Guardie e ladri

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2024.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 24/12/2024, 23:00

1 - non mi piace affatto
1
10%
2 - mi piace pochino
1
10%
3 - si lascia leggere
3
30%
4 - mi piace
5
50%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 10

Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Non son filosofo
Non son poeta
nemmeno musa
neppure asceta
Guardo i treni transitare
Di pattuglia
sulla banchina
alla stazione di Milano Centrale

Sono un’esperta
E pure un mito
Sono assai abile
anche disabile
Rubo il solo sfacchinare
Di servizio
sulla banchina
alla stazione di Milano Centrale
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 206
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Filastrocca rapida e scorrevole, ben strutturata e cantata a bella voce da due particolari e ben distinte in contrapposizione voci, un grazie alla Poetessa per questa sua gustosa e piacevole ispirazione. Voto 4.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie! Soprattutto per la definizione di Poetessa, che non sono. Non per sminuire il Grand Prix, ma con le mie filastrocche tento di dimostrare che il mio modo di esprimermi sia anche questo. Mi inchino al voto!
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La poesia contrappone l'identità personale al ruolo lavorativo, con ironia e distacco. L'autrice si definisce esperta ed allo stesso tempo un mito, ma opera in una quotidianità meccanica alla stazione di Milano Centrale. L'antitesi "abile/disabile" sfida le convenzioni, esplorando la complessità dell'identità in un tono leggero e riflessivo.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie Terradipoeti della tua analisi dettagliata e del commento al breve testo!
Macrelli Piero
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 210
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Il mio rapporto con la poesia è complicato, perché poco ne so e mi arrabatto come posso. Non mi piacciono le partenze con le negazioni (e neppure i finali, ad essere sinceri, mi perdoni Montale). Cioè, mi spiego meglio: è come la musica in levare: a volte è bellissima, a volte fuori luogo. Qui non so, dovrei rileggere tra un po' di tempo.
Mi è piaciuta la dualità delle due strofe. Mi è piaciuto andare a verificare i maschili e femminili per capire chi fosse il/la protagonista, e questo dà valore alla composizione. Mi è molto piaciuta.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie Macrelli Piero. Prenditi il tempo che ti vada a genio, non per il mio breve testo ma per la Poesia con la lettera maiuscola iniziale. Conoscere ciò che ti piace è segno di scelta e affinamento dei gusti, e, secondo me, niente male! La simmetria, in questo caso, mi è d'aiuto!
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Eleonora2
Una filastrocca che si lascia leggere… senza pretendere di emozionare il lettore.
Guardie e ladri entrambi di servizio nella stazione… in fondo sono due lavori… pagati in modi diversi :-)
La trovo un po' troppo "poco", anche se divertente, per essere presentata in una gara di poesia!
Jacopo
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1019
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Mi trovo d'accordo con il commento di Jacopo. La tua poesia non suscita emozione, almeno a me. E' una breve, e anche simpatica filastrocca, che evidenzia il differente ruolo di due persone sedute nello stesso luogo: sulla banchina della stazione di Milano. Voto 2
Culture
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/07/2024, 11:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Culture »

Concordo con il giudizio di Laura e Jacopo,quindi non voglio ripetere.
Secondo me,la poesia sarebbe un buon spunto per un racconto dove i due personaggi si intersecano in una vicenda interessante tutte e due .
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Molto cari, Jacopo, Laura e Culture, grazie! Per lettura e commento. Risponderò a tutti. Prima collettivamente e, poi, singolarmente. Difendo le mie filastrocche spiegandone il motivo. Ho cercato di far passare un messaggio e, io, non ci sono riuscita.
@Iacopo Serafinelli. Esiste una lunghezza o una misura, per confrontarsi? Non lo affermo con tono polemico accettando tutte le critiche, anzi il parere è molto importante. Di tutti.
@Laura Traverso. Concordo. La poesia deve suscitare anche emozione. La tua opinione mi induce a riflettere.
@Culture. Ti ringrazio per il fatto di non aver ribadito! Il tuo commento, come quello di ognuno, mi è d'aiuto.
Vladimiro
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/11/2012, 13:32

Author's data

Commento : Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Vladimiro »

Buongiorno
Una filastrocca?
Neanche tanto perché il quinto verso di entrambi i blocchi spezza la ritmica propria del genere.
Una scelta, è evidente, di cui mi piacerebbe conoscere il motivo.
Una filastrocca, dunque?
E se fosse una short story in versi liberi?
In fondo ha le caratteristiche minimalista dei racconti nOrdamericani: due personaggi contiGui ripresi in azione. Punto.
Una foto, statica o in movimento.
Mi piace.
Ultima modifica di Vladimiro il 14/10/2024, 16:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie! Di cosa vuoi sapere il motivo?
Vladimiro
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/11/2012, 13:32

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Vladimiro »

Perchè il V verso di entrambi i blocchi segna il cambio di ritmo
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Il testo è nato in seguito ad una lettura e si compone di due blocchi ma all'inizio aveva la presunzione di diventare un elenco di mestieri o lavori o occupazioni, come vuoi, era quindi di un solo blocco, contenente un ritmo sempre uguale. Questo ormai tanto tempo fa - intorno all'anno 2011. L'ho ripreso e, per renderlo differente, cambiato il titolo, l'ho reso speculare al secondo, modificandolo perché troppo monotono. Quindi un'idea, senza pretese o conoscenze particolari.Alla prossima e, di nuovo grazie per l'nteresse!
Vladimiro
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/11/2012, 13:32

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Vladimiro »

Grazie a te per la spiegazione.
Ritengo che la n situazioni, tutto sommato, non competitive, queste spiegazioni siano utili.
Assai
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Ho apprezzato il tono scanzonato e "agrodolce" del tuo componimento, a metà tra la filastrocca (credo di averlo già detto in relazione ad altro tuo scritto e non vuole essere sminuente) e la canzone.
Tra le immagini, ho gradito particolarmente quella della guardia che guarda i treni transitare.
Nell'insieme, l'apparente semplicità del tuo scritto mi lascia sensazioni positive e per questo posso dire che... mi piace.
Saluti.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie Menodizero. Lo pseudonimo, tuo, segnala qualcosa?
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Menodizero »

Eleonora2 ha scritto: 15/10/2024, 14:55 Grazie Menodizero. Lo pseudonimo, tuo, segnala qualcosa?
Segnala che forse sono un po' nichilista e che mi ha appassionato un certo romanzo di Bret Easton Ellis.
Saluti
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Non letto niente di Bret Easton Ellis. Vado a informarmi, Meno di zero. Nichilista? Noooooo. Ciao|
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie Maschioneria! Di lettura, passaggio e commento!
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

oh la là! Per il piacere, In questo momento, non sono ispirata! Comunque, seguirò l'invito.
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Piacevole filastrocca che contrappone due realtà opposte, che non potrebbero esistere se non esistesse anche l'altra. C'è quasi da domandarsi se è nato per primo il ladro oppure lo sbirro, alla disperata ricerca della propria ragione di vita.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Guardie e ladri

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie!
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2024”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Luna 69-19

Luna 69-19

antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11

Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Alessandro Mazzi, Andrea Coco, Andrea Messina, Angelo Ciola, Cristina Giuntini, Daniele Missiroli, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Franco Argento, F. T. Leo, Gabriele Laghi, Gabriele Ludovici, Gabriella Pison, Iunio Marcello Clementi, Laura Traverso, Marco Bertoli, Marco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori, Namio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti, Pietro Rainero, Roberta Venturini, Roberto Paradiso, Saji Connor, Selene Barblan, Umberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.

Vedi nwANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 137 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



A Quattro mani

A Quattro mani

antologia di opere scritte a più mani

Una collaborazione, di qualunque natura essa sia, diventa uno stimolo, la fusione di peculiarità ben definite, la concretizzazione di un'intesa, la meraviglia di scoprire quel qualcosa che individualmente non si sarebbe mai potuta fare. È una prova, una necessità di miglioramento, il superamento dei propri limiti stilistici o di quei blocchi creativi che sovente ci pongono di fronte a un disarmante "foglio bianco". Gli autori di questa antologia ci hanno voluto provare.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.

Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian, nwStefania Fiorin, nwAnna Rita Foschini, nwIda Dainese, nwAlberto Tivoli, nwMarina Paolucci, nwMaria Rosaria Spirito, nwMarina Den Lille Havfrue, nwCristina Giuntini, David Bergamaschi, nwGiuseppe Gallato, nwMaria Elena Lorefice.

Vedi nwANTEPRIMA (802,46 KB scaricato 200 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 5

BReVI AUTORI - volume 5

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Marco Bertoli, Angela Catalini, Francesco Gallina, Liliana Tuozzo, Roberto Bonfanti, Enrico Teodorani, Laura Traverso, Antonio Mattera, Beno Franceschini, F. T. Leo, Fausto Scatoli, Alessandro Chiesurin, Selene Barblan, Giovanni Teresi, Noemi Buiarelli, Maria Rupolo, Alessio Del Debbio, Francesca Gabriel, Gabriele Iacono, Marco Vecchi, SmilingRedSkeleton, Alessandro Pesaresi, Gabriele Iacono, Gabriele Laghi, Ilaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (263,51 KB scaricato 103 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 61 - Ai confini della Realtà

La Gara 61 - Ai confini della Realtà

(novembre/dicembre 2016, 15 pagine, 777,31 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwIda Dainese, nwGabriele Ludovici, nwAngela Catalini,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (777,31 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (579,86 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 5 - A modo mio

La Gara 5 - A modo mio

(giugno 2009, 40 pagine, 758,80 KB)

Autori partecipanti: nwCmt, Pia, nwMassimo Baglione, Bonnie, Miriam, DaFank, nwRona, nwManuela, nwMassimo, nwClali, nwAlessandro Napolitano, nwGio, Snuff, nwAigor, Yle,
A cura di Pia.
Scarica questo testo in formato PDF (758,80 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (555,57 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

(inverno 2021-2022, 72 pagine, 700,60 KB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwMessedaglia, nwMarino Maiorino, nwAthosg, nwRobertoBecattini, nwAlberto Marcolli, nwGiovanni p, nwNamio Intile, nwStefano M., nwDomenico Gigante, nwMacrelli Piero, nwTemistocle,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (700,60 KB) - scaricato 49 volte.
oppure in formato EPUB (347,45 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.