pagine viste: ...
...no javascript...
Benvenuto, visitatore
     
Wed 05 February, 09:48:55
logo

Recensione o commento a: Giovane scrittrice - (Disegno Altro) - di Roberto Ballardini:

Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.



Uso di Intelligenza Artificiale

La nostra comunità si basa sulla condivisione e sul confronto. Per favorire un ambiente di discussione costruttivo, chiediamo a tutti gli utenti di essere trasparenti riguardo all'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (ChatGPT, Gemini ecc.) che creino al posto vostro opere e recensioni. Vedi maggiori info.

   



Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.




NO JAVASCRIPT
NO BUTTON





Le altre recensioni o commenti
Di Roberto Ballardini: Come ho scritto nell'introduzione, questi ultimi disegni li ho riesumati da una cartella sepolta nell'armadio da anni e quindi è probabile che il carattere vintage, oltre che all'illustrazione, appartenga anche all'autore, ahahah. Non mi pare che l'esecuzione risalga addirittura all'era delle musicassette che si vedono lì, ma la data non c'era e io non ricordo. Comunque è di un bel po' di anni fa, questo è sicuro. La pelle è quasi bianca anche nell'originale, ma forse un po' meno. La fotografia digitale e i programmi di modifica dell'immagine, sono in grado di infondere a questi vecchi disegni un'energia nuova, per non parlare delle possibilità di estrapolare da essi particolari che ingranditi e separati dal contesto, assumono un'identità artistica di tutto rispetto (ma non è questo il caso). Per quanto riguarda la rabbia, è possibilissimo, anche se riguardando ora l'illustrazione a distanza di tempo mi viene da dire che l'unico indizio al riguardo possa essere la giovane età del soggetto e la concentrazione che infonde in ciò che sta scrivendo. Forse un po' anche l'abbigliamento. Credo sia molto probabile che un'artista giovane come si vede possa essere arrabbiata. Grazie per il passaggio.
Di Laura Caputo: Non so se quel bianco totale è reso dal pc oppure se lo hai voluto. Immagino che sia il risultato di una scelta, il desiderio di suggerire che quella persona che scrive, appoggiata a un tavolino, è l'avatar di molti di noi. E' anche il fantasma prodotto dai nostri sogni, dalle nostre aspirazioni. Quelli di anni fa, considerata l'ambientazione vintage.
Da parte mia, vedo il disegno come un auspicio, fra gli altri che ciascuno tenga il vocabolario accanto e lo utilizzi strenuamente.
L'insieme pero' mi trasmette rabbia e violenza compressa. Non mi meraviglierei se la protagonista pugnalasse il quaderno. Rabbia di non essere più come "allora"?
Immagini presenti







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.141.28.56


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.15 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.