pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 20:22:21
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Complicità

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
130 visite dal 24/09/2020, l'ultima: 1 giorno fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ donatore 2021





Descrizione: Due bambini affamati di origine nomade si apprestano a commettere un furto.

Incipit: Coi muscoli in tensione, le gambette già forti per le tante fughe e leggermente divaricate e salde, con quella fatica che i bambini nemmeno se ne accorgono, Ionita sorreggeva l'acerba e agile Domnita che coi piedini scalzi e screpolati gli stava ritta sulle spalle. Era il crepuscolo nel vicolo maleodorante a lato dello sfavillante e patinato ingresso sulla Via Roma della sala da ballo il Coup de Fou.


Complicità
file: complicita-1.docx
size: 13,26 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#complicita(5)    #fame(18)    #matrimonio(22)    #mutandine(1)    #furto(3)



Recensioni: 5 di visitatori, 9 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 08:36:06, 25/09/2020
Ciao Marcello, stamattina ho trovato casualmente la tua storia e ho deciso di leggerla.
Il racconto è molto breve, ma credo che questo sia uno dei suoi punti di forza insieme alla fluidità, in quanto permette di intrattenersi anche per i pochi minuti che si è in autobus. Volevo anche farti i complimenti per i personaggi, li ho trovati davvero interessanti e rappresentano molto l'idea di nomadi.
Se posso darti un consiglio, stai attento all'impaginazione, perché tutti quei dialoghi consecutivi al testo e non a capo riga danno una sensazione di pesantezza all'occhio.
Spero di esserti stata utile, complimenti ancora per il testo!
Ciao Smile



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ donatore 2021

risposta dell'autore, data 09:14:25, 25/09/2020
Ciao Alberta. Ti ringrazio del tuo feedback. Sto frequentando un corso di scrittura creativa e il presupposto per questo racconto era di non superare le 3500 battute. Da ciò la brevità che hai riscontrato. Nell'altro racconto che ho pubblicato ieri, The River of Dolls, le battute autorizzate sono state 5000.Inoltre, tra il primo e secondo racconto, sono passati tre anni e forse questo tempo di studio potrebbe emergere. Ma questo lo può dire solamente il lettore. Comunque, grazie ancora.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 19:52:04, 14/10/2020
Ciao Marcello. Ogni tanto vengo a sbirciare i tuoi lavori. Se posso farti una domanda, poi vedi tu se vorrai rispondermi, ma l'idea di questa storia come ti è venuta? Sono curioso. Perchè la trama veramente è molto particolare. A me non sarebbe venuto mai in mente di scrivere una storia su due "nomadelli" che aspettano che tutti ballino per fare il loro "lavoro". Sei stato ispirato da qualcosa? - qualcuno? - o ti è saltata in testa proprio cosi' com'è? ciao.



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ donatore 2021

risposta dell'autore, data 20:45:02, 14/10/2020
Ciao Mauro. Questo racconto è nato come un esercizio di scrittura creativa datomi nel corso di un corso apposito. Il tema portante doveva essere "Tango". Sono partito da una sala da ballo convinto di parlare di tango e invece mi è venuto fuori questo. La mia insegnante da una parte si è incacchiata perché dice che faccio sempre quello che voglio senza rispettare il tema, dall'altra si è coccolato questo racconto che le è piaciuto molto. Ma mi conosce, sono anarchico. Comunque nel racconto ci sta la mia sensibilità. Spero che ti piaccia.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 12:35:35, 17/10/2020
Diciamo che l'indole personale, il carattere e il temperamento fanno molto per una persona che scrive e compone. Cosa sarebbero stati i più grandi scrittori, pittori, scultori, musicisti e artisti senza un briciolo di "pazzia" (molto tra virgolette) e l'inosservanza delle regole? Io penso che la tua insegnante non può che essere soddisfatta, più creatività di cosi'!



recensore:
avatar di Mariovaldo
nwMariovaldo
$ donatore 2021 (3 dal 2020)

Recensione o commento # 4, data 12:07:08, 25/10/2020
Eccomi alla lettura e al commento di questo tuo racconto, in sintesi: ne valeva la pena.
E' prima di tutto una trama originale, ben difficilmente si trovano racconti ambientati tra i Rom. I due protagonisti sono ben abbozzati, data la brevita' del racconto non credo si potesse fare di piu'. Non sono in grado di giudicare il realismo dei dialoghi ove riguardano propriamente la vita dei Rom, ma sembrano plausibili. Il racconto si legge senza intoppi, a parte forse qualche frase di eccessiva lunghezza, e il finale strappa un mezzo sorriso... mezzo perchè, avendo subito in passato le "attenzioni" di qualche parente dei tuoi protagonisti, mi riesce difficile sorridere per il successo di questo tipo di impresa.
Nell'insieme un ottimo lavoro, davvero.



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ donatore 2021

risposta dell'autore, data 16:45:34, 25/10/2020
Grazie delle belle parole Mario. Questo è un racconto in cui credo molto. Sono stato nelle forze dell'ordine fino a tre anni e mezzo fa, ora sono un giovane pensionato, e ho perseguito e arrestato molti di loro. Quindi ho fatto il mio dovere, il lavoro per cui ero pagato. Come uomo con una sua etica mi pongo comunque domande sul perché si diventa ladri, delinquenti. Questo due bambini se non rubano non mangiano. Fossero nati in un altro ambiente forse avrebbero rubato ugualmente o forse sarebbero diventati onesti cittadini. Penso che la poesia vada concessa a tutti. Seppure in prosa in questo racconto mi è venuta la poesia. Tema che ho anche affrontato, quello della poesia nel malaffare, anche nel mio ultimo racconto che parla di "Miracoli in Via Prè". Ho visto che sei di Genova, io ci sono nato e vissuto per diciotto anni, quindi sai di cosa parlo. Grazie per la tua generosità nel commentare questo mio racconto.



recensore:

Recensione o commento # 5, data 11:27:44, 23/11/2020
Questo racconto è un testo realistico su una realtà di povertà della vita, mi sembra di capire, degli zingari. È un pezzo di vita, che riprende i loro usi, modi di arrangiarsi e forse di punire i bambini. I due bambini hanno fame, ma sono uniti anche dalla paura, dall'amore e dalla forza, dal desiderio di lottare per una vita migliore.



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
$ donatore 2021

risposta dell'autore, data 11:42:37, 30/12/2020
Ciao Lucia. Ho letto solamente adesso il tuo intervento sul mio racconto. Si è bambini in ogni contesto. Questi bambini hanno ottime risorse e propri valori e si arrabattano come possono per vivere e sopravvivere in un contesto sociale difficile. Forse sono proprio le difficoltà che poi fanno diventare adulti capaci. Ti ringrazio di essere passata a trovarmi e ti chiedo venia per il ritardo nella risposta.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Complicità di Marcello Rizza è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwThe Dark Angel
Descrizione: Un amore impossibile, logorato dalla condizione in cui è sbocciato. Tutto perduto, tranne i ricordi; scappare nel tentativo di salvare almeno quelli.
incipit: Ricordi le nostre chiacchierate infinite? Eravamo agli albori e decisamente più pronti e forti nel d…

tags: #amore(796)    #amore finito(3)    #amore impossibile(3)    #complicità(5)    #depressione(18)    #intesa(4)    #passione(78)    #sesso(63)    #sofferenza(32)    #tradimento(19)


(racconto altro, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Una camera, un letto matrimoniale, una coppia…
incipit: C'erano due corpi vestiti solo di curiose mutande sdraiati sul lettone, abbracciati a cucchiaio. Cur…

tags: #attrazione(21)    #complicita(5)    #convivenza(3)    #giovani(48)    #intimita(2)    #letto(18)    #sesso(63)    #videogiochi(4)    #amore(796)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Un ragazzo e una ragazza entrano in un bar di Milano, di Giovedì pomeriggio.
incipit: E così, in un pigro giovedì pomeriggio pre natalizio, entrano nel bar una ragazza ed un ragazzo. Si …

tags: #bar(23)    #complicita(5)    #diario(79)    #giovani(48)    #milano(17)    #ricordi(206)    #turisti(4)    #viaggi(17)    #vita(353)    #amicizia(100)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: da definire...
incipit: Generalmente i primi a tornare dal lavoro siamo Tyler ed io. Generalmente, dopo la doccia, ci ritrov…

tags: #casa(91)    #complicita(5)    #demoni(24)    #diario(79)    #divano(2)    #fratellanza(7)    #matematica(22)    #studio(2)    #universita(9)    #famiglia(93)


(racconto horror, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: I bambini hanno fame…

tags: #automobile(11)    #fame(18)    #ossa(10)    #paura(124)    #torre(4)    #bambini(109)


Descrizione: Umorismo tragico. Vignetta sul dramma di quelle popolazioni che non hanno di che nutrirsi.
incipit: Da qualche parte in Africa…

tags: #fame(18)    #tragico(1)    #vignetta(290)    #morte(251)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFedericaAshes
Descrizione: da definire...

tags: #danza(13)    #malattia(17)    #fame(18)


(disegno altro)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: da definire...

tags: #bambini(109)    #fame(18)

Elencate 10 relazioni su 45 -
 
10
20
 ... 
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.227.89.152


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.15 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.