C'è un momento

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'autunno 2024.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 24/12/2024, 23:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
3
43%
4 - mi piace
3
43%
5 - mi piace tantissimo
1
14%
 
Voti totali: 7

Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

C'è un momento in cui credo di conoscerti, di vederti come sei, poi tutto svanisce.
C'è un momento in cui vedo nei tuoi occhi la scintilla della gioia, poi tutto svanisce.
C'è un momento in cui credo di poterti afferrare, tenerti stretta a me e camminare insieme, poi tutto svanisce.
C'è un momento in cui penso di capirti, ma già sei cresciuta e sei altrove.
Ti tengo stretta tra le dita e come acqua scivoli via.
Stai crescendo, tenero virgulto che presto porterà frutti.
Il tempo passa e porta con sé attimi che non tornano più.
Fermarti non posso, giorno dopo giorno lo capisco.
Penso, che bello sarebbe, fermarti per un momento.
Poi tutto svanisce.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Una poesia a cui tieni molto. Anche se non è così, non importa. Per me, molto particolare e quel "virgulto" mi indirizza. Caro autore, l'ho resa mia, cambiandola un po', e quindi hai centrato il bersaglio inserendola tra le altre!
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Re: C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio molto per le tue parole. È una composizione semplice, scritta anni fa per mia figlia, di getto davanti alla porta dell'asilo, ma ancora adesso mi emoziona rileggerla.
Sono lieto che ti sia piaciuta.
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Scrivi più su che è una composizione "semplice" e per me è un grande merito, perché sono più nelle mie corde scritti diretti, "semplici", se vogliamo.
E in questa semplicità ho trovato anche tanta genuinità e intensità.
Avevo già letto prima che scrivessi che il tuo componimento parla di tua figlia e avevo pensato che le tue parole potessero adattarsi a tanti tipi di sentimenti e di rapporti, tra cui quello con un figlio.
In questa prospettiva, le tue parole mi colpiscono perché, come ho detto, percepisco la genuinità che ti ha mosso a scriverle e riesco (o, almeno, credo di riuscire) a entrarvi in empatia.
Tra l'altro, per combinazione, anche io ho lasciato qui dei pensieri dedicati a mio figlio (scorsa stagione) e a mia figlia (questa stagione)...
Aggiungo che mi piace l'iterazione di "...C'è un momento..." e mi piacciono molto gli ultimi due versi.
Ciò che mi è piaciuto meno è la definizione di "tenero virgulto" perché lo trovo non in linea con l'immediatezza del linguaggio e dei sentimenti espressi. Ma è un dettaglio.
Complimenti.
Alla prossima, saluti.
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Re: C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Re: C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Re: C'è un momento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio
Culture
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/07/2024, 11:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Culture »

Sono d'accordo con i commenti precedenti: la poesia rispetta e descrive un vissuto parziale.
Mancando però di ottimismo, diventa un po' pesante.
D'altra parte esprime un fatto, prima o poi figli lasciano i genitori.
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Ti ringrazio
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La poesia cattura la struggente bellezza del tempo che scorre, incarnata nel rapporto con una figlia, credo, che cresce e si trasforma. Ogni momento di connessione è fugace, un lampo di gioia destinato a dissolversi. L'autore esprime il desiderio impossibile di trattenere il tempo, contrapponendo alla fugacità la consapevolezza dolce e dolorosa dell'inevitabile cambiamento. La ripetizione di "poi tutto svanisce" diventa un ritornello che amplifica il senso di perdita e, insieme, la meraviglia per la crescita. Bella.
Vladimiro
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/11/2012, 13:32

Author's data

Commento a:C'è un momento

Messaggio da leggere da Vladimiro »

Non leggo mai prima di commentare quelli altrui per non lasciarmi influenzare, così, talvolta rischio cantonate epocali...
Non credo di sbagliare valutando questo testo dedicato a tua figlia... e mi regolo di conseguenza.
Un testo che gronda Amore da ogni parola, un senso di impotenza di fronte al tempo che passa, al passaggio della ragazza ad altre Età.
Tutto molto bello.
Quello che non riesco proprio a fare è considerarla una poesia rispetto alla quale ho altri parametri di valutazione (metrica, ritmica, metafore...) del tutto personali.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Ivo Aragno
Tutto svanisce… è vero ma… ma resta il cambiamento che ci accompagna fino alla fine.
Quello della crescita inevitabilmente porta con sé la perdita dei presenti vissuti e trascorsi e la sostituzione con altri presenti "presenti"… viverli nel migliore dei modi è tutto quello che possiamo fare.
Jacopo
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'autunno, 2024”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

BiciAutori - racconti in bicicletta

BiciAutori - racconti in bicicletta

Trentun paia di gambe hanno pedalato con la loro fantasia per guidarci nel puro piacere di sedersi su una bicicletta ed essere spensierati, felici e amanti della Natura.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.

Contiene opere di: Alessandro Domenici, nwAngelo Manarola, nwBruno Elpis, nwCataldo Balducci, Concita Imperatrice, Cristina Cornelio, Cristoforo De Vivo, nwEliseo Palumbo, nwEnrico Teodorani, Ettore Capitani, Francesco Paolo Catanzaro, Germana Meli (gemadame), Giovanni Bettini, Giuseppe Virnicchi, Graziano Zambarda, nwIunio Marcello Clementi, Lodovico Ferrari, Lorenzo Dalle Ave, nwLorenzo Pompeo, nwPatrizia Benetti, Raffaella Ferrari, Rebecca Gamucci, nwRosario Di Donato, nwSalvatore Stefanelli, Sara Gambazza, Sandra Ludovici, nwSonia Piras, Stefano Corazzini, nwUmberto Pasqui, Valerio Franchina, nwVivì.

Vedi nwANTEPRIMA (1,29 MB scaricato 494 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



69 Orizzontale: l'Antologia erotica

69 Orizzontale: l'Antologia erotica

Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.

Contiene opere di: Allison Bersani, nwGabriella Pison, nwGianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, nwMew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, nwAlessandro Moschini, nwTullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, nwGilbert Paraschiva, nwGianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, nwAlessio Boni, nwCarmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, nwBruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, nwRoberta Eman, Anna Pisani, nwSer Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, nwMichele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.

Vedi nwANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1075 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 57 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 4 - Ciak, si gira!

La Gara 4 - Ciak, si gira!

(aprile 2009, 30 pagine, 510,72 KB)

Autori partecipanti: Pia, nwRanz, Devil, Miriam Mastrovito, nwManuela, Pia, nwCmt, nwNembo13, nwAlessandro Napolitano,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (510,72 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (415,38 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 7 - L'Incubo

La Gara 7 - L'Incubo

(agosto 2009, 38 pagine, 1,54 MB)

Autori partecipanti: Yle, nwGerardo, nwRona, nwValentina, nwManuela, Devil, nwArditoeufemismo, nwMacripa, Pia, Bonnie, Piero Macrelli, nwAlessandro Napolitano, Dafank, Miriam,
A cura di CMT.
Scarica questo testo in formato PDF (1,54 MB) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 66 - Onirica

La Gara 66 - Onirica

(settembre/ottobre 2017, 30 pagine, 1,04 MB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwAngela Catalini, nwEnrico Gallerati, nwMastronxo, nwRoberta Michelini, nwLodovico, nwDaniele Missiroli, nwIlaria Rucco, nwPatrizia Chini, nwNunzio Campanelli, nwFabrizio Bonati, nwIda Dainese, nwMichele,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 10 volte.
oppure in formato EPUB (1,52 MB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.