pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:23:40
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il Monarca

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
45 visite dal 17/10/2020, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ donatore 2021





Descrizione: Una cardiologa di fama internazionale costretta a assistere il monarca che vive un cruccio per lui insopportabile.

Incipit: Se lo chiedeva da giorni, la mano ad accarezzarsi il volto e poi un moto di stizza. Guardò fuori dalla finestra, i raggi del sole maggese e il cinguettare giocoso degli usignoli trattenuti nell'enorme gabbia del giardino regio non poterono calmarlo. La dottoressa bussò. Aspettò. Il monarca si alzò affaticato dalla sedia, infilò la giacca da camera perfettamente stirata, si lisciò i capelli con la mano, si accarezzò ancora il mento… sì, era stato sbarbato un'ora prima, si atteggiò da suo pari e a…


Il Monarca
file: opera.txt
size: 5,30 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#barba(3)    #cardiologa(1)    #dubbio(8)    #sequestro(1)    #monarca(1)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 11:26:35, 17/10/2020
Beh cosa dire Marcello. Trama assolutamente inedita e originale. Ma come ti vengono certe idee? Un Re trapiantato di cuore con il vizio di toccarsi il mento e una luminare che fa l'infermiera. Hai una mente veramente vulcanica sotto il profilo della creatività. Viene voglia, riga dopo riga, di continuare a leggere per vedere come va a finire. Lo stile è il tuo di sempre, preciso e molto descrittivo. Complimenti.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 11:19:05, 19/10/2020
Il racconto si preannunciava interessante, ma il finale arriva improvvisamente, mettendo fine ad un lungo incipit. Eh sì... perché il racconto mi dà l'impressione di un interminabile inizio, lasciando in sospeso il lettore.
Avresti potuto continuarlo: non viene approfondito niente di quello che lo scritto lascia presagire, il ché è un peccato, perché scrivi egregiamente.



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ donatore 2021

risposta dell'autore, data 12:34:58, 19/10/2020
Grazie di avermi letto e commentato Angela. Il racconto aveva il presupposto di non superare le 3500 battute. Ho provato a rileggerlo e, a mio parere, pur nel contenimento impostomi dalla insegnante di scrittura creativa, raggiunge i miei scopi. Che poi sia una idea che possa, con più battute, rendere meglio, sono d'accordo con te. Vieni ancora a trovarmi, cresco più con le critiche che con i complimenti. Probabilmente riprenderò questo racconto, in cui credo, e lo amplierò. Grazie di cuore.



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 3, data 11:36:44, 27/11/2020
Provo con qualche nota.
Il racconto ha problemi di concordanza di tempi verbali che ne inficiano la sostanza, altrimenti molto buona.
Comincio dal principio: " i raggi del sole maggese" il maggese non è un colore, forse ti sei confuso con magenta, ma una tecnica di coltivazione. Mettere i campi a maggese.
"del 1600" più corretto del Seicento.
"la intercettarono" l'avevano intercettata, perché l'episodio si riferisce a un episodio precedente rispetto a quello che la voce narrante, al tempo passato, sta raccontando.
Se si utilizza il passato remoto come tempo della narrazione gli episodi precedenti vanno al trapassato.
"Il monarca ha milioni di vite" aveva
" Deve avere un cuore…" doveva
" Fino a quando si presentò" Fino a quando NON si Era presentato
Insomma, e così via gli altri, nulla che una buona rilettura non possa rimettere a posto.
L'unico dialogo, quel saluto, lo toglierei, se hai deciso di dare risalto solo alla voce narrante non te ne pentire.
Buono il registro narrativo e il tema centrale del racconto, l'idea di associare il cambio di cuore al cambio di carattere.
E quel mento, poi.
A rileggerti





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il Monarca di Marcello Rizza è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Copia 100x70 Caravaggio - San Girolamo in meditazione.

tags: #barba(3)    #meditazione(6)    #pelle(6)    #preghiera(13)    #riflessione(73)    #rosso(40)    #san girolamo(2)    #stoffa(2)    #drappo(1)


Descrizione: Ricchezza opulenza… solitudine povertà… quanta indifferenza!
incipit: Una chiesa cittadina uscita dalla messa vespertina prima domenica dicembrina aria pungente che sa di nevicata un vecchio lì bianca la barba una giacca lisa rovinata tesa la mano un berretto capovolto vuoto.

tags: #barba(3)    #berretto(1)    #domenica(6)    #gente(14)    #giacca(1)    #poverta(12)    #chiesa(23)


(racconto fantascienza, breve)  di nwAndrea Leonelli
Descrizione: Ennesimo raccontino, forse il più "debole" e tirato.
incipit: Da quel giorno i numeri impazzirono. La matematica perse significato e tutto quanto era basato su di essa cominciò a vacillare. I computer impazzirono, le calcolatrici davano risultati incoerenti. I professori universitari non sapevano più cosa insegnare, e come.

tags: #fine del mondo(13)    #matematica(22)    #numeri(2)    #professori(5)    #umanità(35)    #computer(18)    #dubbio(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: da definire...
incipit: Il fanciullo e l'ingenuo Amor concepì nella scolastica carta per la sua Dulcinea
poetiche lettere… s…

tags: #decisione(6)    #dubbio(8)


(racconto narrativa, medio)  di nwGabriele Ludovici
Descrizione: Una notte, un ostello, un ragazzo che scrive febbrilmente una lettera dove materializza il ricordo di una ragazza, camminando sull'instabile territorio tra la realtà e l'immaginazione.
incipit: Il ragazzo tirò fuori dal trolley un grosso quaderno, di quelli che si usano a scuola, con la copertina fumettosa. Si adagiò sul divanetto, tirando una fetida coperta bordeaux sulle proprie gambe. Quando trovò finalmente una posizione accettabile, sfilò il tappo dalla penna e iniziò a scrivere di getto. Le sue falangi fremettero, come scosse da un impulso irrefrenabile.

tags: #amore(796)    #dubbio(8)    #forse(2)    #lettere(31)


(racconto narrativa, breve)  di nwMarco De Angelis
Descrizione: Un gabbiano che vola, una camera d'ospedale, un gioco, ricordi che affiorano alimentando dubbi.
incipit: Elena spalanca la finestra, la brezza mattutina le punge il viso, un gabbiano vola disegnando evoluzioni, intanto pensa alla notte passata. Nella stanza il dottore di turno esegue i controlli di rito, il signor Carlo è morto; per Elena non è il primo, anzi nell'ultimo mese è già successo, ma il signor Carlo, quella notte, le ha svelato un segreto; intanto il gabbiano è scomparso.

tags: #dubbio(8)    #figlia(27)    #gioco(23)    #morte(251)    #padre(33)    #ricordo(206)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: La vita di una giovane coppia, il tradimento, la malattia e un nuovo percorso di vita.
incipit:

tags: #amicizia(100)    #dolore(98)    #dubbio(8)    #frustrazione(8)    #sesso(63)    #tradimento(19)    #amore(796)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: da definire...
incipit: Mentre aspetto di morire passo il tempo a sonnecchiare. Ogni tanto mi sovviene un ricordo all'improv…

tags: #dubbio(8)    #morire(6)    #paradiso(29)    #immortale(3)

Elencate 10 relazioni su 10 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.116.8.83


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.2 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.