

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


recensione o commento del (09/01/2016):
Spassosa, spiritosa, sagace. Una storiella molto easy, la si legge velocemente e spensieratamente, come gli abitanti dell'isola, si arriva quasi alla fine...già, si arriva fino al problema della strana malattia. Per fortuna la… (continua)
recensione o commento del (09/01/2016):
Gradevole racconto, ottima l'idea dello specchio. Questo brano è scritto con gusto e raffinatezza. Per arrivare allo scopo, a volte, bisogna ricorre ad alcune furbizie. E le persone intelligenti, grazie al loro dono,… (continua)
recensione o commento del (01/01/2016):
Scritto molto bene, con cenni strici e sportivi. Molto interessane. Lo si legge e la lettura corre...corre come i due protagonisti. Corre con il loro sogno di poter avere una fattoria e degli animali, poi scivola in quel principato dove… (continua)

recensione o commento del (19/03/2017):
Acuto. L'idea del racconto nel racconto condito da storie fantatiche che poi scaturiscono in realtà, mi è piaciuta molto. Solo delle piccole riflesioni delle 3 pagine, ne avrei fatte 2 scarse. Avre levigato molto eliminato molti periodi. Per quanto riguarda… (continua)

recensione o commento del (06/02/2016):
Sono stata catapultata in portogallo precisamente in quella meravigliosa città di nome Lisbona. I magnifici 7 sono passati in secondo piano, io come lettore, ho aprezzato di più le descrizioni dei luoghi della città e delle chiacchiere dei due personaggi,… (continua)

recensione o commento del (06/02/2016):
Le combinazioni, gli equivoci, le fatalità. Il racconto è carino, se l'avessi scritto io, l'avrei levigato un pochino. Comunque è stritto bene. Hai fatto sognare ad Enrico di diventare ricco grazie a una serie di combinazioni. Poi alla fine anche… (continua)

recensione o commento del (06/01/2017):
La curiosità dei bambini è disarmante, e le loro soluzioni lo sono ancora di più. Infatti la bimaba ha tutta una sua teoria di dove è situato l'inferno piuttosto che il purgatorio. Per il paradiso è certo sta al di… (continua)

recensione o commento del (24/12/2016):
Sono senza parole. Ho iniziato a leggere questo racconto e del fenomeno dell'atletica Etiope Genzebe Dibaba, quando mi sono ritrovata in una lezione di matamatica. Già ho provato a fare anch'io il conto come lo fanno loro.… (continua)

recensione o commento del (10/01/2019):
Spassosa. Proprio una bella idea. I sardi sono un grande popolo, e la loro terra credo non ce ne sia al mondo una migliore. Veramente buffo. L'ambientazione e lo sviluppo degli attori è preciso, come… (continua)

recensione o commento del (01/01/2019):
Il racconto scorre come su delle rotaie e ti porta a riflettere, sulla vita, sulla tua vita. Metafora del treno e dello scorrere del tempo, haimè troppo veloce. L'autore ha mosso i… (continua)
recensione o commento del (01/05/2021):
Il titolo mi ha catturato per SimPATIA. Già immaginavo il tema del racconto. La storia è ben dipanata, l'argomento è singolare, quindi ottima intuizione. I personaggi sono ben caraterizzati. Mi è piaciuto Tristano, delicato e furbo. Mi sono divertita un… (continua)