Schermata blu

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2024.

Votazione

Sondaggio concluso il 24/12/2024, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
14%
3 - si lascia leggere
1
14%
4 - mi piace
3
43%
5 - mi piace tantissimo
2
29%
 
Voti totali: 7

Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 420
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Schermata blu

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Accapo
SHIFT CTRL TAB

Se (parentesi tonda) vita uguale lavoro
(chiusa tonda), allora
esegui le mansioni del mansionario
meticolosamente
ossessivamente
fino a serrare la graffa.
Poi fuori con la tua cicca
a smaltire e fumare.

Altrimenti (aperta graffa)
prendi un pallone
e vai a giocare
fantasticare
immaginare
senza lasciare
che ti blocchi la quadra
supermercati chiusi, uffici in fiamme,
in tangenziale auto in panne,
ruote di bici ruotanti sul lungomare,
fiato di bocche accaldate.
Chiaramente domenica.
Chiaramente d'estate.

Di nuovo accapo
SHIFT CTRL TAB CANC
ERRORE ORRORE
schermata blu
giornata da buttare.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Domenico Gigante
Leggo sempre con interesse e riflessione le cose che scrivi… questa non fa eccezione!
Capitano le schermate blu… nei computer e nella vita vissuta… è nel secondo caso che bisogna fermarsi a pensare seriamente a quello che ha causato l'errore/orrore. Gli errori di sistema, in un modo o nell'altro, si riparano… gli errori della vita si pagano cari… non c'è software sostitutivo che sostituisca efficacemente quello danneggiato.
Apprezzo molto il tuo "modus scrivendi" :-)
Jacopo
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La poesia esprime un contrasto tra la routine lavorativa e la libertà del gioco e della creatività. L'invito a "prendere un pallone" rappresenta una fuga dalla monotonia, sottolineando l'importanza di momenti di libertà e immaginazione, specialmente durante l'estate. Le immagini di caos urbano e il richiamo alla domenica estiva creano un senso di evasione, mentre la chiusura con "giornata da buttare" riflette la frustrazione per il fallimento nel trovare un equilibrio tra obblighi e piacere. La poesia invita a riflettere sulla necessità di riappropriarsi del tempo libero per vivere pienamente.
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Amaramente ironica o ironicamente amara con un tuo stile che mi è parso di riconoscere dopo aver letto altre tue cose ("chiaramente domenica, chiaramente d'estate" mi ha ricordato il brivido "esageratamente fresco" della tua poesia del GP precedente; so che sono due cose completamente diverse, ma l'utilizzo intelligente dell'avverbio le accomuna).
Nella stessa prospettiva mi è piaciuta molto anche "vai a giocare/fantasticare/immaginare..." scorre davvero bene e credo renda esattamente l'idea della ribellione immaginaria, un po' infantile e un po'indolente, della seconda parte della tua poesia.
Per conto mio, ho immaginato - non chiedermi perché - il tuo scritto come una specie di canzone di Sergio Caputo, con un piccolo tocco di futurismo (i tasti in maiuscolo, le parentesi).
Molto piaciuta.
Saluti.
Bobinsy
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 68
Iscritto il: 10/10/2024, 23:57

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Bobinsy »

Carinissima

tra qualche anno probabilmente nessuno capirà il senso di quei tasti, ma questo fa parte dell'effimero che c'è nel profondo dei tuoi versi.
Non sono appasionato di poesia (e raramente quindi mi azzardo a commentarle) ma questa la trovo ben strutturata, con un ritmo che ti prende, ed un climax fulmineo: secondo me cantabilissima
Per me 5
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Professionista e amante della poesia. Tu. Molto musicale e, come sempre, riuscita. Sia nella struttura, sia nel senso. Da molto manco da questo sito e non saprei riconoscere la tua impronta. Ho votato 4, non perché lo scritto non sia completo, forse mi aspetto troppo rispetto i contenuti e, avendo letto altre tue opere, avevo aspettative molto alte. Insomma, quando la leggo la poesia, creerà un'atmosfera che qui non ho trovato. Il gusto personale conta. O no?
Vladimiro
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/11/2012, 13:32

Author's data

Commento : Schermata blu

Messaggio da leggere da Vladimiro »

Non conosco la tua storia * - apri parentesi tonda - poetica - chiudi parentesi tonda - * su BA ( io che torno qui dopo 12 anni neanche ce l'ho più una storia) quindi mi perdonerai se commento il testo e non l'Autore; se resterò, magari, andrò a ficcanasare nei tuoi pregressi.
Riposto il cappello introduttivo, ti confesso che mi aspettavo così - parola più, parola meno - il contenuto di un testo intitolato Schermata blu.
Per quello che ho difficoltà a considerare poesia (ho altri parametri) nutro però una grande confidenza di pensiero condividendolo dall'inizio alla fine.
Il richiamo al pallone mi ha catapultato, non senza lasciarmi senza fiato, in mezzo alla piazza su cui insisteva casa dei miei genitori e nella quale infuriavano partite così accalorate da costringere i radi automobilisti ad aspettare che la palla uscisse dagli immaginari confini del campo per azzardarsi a passare.
Ecco, questo - e altri spunti - sono poesia per cui mi sento di dire che la tua riflessione contaminata da batteri poetici mi piace.
Le altre che hai scritto, non so.
Se resto...
Un abbraccio.
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Non condivido i commenti che ho letto. Può anche essere che questa sia poesia (non sono sicuro di essere un buon giudice), ma di certo non apprezzo la frustrazione che traspare tra le righe. Se un lavoro, una storia, un'esperienza, sono così negative, meglio sarebbe cambiarle, piuttosto che logorarsi in questa maniera.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2024”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 8 - La vendetta dei cattivi

La Gara 8 - La vendetta dei cattivi

(ottobre 2009, 28 pagine, 470,72 KB)

Autori partecipanti: nwAlessandro Napolitano, nwManuela Costantini, nwMacripa, nwValentina, nwCmt, Bonnie, nwCarlocelenza, nwArditoeufemismo, Barbara Bracci, Daniela Bisin,
A cura di Miriam.
Scarica questo testo in formato PDF (470,72 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (342,36 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 70 - Troppo tardi

La Gara 70 - Troppo tardi

(aprile 2018, 20 pagine, 663,34 KB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwPatrizia Chini, nwDaniele Missiroli, nwGabriele Ludovici, nwIda Dainese,
A cura di Lodovico Ferrari.
Scarica questo testo in formato PDF (663,34 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (326,04 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2023 - Cuore di mamma - e gli altri racconti

Gara d'autunno 2023 - Cuore di mamma - e gli altri racconti

(autunno 2023, 80 pagine, 1,02 MB)

Autori partecipanti: nwAndr60, nwNamio Intile, nwGiovanni p, nwPietro Castellazzi, nwLaura Traverso, nwNunzio Campanelli, nwAlberto Marcolli, nwAnto58, nwCristina Flati, nwRoberto Di Lauro, nwValerio Geraci, nwMarirosa, nwSelene Barblan, nwRandagia, nwAthosg, nwAmalia Brunora, nwMacrelli Piero,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,02 MB) - scaricato 10 volte.
oppure in formato EPUB (363,83 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwGiampiero, nwFausto Scatoli, nwSonia85, nwSperanza, nwMariovaldo, nwMacrelli Piero, nwAndrepoz, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo'.

Vedi nwANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 101 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Alessandro Mazzi, Andrea Coco, Andrea Messina, Angelo Ciola, Cristina Giuntini, Daniele Missiroli, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Franco Argento, F. T. Leo, Gabriele Laghi, Gabriele Ludovici, Gabriella Pison, Iunio Marcello Clementi, Laura Traverso, Marco Bertoli, Marco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, Namio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, Pietro Rainero, Roberta Venturini, Roberto Paradiso, Saji Connor, Selene Barblan, Umberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 137 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 196 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.