pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 05 February, 13:47:15
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Cucina San Marco

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
71 visite dal 23/03/2019, l'ultima: 4 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Quando un vagabondo si trova nella cucina di uno chef può accadere di tutto, anche che si innamori di ciò che fa.

Incipit: CUCINA SAN MARCO      Senza un soldo in tasca, finisce che si fa di tutto, persino lavo-rare nella cucina di un ristorante anche se non si è capaci di cuocere un uovo sodo.    Quella mattina Vito si presentò al colloquio con un sentimento misto di curiosità e tanta voglia di guadagnare lavorando il meno possibile. Tempo dieci minuti, indossava il grembiule. Tempo dieci ore dedusse che era meglio trovare un altro modo per impegnare le giornate.


Cucina San Marco
file: cucina-san-marco.docx
size: 77,87 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#arte(71)    #cucina(13)    #vagabondo(3)    #cibo(24)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
$ donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 24/03/2019
Sette paginette, che si leggono in un sbattuto d'uovo. Intanto che lo si legge, inizia ad intervenire l'ansia, l'ansia da prestazione, il batticuore di fare bene. Ed il lettore prosegue nella lettura ed è lì proprio accanto a Vito, che guarda ossera la tettona, vede lo chef, spia la sudamericana. Una danza, un frullato di emozioni veramente unico. Bravissimo. La stesura, con quel pizzico di dialetto, e di modi di dire è perfetto. L'ambientazione ed i personaggi sono descritti con superbia e perizia. Ottimo. Questo è il mio modestisso parere. PS e l'ospite importante come l'ha presa?



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 30/03/2019
Grazie della recensione. Mi ha veramente fatto molto piacere!!!



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 15/04/2019
Un racconto ben scritto, vivace, pieno di profumi e di suoni, che si snoda lungo le righe durante la lettura e continua oltre il finale, nell'immaginazione di chi lo ha scorso. Nonostante i diversi personaggi, ben disegnati, il protagonista di questa storia è lei, la Cucina, con lo sferragliare dei tegami, gli odori degli ingredienti, i vapori delle pietanze, i segreti delle sue ricette. Un mondo variopinto di confusione e disciplina descritto con mano precisa e leggera.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 20/04/2019
Grazie! Bellissima recensione. Alla prossima





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Cucina San Marco di Raimondo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLucia5
Descrizione: da definire...
incipit: Il sabato mattina, nel 19° arrondissement, l'angolo tra la Rue Lardennois e la Rue Gourmont si anima a vista d'occhio.

tags: #bambini(113)    #cibo(24)    #vino(24)    #parigi(7)


(racconto altro, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Una zuppa inglese, notturna tentatrice.
incipit: Notte fonda. Sono più o meno le 4… anzi più delle 4. Sdraiata sul suo lettone, sta cercando di dormire…

tags: #attrazione(21)    #desiderio(28)    #diario(79)    #dolci(12)    #fame(18)    #notte(126)    #ricordi(213)    #voglia(3)    #zuccheri(7)    #cibo(24)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Un Ragù talmente potente che… eh no, niente spoiler.
incipit: -Assaggia questo ragù: è per le lasagne che farò a Natale-. Ho già visto lui e mia cugina godere come…

tags: #amici(85)    #cibo(24)    #diario(79)    #dio(52)    #godimento(1)    #gusto(2)    #orgasmo(3)    #ricordi(213)    #trip(33)    #blog(5)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: da definire...
incipit: Fissò il proprio piatto, al cui interno si trovavano delle patate e una fetta di carne, immerse una …

tags: #alcol(13)    #carne(11)    #cibo(24)    #disagio(17)    #festa(26)    #giovani(48)    #ristorante(10)    #ubriachezza(1)    #vita(369)    #amici(85)


(racconto umorismo, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 15 Helmet.
incipit: Un candido manto di zucchero a velo copriva la collina di legno. Tanti piccoli fiocchi cadevano ritmicamente sopra gli elmetti, facendoli scomparire quasi completamente, mimetizzati tra la neve dolce. A destra, i pandori, capitanati dal Capitano Veronez, mentre a sinistra stazionavano i panettoni, guidati dal Sergente Milàn. La notte del conflitto segna sul calendario ventiquattro Dicembre. Giorno propizio per molti, ma tragico per alcuni.

tags: #cibo(24)    #elmo(1)    #festa(26)    #guerra(138)    #mangiare(4)    #pandoro(3)    #panettone(4)    #tavola(6)    #zucchero(7)    #natale(91)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Poesia sulla qualità del cibo che si mangia al Santa Rita.
incipit: La schifezza più inaudita, si mangia solo qui…

tags: #cibo(24)

Elencate 105 relazioni su 105 -
 
10
 ... 
100
110
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.189.171.137


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.5 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.