Una storia

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'inverno 2024/2025.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 25/03/2025, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
4
57%
4 - mi piace
2
29%
5 - mi piace tantissimo
1
14%
 
Voti totali: 7

Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23


Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

leggi documento
(nessuna voce opzionale)

“Le cose bisognerebbe farle due volte!” si diceva. “Vero!” Confermavo.
Per assimilarle, capirle, esorcizzarle, farle proprie, metabolizzarle e poi sputarle, eliminarle, mandarle lontano, sbarazzarsene, lasciarle camminare e farle diventare diverse da ciò che ci mettiamo dentro di nostro.
“Lo stesso ragionamento vale per i figli?” Chiedevo.
“Certo!” Risposta scontata. Anche se così scontata non è.
Come coloro che trascorrono giorni a decidere quando e dove vorrebbero morire, prendendo una data, di certo significativa, per terminare la propria esistenza e decidendo l’esatto momento in cui la loro vita terminerà e ponendo un punto fermo alla loro storia, avendo la responsabilità della fine rispetto all’inizio che, forse, non hanno scelto.
Chissà perché ho fatto mio questo pensiero nel caso che affronterò, aspettando un finale imposto, o quasi, nella mia, di esistenza, non ancora del tutto messa a fuoco.
L’attesa della fine mette un po’ di pepe a ciò che non si è fatto, desiderandolo tanto: dicendolo agli amici, sentendosi privati proprio dell’esperienza che inciderà nei ricordi dei posteri il nostro passaggio, affermando o imponendo l’argomento molto caro. Insomma, obbligando chi ci ascolta a sorbirsi riflessioni, desideri o immagini che compaiono, in quel momento, davanti agli occhi e, magari, dimenticate dal nostro futuro.
E quelli classificati come tentati suicidi, non rappresentano una prima volta, certamente malriuscita, siccome, per alcuni, la decisione di morire come gli pare, diventa un’ossessione?
Lanciare un proprio segnale su un argomento divenuto tabù. Si affronta poco, se ne parla poco, si vorrebbe evitare di morire, diventare eterni ma, per ora, non è possibile. Se ne ha paura e anch’io, a una certa e mentre mi gaso o fingo, ce l’ho.
Paura, dicevo, fa paura lasciar perdere tutto. Andarsene senza nemmeno lasciare in eredità la propria volontà.

Lui era un uomo. Lei una donna. Maschile e femminile.
Ma è in questo modo?
A volte si, a volte no.
Si amavano.
A volte si, a volte no.

Ognuno si aggiusta come può.

Anche negli amori. Non nei rapporti di coppia. Lì qualche calcolo compare. Sempre.
Tornando alla storia. Nascono, qui, dubbi importanti. Ah, non nascono? Fa parte della convenzione. Ah, non fa parte della convenzione?
Si volevano bene.
Loro due.
Solo loro due.
Gli altri, tutti gli altri intorno, potevano fottersi, cioè farne a meno.
Non si tratta di superficialità ma di sentirsi circondati.
Da mancanza, assenza, astinenza, rifiuti, resti, giochi, libertà, perdita, perdite, alimenti, rumori, fastidi, mostre, mostri, manie.
Sentirsi circondati è la regola, l’eccezione quindi ?
Mi astengo!
Il rancore rende rancorosi! Ah, grazie e buona giornata!

La relazione dei due continua, finché non finisce.
Vittorio Felugo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 108
Iscritto il: 05/10/2023, 11:52


Commento

Messaggio da leggere da Vittorio Felugo »

Parole in libertà, pensieri che si accavallano ... si parte dalla morte, si conclude con l'amore ... Non è tutto chiaro: volutamente? E' un testo particolare, credo frutto dell'ispirazione del momento. Difficile da valutare, ma lo farò.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23


Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Vittorio Felugo, ti ringrazio per passaggio, lettura e commento. L'interpretazione è personale.
Yakamoz
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/03/2024, 10:51


Commento

Messaggio da leggere da Yakamoz »

Non è vero che sono "cervellotico" come dice Marino, è lui che tira in ballo ii diavoli e mi fa rimbambire. Buh! Ma passiamo a questo racconto. Meno da incubo rispetto all'altro: quello della gara passata. Tu dici che è un racconto che si presta a una libera "interpretazione". Quindi se è libera, l'interpretazione, posso scrivere quello che voglio io. "Amore e Morte ingenerò la sorte", dice il Poeta. "Rats Live On No Evil Star", dice la Sexton, frase palindroma. Poi mi piace questa idea di lasciare immaginare: lo dico sul serio. Quindi lasciami immaginare mentre ti leggo!

Felicissimo Anno Nuovo, Eleonora

Antonio

Voto 5
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23


Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Altrettanto per il nuovo anno! Grazie grazie grazie! L'intento sarebbe di fare spazio a immaginazione e interpretazione ma la strada è ancora lunga! Se arriverò a Natale 2025, spero di essere andata avanti e aver immagazzinato provviste per quel che riguarda la scrittura!
Ombrone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 106
Iscritto il: 24/08/2024, 10:27


Commento

Messaggio da leggere da Ombrone »

Niente Eleonora.
Non riesco proprio ad entrare in sintonia con il tuo stile.
Penso siamo troppo lontani come mentalità.
Sono sicuro dei significati profondi che ci sono nelle tue parole, ma non mi arrivano e non fanno vibrare le mie corde interiori.
Quindi che dovrei dire?
Dovrei dare un giudizio sulla forma esteriore, che mi sembra, ovviamene perfetta,
Ma se non percepisci l'anima non puoi andare oltre
Percui meglio ch emi astengo
Magari capirò la prossima volta
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23


Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Ombrone, grazie! Per il tuo tempo, per lettura e commento. Quanto alla mentalità, non è detto... Può darsi, semplicemente, che non sappia esprimermi. Anche della franchezza, ringrazio! A rileggerci.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 888
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:


Alcune sue statistiche:

* è tra i primi 3!
pos. in Club recensori: *****
attività: ymw ymw ymw
donatore 2017
diventa anche tu un nwsostenitore!

Commento

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Ciao Eleonora2,
mi sembra d'obbligo restituirti la visita, fosse solo per la cortesia che usi quando mi commenti.
Mi piace, questo stile da "flusso creativo" (non so se si chiami così), però credo che alle volte salti la punteggiatura, che in questo tipo di testo diventa così fondamentale.
Ad esempio, forse "Per assimilarle, capirle, esorcizzarle, ..." andrebbe tra virgolette? A me è parso che non fosse solo un pensiero rimasto nella mente del personaggio, ma che fosse stato espresso.
E un punto:
"Ognuno si aggiusta come può.

Anche negli amori. Non nei rapporti di coppia. Lì qualche calcolo compare. Sempre."
Su queste due righe ci sarebbe da parlare per ore senza riuscire a venire a capo di molto, perché magari non ci si comprende più per la forma che per la sostanza. Ma vuoi dire che nei rapporti di coppia NON ci si aggiusta perché lì qualche calcolo compare sempre? A me pare che proprio perché compaiono i calcoli, mi aggiusto (finché mi conviene)! (rapporto di coppia).
In amore, brucio! Non mi aggiusto! E mi aspetto che l'altro bruci con me!
Però, ovviamente, il commento è del tutto personale.
In generale il racconto mi piace, e mi piace il fatto che in ogni momento i due sembrino dire una cosa e il suo contrario, esattamente come in una discussione di coppia le idee vanno ora in una direzione, ora in quella opposta. Nondimeno, un approdo? Anche solo un approdo che si chiami "caos", ma che sia riconoscibile come tale. Una conclusione, anche una conclusione che indichi che nulla si può concludere, ma lo dica!
Perché in fin dei conti, anche il caos può essere affrontato, in una coppia, a patto di mettersi d'accordo che quella è la meta: nessuna meta! Ma che i due siano d'accordo che è lì che vanno: da nessuna parte! In fin dei conti una coppia su questo si regge, su obiettivi in comune, e se non ci sono obiettivi, sull'accordo di non avere alcun obiettivo.
Buon 2025!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 799
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Beh, non male.
Mi pare che la ricerca di uno stile tutto tuo continui in questa direzione dei pensieri, del flusso di coscienza, dei brevi dialoghi, senza fermarsi né spiegare. Mi pare che funzioni, almeno in questi brevi racconti. Ma forse dovresti provare a svilupparlo questo tuo stile per vedere dove ti porta. Insomma, ti suggerisco un racconto bello lungo dove potersi mettere alla prova.
Immagine
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Marino, grazie per l'attenzione. Noto come la lettura sia personale e l'interpretazione pure. Direi che tutto sia relativo e le esperienze accumulate incidano, almeno per quanto mi riguarda, sull'espressione di concetti e opinioni. Quello che è nella mia vita, inevitabilmente, si ritrova nel mio testo. Il risultato è una gran confusione. O no? La morale e il senso nella vita, per me, non ci sono. Cambiare idea è fattibile, ma c'è chi abbia la dialettica e la pazienza di farlo? Per ora, sei uno dei pochi ad esserti, sempre secondo me, scoperto.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Marino, grazie per l'attenzione. Noto come la lettura sia personale e l'interpretazione pure. Direi che tutto sia relativo e le esperienze accumulate incidano, almeno per quanto mi riguarda, sull'espressione di concetti e opinioni. Quello che è nella mia vita, inevitabilmente, si ritrova nel mio testo. Il risultato è una gran confusione. O no? La morale e il senso nella vita, per me, non ci sono. Cambiare idea è fattibile, ma c'è chi abbia la dialettica e la pazienza di farlo? Per ora, sei uno dei pochi ad esserti, sempre secondo me, scoperto.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Namio, grazie! Per lettura e commento
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 888
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Eleonora2, ho pagato, sto pagando caro (quel che è peggio, sto facendo pagare caro anche ad altri) il non essermi scoperto nel passato, non voglio ripetere lo sbaglio.
È vero che sui social (anche nei forum) è più facile: faccio il cosiddetto "leone da tastiera" perché, in fondo, chi mi conosce, qui? Non è qualcosa di cui andare particolarmente fieri.
Quello che sto facendo è approfittare del flusso di idee che trovo qui (punti di vista diversi, esperienze, modi di vedere il mondo e di vivere) per riflettere su me, magari ad alta voce.
Ancora Buon Anno.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 588
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andr60 »

Anch'io ho grandi difficoltà a entrare un sintonia con questo tipo di racconti. Sono abituato a cercare di mettere ordine nel caos, con storie che (spero) siano intellegibili, mentre la tecnica del flusso di coscienza fa esattamente il contrario, ossia cerca di descrivere i pensieri che si affastellano in libertà; in un numero limitato di battute può risultare efficace, il difficile è continuare per 800 pagine :)
Athosg
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 114
Iscritto il: 17/12/2016, 13:41

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Athosg »

Il racconto è scritto molto bene, innescando il dubbio sul nostro precario equilibrio nel mondo. Vi è un senso di ineluttabilità delle cose e un certo pessimismo. Forse è questa la tua posizione oppure non vuoi dire di più, per lasciar celato una sorta di mistero. Non credo però che un suicida cerchi la data per compiere il suo atto o pensi a cosa avverrà dopo. Spegne la luce.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Andr60 grazie! Di lettura e commento. L'opinione di tutti è, per me, oltre che necessaria, da ascoltare. Seguo i consigli. Alla prossima!
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Athsog, grazie! Eppure ho conosciuto una persona per cui il suicidio era diventato una vera ossessione al punto di pensarci continuamente e, nonostante la sorveglianza dei figli e della moglie, ce l'ha fatta.
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Il tuo pezzo è scritto bene e i termini utilizzati denotano una chiarezza nella tua testa per quello che volevi trattare, ma quello che manca è la chiara comprensione di quello che era nei tuoi intenti. Forse è colpa mia e sono io a non essere in grado di farlo, però fatico a sentire empatia con quello che volevi esprimere. Buona serata.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie Ivo Aragno, per lettura, passaggio, commento.
Bobinsy
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 71
Iscritto il: 10/10/2024, 23:57

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Bobinsy »

Impossibile non leggere i tuoi brevi strampalati. Troppo ricchi di spunti di riflessione. Stavolta la depressione è densa e la confusione con lei.
Forse troppo densa per non provare repulsione.
Qualcuno direbbe: "E' Maya: non darci troppo peso"
Ma il fatto è che in quella confusione si teme di riconoscersi, e che inizi come un'attrazione malvagia.
Che dire ?
Faccio fatica a stare nel ruolo di chi dovrebbe valutare stile, trama, sintassi e palle varie
Mi hai trascinato sul piano esistenziale
E mi hai lasciato lì, dolorante, esanime, disorientato
Ti scongiuro, al prossimo ce la farai vedere un po' di luce ?

Uno splendido 2025 anche da parte mia !
(voto 4)
Ultima modifica di Bobinsy il 21/01/2025, 17:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Ah, ah, ah! Grazie Bobinsy. Addirittura dolorante???
Rispondi

Torna a “Gara d'inverno, 2024/2025”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 12 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 42 - Elogio della follia

La Gara 42 - Elogio della follia

(novembre 2013, 30 pagine, 763,20 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAnto pigy, nwPessimo autore, nwEddie1969, Scrittore97, Alessandro D, nwEliseo Palumbo, nwLuciallievi, nwVerity Hunt, nwKaipirissima, nwDesiree Ferrarese,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

(primavera 2022, 98 pagine, 741,96 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwNamio Intile, nwAlberto Marcolli, nwStefano M., nwTemistocle, Francesco Pino, nwMarino Maiorino, nwAndr60, nwRoberto Bonfanti, nwNunzio Campanelli, nwAthosg, nwGiovanni P,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 236 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 93 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



69 Orizzontale: l'Antologia erotica

69 Orizzontale: l'Antologia erotica

Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.

Contiene opere di: Allison Bersani, nwGabriella Pison, nwGianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, nwMew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, nwAlessandro Moschini, nwTullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, nwGilbert Paraschiva, nwGianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, nwAlessio Boni, nwCarmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, nwBruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, nwRoberta Eman, Anna Pisani, nwSer Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, nwMichele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.

Vedi nwANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1081 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.