

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


recensione o commento del (30/01/2011):
Di solito il bue e l'asinello, i due animali presenti nello scenario dellá nativitá , stanno sullo sfondo. L'attenzione si concentra sulla sacra famiglia, mentre il resto rimane in ombra, come un elemento scenografico di contorno. Quindi stupisce leggere che… (continua)
recensione o commento del (21/02/2011):
Le parole sono quelle che ci permettono di comunicare, di esprimerci, di stabilire un contatto con chi ci legge o ci ascolta. Non si può far altro che amarle queste parole perchè "sgorgano di getto" e danno voce a genuine… (continua)

recensione o commento del (25/05/2011):
Non è nuova l'immagine di un clown che dietro il volto variopinto nasconde la sua identitá invisibile, le sue origini, la complessa dimensione umana che sembra sparire dietro una maschera ridente e ridicola. Il poeta ha la ventura di assistere… (continua)

recensione o commento del (16/01/2012):
Trovo questa foto incantevole! Del resto, l'idea dell'isola in mezzo al mare rappresenta "per antonomasia" il simbolo di qualcosa di speciale e di raro staccato dal resto del mondo. Da' l'dea di unicitá , di originalitá , di un mondo… (continua)

recensione o commento del (15/05/2012):
In questa epoca di crescente antipolitca fatta di accuse aggressive e provocatorie verso la cosiddetta casta di privilegiati, leggere un racconto dotato di tale sagace, elegante e leggero (ma non superficiale) umorismo è davvero piacevole. L'autore immagina che la RAI,… (continua)