamente.
Di bel afflato poetico quella sua parte finale :
" La Notte baciata,
dà un'incantesimo,
sovrastata dalle Stelle
con un respiro dolcissimo.."
Voto 4
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie infinite per la sua critica Giuseppe Giampaolo Casini
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 191
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Raffaella
C'è un'idea poetica di base che cerca di emergere ma la struttura compositiva non glielo permette.
I gerundi confondono la mente interpretativa di chi legge ed a questo contribuisce anche la punteggiatura!

Jacopo
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Jacopo
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Concordo con chi ha sottolineato l'abbondanza dei gerundi, la quale - a mio avviso - forse appesantisce un po' il testo e lo rende meno fluido.
In ogni caso, c'è un'immagine/idea che mi è piaciuta tanto e che anche da sola sarebbe sufficiente, per me, a rendere interessante l'intero componimento: la notte che accoglie in ogni istante un pensiero. Bella.
Saluti.
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Menodizero
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1012
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Ciao, mi trovo d'accordo con Jacopo e con Menodizero, il senso, il significato della tua poesia, é molto bello, ma tutto è sacrificato dall'uso dei gerundi che, secondo me, non ci stanno bene: appesantiscono e confondono il lettore rendendo poco fluida la lettura. Voto 2
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Laura Traverso
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

N.B.
Ho capito che non mi avete capita...
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8464
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: commento

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

...l'uso dei gerundi...
Di norma non partecipo ai commenti di Gare eccetera (sennò mi ci vorrebbe un'altra vita), ma in questo caso ho voluto intervenire nel dibattito.

Francamente non capisco questo "attacco ai gerundi": esistono, sono strumenti del lessico come qualsiasi altro strumento della grammatica, perché demonizzarli?
Piuttosto, dato che l'autrice della poesia ha voluto palesemente giocare con essi, io l'avrei invece bacchettata sul fatto che anche questa frase:

"sovrastata dalle Stelle"

avrebbe dovuto essere trasformata come le altre in qualcosa di simile a:

"sovrastando le Stelle"

cadenzando in questo modo i gerundi, così il tutto avrebbe avuto un senso maggiore e più completo.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Amministratore Massimo Baglione, così ho avuto il tempo di aggiungere altro,
.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Ciao Raffaella, la poesia è di piacevole lettura, tuttavia non mi ha convinto fino in fondo. L’incipit mi ha ricordato quello di vari componimenti, fra cui il “dolce e chiara è la notte e senza vento” del Leopardi, il “fresche le mie parole ne la sera” dannunziano e il verso “fresca è la sera e a te noto il cammino” del Carducci. La poesia, anche per il rimando alla luna, si inserisce in quella contemplazione romantica della notte che ci mette di fronte solamente a noi stessi, nella nostra totale libertà e potenza mentale ma anche nella nostra totale insicurezza, fragilità, finitezza. In questo componimento tu evidenzi molto il primo aspetto, la piacevolezza del silenzio notturno, l’amore della luna, delle stelle, l’accoglienza del cielo silenzioso in cui si riversano gioia e dolore. Venendo alla poesia, qualche verso mi ha convinto di più, qualcuno di meno. A tratti mi è sembrata sconnessa (“frastornato,/l'equilibrio della mente/dando significato/al groviglio esistenziale,/breve è la notte”), a tratti mi è parsa cadere nel banale (“affascinando/con entusiasmo/il silenzio notturno” oppure “La Notte baciata,/dà un'incantesimo,/sovrastando dalle Stelle/con un respiro dolcissimo/con amore,/accogliendo/ogni istante/un pensiero”), a tratti invece mi ha colpito per l’originalità (“breve è la notte/all'attaccamento/esaltante dall'estasi/piacevolmente/coinvolgente”). Nel complesso piacevole, voto 3. Un saluto e a rileggerti!
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Ringrazio Piramide
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 126
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La poesia celebra la notte come un momento breve ma magico, capace di incantare con la sua luce soffusa e la presenza della Luna e delle Stelle. La notte offre un rifugio per riflessioni profonde e per ritrovare l'equilibrio interiore, rendendo ogni istante significativo e affascinante.
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Ringrazio Terradipoeti, mi ha fatto piacere
Alessio Carlini
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/01/2013, 21:59
Località: Tresigallo

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Alessio Carlini »

il contesto interiore della lirica mi piace e il messaggio arriva, mentre il compendio "architettonico" della struttura si perde per via della poca sonorità. Probabilmente è un effetto voluto dall'autrice ma nel mio sentire e percepire trovo le sensazioni soffocate.
Ultima modifica di Alessio Carlini il 02/09/2024, 22:46, modificato 1 volta in totale.
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Alessio Carlini, lo stato d'animo del momento
Culture
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/07/2024, 11:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Culture »

A me piace questo tuo modo un po' schematico dal punto di vista letterario di descrivere le tue emozioni riguardo la notte.
Ne fai un Time lapse poetico curioso e interessante per una cosa che io ritengo essenziale:noi viviamo in tre dimensioni più il tempo, ma ci comportiamo come fossimo in un Time lapse si frame a due dimensioni.
Quindi la tua poesia è perfetta da questo punto di vista:voto 4
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2024”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (a colori)

(edizione 2016, 11,89 MB)

Autori partecipanti: nwGiuseppe Bauleo, nwCristina Giuntini, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwAnna Rita Foschini, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwDaniela Rossi, nwLodovico, nwMarco Bertoli, nwAlberto Tivoli, Sandra Ludovici, Cristina Biolcati, nwMarina Paolucci,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (11,89 MB) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix di primavera 2022 - Frammenti di una morte (2 novembre 1975) - e le altre poesie

GrandPrix di primavera 2022 - Frammenti di una morte (2 novembre 1975) - e le altre poesie

(primavera 2022, 18 pagine, 460,29 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwNamio Intile, nwLetylety, nwNuovoautore, nwLiliana Tuozzo, nwFausto Scatoli, FraFree, nwLaura Traverso, nwEleonora2, nwEgidio,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (460,29 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (322,08 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'inverno 2021/2022 - Recitando i miei versi a uno sconosciuto - e le altre poesie

GrandPrix d'inverno 2021/2022 - Recitando i miei versi a uno sconosciuto - e le altre poesie

(inverno 2021-2022, 15 pagine, 407,93 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, Blue090, Francesco Pino, nwEleonora2, nwFausto Scatoli, nwCristiano Vaccarella, nwLaura Traverso, nwNunzio Campanelli, nwRoberto Bonfanti, nwDomenico Gigante,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (407,93 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (290,02 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

77, le gambe delle donne

77, le gambe delle donne

ovvero: donne in gamba!

Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwTullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben, nwAlessandro Borghesi, Emanuela Bosisio, nwNunzio Campanelli, Paolo Caponnetto, nwAlessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli, nwStella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo, nwRoberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci, nwAnna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli, nwIsabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano, nwLibero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli, nwMarino Maiorino, nwAngelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame), nwRoberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace, nwMarina Paolucci, nwRoberto Paradiso, nwUmberto Pasqui, Viviana Picchiarelli, nwDaniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta, nwPietro Rainero, nwGianluigi Redaelli, nwMaria Rejtano, Stefania Resanfi, nwFranca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi, nwSalvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora, nwLiliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.

Vedi nwANTEPRIMA (317,09 KB scaricato 387 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Masquerade

Masquerade

antologia AA.VV. di opere ispirate alla maschera nella sua valenza storica, simbolica e psicologica

A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.

Contiene opere di: Silvia Saullo, Sandro Ferraro, Luca Cenni, nwGabriele Pagani, Paolo Durando, Eliana Farotto, nwMarina Lolli, nwNicolandrea Riccio, nwFrancesca Paolucci, nwMarcello Rizza, nwLaura Traverso, nwNuovoautore, nwIda Daneri, Mario Malgieri, nwPaola Tassinari, nwRemo Badoer, nwMaria Cristina Tacchini, Alex Montrasio, Monica Galli, nwNamio Intile, nwFranco Giori.

Vedi nwANTEPRIMA (508,85 KB scaricato 81 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



IperStore - il lato oscuro dello Shopping

IperStore - il lato oscuro dello Shopping

È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità finora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (166,68 KB scaricato 83 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.