pagine viste: ...
...no javascript...
Benvenuto, visitatore
     
Wed 05 February, 19:05:07
logo

Recensione o commento a: Nave Kobayashi - (Racconto Fantascienza, Breve) - di Vihio:

Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.



Uso di Intelligenza Artificiale

La nostra comunità si basa sulla condivisione e sul confronto. Per favorire un ambiente di discussione costruttivo, chiediamo a tutti gli utenti di essere trasparenti riguardo all'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (ChatGPT, Gemini ecc.) che creino al posto vostro opere e recensioni. Vedi maggiori info.

   



Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.




NO JAVASCRIPT
NO BUTTON





Le altre recensioni o commenti
Di Massimo T: L'idea finale di mettere tutto in piazza per coinvolgere l'opinione pubblica e trovare quindi la salvezza è una bella idea. Attualissima. Anche io però avrei preferito un testo meno raccontato e un po' più dinamico. Secondo me, dialoghi così lunghi e ricchi d'informazione non sono stati una soluzione efficace in questo senso. Come aspetto secondario, ma forse sintomatico, dove il protagonista perde il filo del discorso, mi sono perso anche io...
Di Alberto Tivoli: Il nome della nave del titolo mi diceva qualcosa... ci sono! Allora il tenente Galina è riuscita a superare il famigerato test di Star Trek!
Del racconto mi è piaciuta molto la premessa: un'assurda motivazione rischia di provocare una carneficina di cosmonauti.
Anche la chiusura ha la sua validità, strizzando l'occhio alla necessità della pubblicità per smuovere le cose.
Avrei preferito che il resoconto che fa uno dei protagonisti della missione fosse stato intervallato con alcuni flashback, in modo da avere parti raccontate e parti nelle quali poter vivere l'azione.






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.142.51


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.