pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 18:21:08
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Fotofobia

(racconto altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
100 visite dal 27/05/2021, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: da definire...


Fotofobia
file: fotofobia.jpg
size: 222,26 KB

Fotofobia
file: fotofobia.odt
size: 10,66 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#morte(251)    #treno(19)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 10:55:15, 01/06/2021
La "flash fiction" è il genere che sembra calzare a pennello per questo autore. Da qualche tempo seguo le sue opere con interesse crescente poiché, come spiegavo nel mio commento al testo da lui proposto nella gara di primavera attualmente in corso, possiede una rara capacità descrittiva unita a una velata poesia.

Cosa chiedo come lettore quale contropartita della estrema sintesi che caratterizza tali brevissimi testi? Per quanto mi riguarda non ci sono dubbi: l'intensità emotiva. Ci dev'essere un contraccolpo, uno strappo, se volete una discontinuità improvvisa o un doppio salto di stato, da solido a gassoso e viceversa. Di questo l'autore deve essere sempre cosciente, pena un fallimento cocente. La lunghezza ha il pregio di consentire una modulazione del flusso emotivo, "lusso" che qui, personalmente, non concedo.​

Fotofobia: un titolo che colpisce. Punto assolutamente a favore, rendo merito a Nicolandrea poichè resta un elemento essenziale nell'economia delle pochissime righe.

L'incipit ci porta immediatamente sul primo livello, che è quello mnemonico.

Secondo step, temporale/spaziale: la via di mezzo. Di fronte a noi si apre un orizzonte perfettamente diviso a metà da due binari paralleli, di cui non si scorge la fine. Ed è mezzogiorno, il Sole allo zenith, punto mediano di massima intensità luminosa.

Terzo livello: la paura ancestrale della morte, solo evocata eppure reale, annunciata dallo sferragliare del treno che si avvicina.

Quarto e ultimo piano: sentimentale. Non ci è concesso sapere chi accompagnava la protagonista, lanciandola infine verso il suo destino.

La contrapposizione tra la luce abbagliante e l'approssimarsi del buio della morte è la chiave di volta del piccolo ma intensissimo testo. E nel titolo si nasconde, per la mia personalissima sensazione, il desiderio di abbandonare l'abbagliante chiarore.​

Ricapitolando: tre righe, quattro livelli intrecciati, una contrapposizione luce/buio. Cosa chiedere di più? Se questa fosse la scena di un film, la vedrei perfetta per una delle costruzioni magnifiche in cui Sergio Leone era maestro.

Rinnovo i miei complimenti all'autore, è evidente che il suo scrivere mi affascina. Ma attenzione alla trappola "flash". Come detto poco innanzi, l'intensità è d'obbligo e se non si riesce a trovare il giusto equilibrio con la necessaria "compressione" facilmente si sfora nell'ermetismo blindato. Non è il caso di Fotofobia, per la mia modestissima opinione intrigante, inquietante, attraente prova ottimamente portata a compimento.​



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2023 (3 dal 2021)

Recensione o commento # 2, data 16:20:03, 20/09/2021
Grazie per questo pugno nello stomaco.
Notevole!



recensore:

Recensione o commento # 3, data 13:51:32, 11/11/2021
D'impatto!
Sicuramente non era quello che mi aspettavo. l'esordio è tranquillo, quello di un ricordo, come può essere quello di qualsiasi altro racconto breve. Ma in poche righe di trasforma in tutt'altro, in un un pugno nello stomaco che ti lascia senza fiato, senza parole, l'unica cosa che ti resta da fare è elaborare lo shock che improvvisamente ti è stato causato.
Poche parole, ma che trasmettono emozioni fortissime.
L'ho riletto tre volte, e ogni volta mi ha dato le stesse fortissime sensazioni.
L'intensità non è facile da raggiungere, ma ci sei riuscito magistralmente.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fotofobia di Nicolandrea Riccio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwMaddalena Mantovani
Descrizione: Quale è il significato delle pagine bianche? Micol non fa che chiederselo da quando l'uomo è salito sul treno. Non osa fare domande, ma il viaggio è lungo e qualcosa dovrà accadere…
incipit: Guardo l'orologio. Il treno è appena partito e io sono già impaziente di arrivare. È presto, sono le sette e venti; fuori dal finestrino è buio e sembra ancora notte fonda. Nel vetro si specchia la figura del ragazzo seduto vicino a me; indossa una felpa dello stesso colore blu scuro della poltrona, e il cappuccio sollevato sulla testa gli copre il volto, quasi volesse nascondersi. Se non fosse per i movimenti delle dita che battono il tempo, la sua sagoma potrebbe confondersi con il tessuto.

tags: #libro(39)    #mistero(73)    #treno(19)    #viaggiatore(3)


(racconto rosa, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Una stazione, un treno, una coppia che si saluta e si separa.
incipit: E così erano lì. Erano già lì. Per salutarsi. A salutarsi definitivamente… In fin dei conti 600km non…

tags: #addio(31)    #amicizia(100)    #attrazione(21)    #lgbt(5)    #romanticismo(10)    #separazione(6)    #stazione(11)    #treno(19)    #vita(353)    #amore(796)


(racconto narrativa, medio)  di nwIbbieffe
Descrizione: Il viaggio inaugurale dell'APT non andò assolutamente come previsto…
incipit: 7 Dicembre 1981. Marsha era emozionata: lavorava per quel quotidiano da appena sei mesi ed era molto…

tags: #alcol(13)    #ferrovia(4)    #giornalismo(2)    #malessere(3)    #nausea(2)    #storia(51)    #treni(19)    #viaggi(17)    #vomito(2)    #curva(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Un viaggio in treno che mi ha dato modo di vedere come la gente possa essere così diversa anche mentre va per la stessa metà
incipit: Treni, viaggio, stanchezza, gente,

tags: #figure(3)    #gente(14)    #persone(9)    #sogni(167)    #speranza(120)    #stanchezza(3)    #treno(19)    #viaggio(133)    #visioni(8)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwOdhem89
Descrizione: da definire...
incipit: Stasera ho bevuto un poco, Di notte in bocca un fuoco. Comunque sono tranquillo, Ho bevuto e ora son…

tags: #treno(19)    #desideri(11)


Descrizione: Alla ricerca di se stesso lungo un viaggio qual viaggiatore solitario.
incipit: Alla ricerca di me stesso Spesso ricorre nel cuore della notte un sogno che a un viaggio alquanto strano s'accompagna un treno una sola carrozza un viaggiatore solo un macchinista e poi un solo capotreno, solo una fermata e in attesa un solo viaggiatore.

tags: #capostazione(1)    #carrozza(1)    #fermata(3)    #macchinista(1)    #treno(19)    #viaggio(133)    #viaggiatore(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Onorevole riscatto sociale di un migrante dopo l'iniziale e dolorosa emarginazione.
incipit: Ero migrante, una valigia di cartone, povere cose dentro, due fotografie di mamma il babbo e i sette miei fratelli. Di terza classe in un lungo treno per sempre lasciavo la mia terra, andavo al nord a cercar fortuna, eran di legno duro sedili cigolanti, a Milano a Torino mi chiamavan terrone, spaghetti e mandolino li in Svizzera Germania Lussemburgo. Pochi sorrisi, poche amiche mani, di lavorar gran voglia, sempre spesso sottopagato e molte volte in nero,

tags: #cartone(13)    #classe(3)    #fratelli(17)    #italiano(9)    #svizzera(1)    #treno(19)    #valigia(5)    #vero(3)    #migrante(5)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Un canto di ringraziamento al mulo di Alicudi motore trainante per la vita e per l'economia dell'isola eoliana.
incipit: Il basto vuoto lenta la lunga fune al palo che legato a quello ti trattiene assorto ti riposi in quella d'indefinito tempo attesa che altri ne faranno lor misura per quel cammin riprender poi duro pesante che lassù alle pendici alte e lontane porta del vulcan di Alicudi antico, mulo paziente. Non si cura il dolce languido sguardo tuo, come un giorno lontan un tuo parente pigro asino bigio per il treno, di quelle potenti al molo lì presenti navi di tecnica simbolo di prog.

tags: #asino(8)    #basto(1)    #bigio(2)    #capre(3)    #cardi(2)    #mulo(2)    #rosmarini(1)    #treno(19)    #alicudi(1)


Descrizione: Vignetta sulle sospensioni delle tratte ferroviarie per lavori.

tags: #treni(19)    #valsugana(11)    #vignetta(290)

Elencate 268 relazioni su 268 -
 
10
 ... 
260
270
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.81.9


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.17 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.