pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:04:57
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il fondo del caffè

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
1.732 visite dal 23/05/2012, l'ultima: 2 mesi fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: da definire...


Il fondo del caffè
file: il-fondo-del-caffe-1_
.docx
size: 5,84 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#controllo(3)    #potere(13)    #pensiero(162)



Recensioni: 5 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/05/2012
Singolare testo dall'impianto argomentativo che denuncia, con la concentrazione e il linguaggio retorico proprio di un testo poetico, la condizione del nostro tempo, della nostra società schiacciata da miti e da valori fuorivanti e fugaci. L'analisi riflessiva parte dalla comune e semplice circostanza di chi si trova davanti a una tazza di caffè (anch'esso pubblicizzato a dovere dai media) per procedere oltre con dei salti concettuali e pindarici che puntano e colpiscono ovunque, svelando la vacuità e la stupidità di un mondo in cui si stromabazza troppo con parole simulatrici e dissimulatrici, mentre forse sarebbe neccessario una volta per tutte tacere e avvolgere questo caotico,apparariscente e aberrante realtà con il velo pietoso e rigeneratore del silenzio.
E' una grande amarezza mista a un senso di rabbia e di impotenza quella che si può cogliere in questo componimento che arriva al lettore diretto e tagliente, secco e duro, quasi a volerlo scuotere e a fargli aprire finalmente gli occhi, liberandolo dalle pastoie saporifere della massificazione e dal castello incantato delle illusioni. Bella l'espressione "stanno vendendo la stessa carne dei nostri sogni".Eh sì, non c'è cosa peggiore che credere che i sogni si possano "comprare".



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 10/06/2012
Un flusso di pensiero rassegnato e disutopico, ma molto stimolante a riflettere sulle immagini proposte, su quanto possano essere effimeri e indotti i nostri desideri e le nostre azioni, e quindi quale sia la qualità della nostra vita, ormai sintetica e imbrigliata in binari forgiati dalle pubblicità, dall'emulazione, dal senso di appartenenza, dal raggiungimento di status simbol.
una vita vuota che fa rabbia a chi ne è consapevole, schifato che il suo pensiero sia uno tra i tanti e a tutti gli altri identico. Questo scritto, che non definirei racconto, né poesia, racchiude un inno, un grido di rivolta destinato all'individualità, un impulso a riappropriarsi del proprio arbitrio che è rimasto libero solo in prima percezione, come libera è l'acqua di cadere dalle nubi.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
$ donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 17/06/2012
Più che un semplice racconto, sembra la tua lotta contro tutto ciò che ci circonda. Sembra il tuo disagio verso il tempo passato e quello che dovrà ancora venire. Sembra uno sfogo del tuo io più profondo verso l'umanità che sta affossando noi stessi. Mi aveva stuzzicato il titolo, pensavo tutt'altra
argomentazione. Infatti mi hai lasciato di stucco quando ho iniziato a leggerlo. E' anche vero che quando si assapora un meritato caffè ci si rilassa
e la nostra mente vaga senza meta verso ignoti confini. Ma chi ha detto che esistono questi confini?



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2024 (14 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 13/07/2012
Strano cosa può passare nella mente di chi si appresta a bere una tazzina di caffè, quali immagini, ricordi, reminiscenze, affiori alla mente durante un semplice fatto quotidiano. Ottimo esempio di trasposizione su carta di sensazioni e stati d’animo, che non inquadrerei sotto la definizione più generica di “narrativa”, ma a mio parere bensì nella “prosa” moderna.
Consiglio una rilettura per eliminare piccoli refusi di battitura, tipo spazi doppi e rientri (specie nelle prime righe) fatti a mano, oppure lÂ’utilizzo della barra corta al posto della barra lunga utilizzata solo per gli incisi marcati. Per questo consiglio sempre di passare il testo con edOra, che aiuta a presentare al meglio uno scritto.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 02/07/2017
Un racconto originale, nel descrivere pensieri, reminiscenze e sensazioni, scaturite dal sorseggiare una bevanda che, per gli amanti del caffè, fa parte delle nostre vite, come il respiro stesso. Il solo nome evoca aroma e gusto, ed è quello che ci sveglia, strappandoci al sonno, adoperato in svariate occasioni, come se fosse una necessaria pausa che ci consola, in alcuni momenti della routine nostra. Il caffè appare simile a una persona vicina, in grado di darci energia, oppure rappresenta la scusa per un invito. In quest'opera, il caffè, nella sua forma introspettiva, ambivalentemente è piacere e cruccio per il cuore, giacché, scorrendoci dentro come il sangue, forma delle spirali di emozioni, come a mostrare l'adattamento ai nostri ritmi e il suo continuo accompagnarci, dentro l'anima nostra, verso l'infinità di assopiti ricordi, spingendo il protagonista ai problematici pensieri irrisolti, per cercare una gratificante soluzione. Quante cose si possono descrivere su di un gesto, apparentemente meccanico, eppure colmo di simbolismo e significati parlanti, quasi tutti provenienti dalla voce dell'inconscio. Molto bello e gradito tanto. Bravo, Alessandro!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il fondo del caffè di Alessandro Pedretta è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Parafrasando il noto motto di Henry Ford: "Sei libero di amare qualsiasi colore se ti convinci che l'unico disponibile è quello appropriato ".
incipit: Mente sintetica che stai in ascolto, eccomi ridesto e come durante tutti i risvegli a dedicarti il medesimo discorso. Tu non t'annoi io non ho voglia d'annoiarmi, ricominciamo.

tags: #appagamento(2)    #asservimento(1)    #distopia(13)    #impotenza(1)    #liberta(69)    #mente artificiale(1)    #ribellione(11)    #controllo(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Conti
Descrizione: da definire...
incipit: Un'auto in periferia viene fermata e controllata dalle forze dell'ordine. Il conducente sembra all'apparenza tranquillo, ma in cuor suo lo è davvero?

tags: #controllo(3)    #carabinieri(9)


(racconto fantasy, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Uno stranissimo gruppo di bambini dotati di poteri fuori dal comune in un racconto che definire surreale è un eufemismo. Però tutto acquista un senso se si cerca l'allegoria con il mondo d'oggi…
incipit: Europa. Belfast. Mi capitò, abbastanza casualmente, di afferrare il mio primo spazio tra le gocce di pioggia che cadono durante un temporale estivo di un Agosto senza pioggia. Tutto subito mi meravigliai d'avere nella mano asciutta, racchiusa e tenuta ben stretta, tutta l'aria che c'è tra una goccia che cade durante la tempesta e quella successiva. Scoprii che le gocce non potevo trattenerle, ma gli spazi erano tutti di mia proprietà.

tags: #poteri(13)    #ricerca(12)    #surrealismo(15)    #bambini(109)


Descrizione: Presentazione di un uomo di mondo, moderno, potente ma affabile e dedito in molte attività che rilanciano il benessere. Il suo.
incipit: Buongiorno a tutti voi, massa di derelitti. Spero apprezzerete il fatto che ho deciso di dedicarvi parte del mio prezioso tempo per illuminarvi sulle meraviglie del lavoro 2.0.

tags: #lavoro(72)    #potere(13)    #multinazionali(2)


(racconto fantasy, brevissimo)  di nwVihio
Descrizione: Piccolo dramma famigliare, uno dei tanti ma diverso.
incipit: – Tuo nonno picchiava tua nonna quasi tutte le sere. Rientrava dal lavoro furente e ogni pretesto era buono per colpirla. Non si curava dei suoi poteri, perché sapeva che non sarebbe mai stata capace di fargli del male.

tags: #castigo(2)    #forza(33)    #possesso(2)    #risolutezza(1)    #rivalsa(2)    #schiavitu(3)    #sottomissione(2)    #tragedia(9)    #poteri(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwLorenzo Bottacini
Descrizione: La realtà: ognuno può interpretarla nel modo che preferisce, nessuno può vederla chiaramente.
incipit: Fumo che spira dai lati di una strada percorsa da un individuo diverso, che coglie la città nel suo buio splendore alla sua maniera, come tutti noi facciamo costantemente.

tags: #filosofia(30)    #potere(13)    #realta(28)    #soldi(15)    #mafia(8)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Il dono di far tacere la gente.
incipit: Ciò è quanto lei stessa mi raccontò prima di morire. Stava per lasciare il sito Zeta quando da un lato, in un anfratto, vide una piccola cosa oltremodo strana. Però, prima che me lo chiediate, non mi ha spiegato quale lato fosse ma neanche di che si trattasse, nonostante glielo abbia domandato ripetutamente.

tags: #determinazione(3)    #potere(13)    #rinascita(30)    #rivolta(3)    #silenzio(47)    #stallo(3)    #volonta(3)    #dono(15)


(saggio altro, brevissimo)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: da definire...
incipit: Investo sull'unico bene che non è suscettibile all'andamento del mercato che acquista sempre più valore nel tempo che nessuno ti potrà mai rubare, poichè non appartiene a te ma alla vita che te l'ha donato semplicemente grata per averlo ricevuto…

tags: #coscienza(24)    #rinascita(30)    #potere(13)

Elencate 10 relazioni su 176 -
 
10
20
 ... 
180
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.227.21.177


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.16 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.