pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:06:31
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'urbanizzazione

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
631 visite dal 20/03/2015, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: da definire...

Incipit: L'urbanizzazione Case, case, case, mattoni, mattoni, mattoni, non temere, è solo per oggi, l'epoca in…


L'urbanizzazione
file: opera.txt
size: 204,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#degrado(5)    #grigio(4)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/03/2015
Una denuncia sinteticamente esposta; sicuramente un rifiuto degli abusi che la Natura deve patire per mano degli uomini; pensiero orientato all'ambientalismo. Colpisce il cupo pessimismo esposto nella chiusa che non lascia spazio alla speranza di un umano ravvedimento e rimanda alla morte, strumento di rinuncia ad agni lotta, per affrancarsi da una realtà inacettata. Credo che sarebbe stata più incisiva se ulteriormente sviluppata.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 22/03/2017
Un degrado urbano ben esposto in versi succinti, ma certamente d'effetto. L'urbanizzazione ha stravolto, nel tempo, ogni cosa, persino le persone e non solo l'ambiente circostante. Il desiderio espresso nella chiusa sembra voler essere un monito: la ricerca della morte per non poter più assistere ad un simile scempio.



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2023 (3 dal 2021)

Recensione o commento # 3, data 20:51:55, 24/11/2021
Mah! spero che questo desiderio di morte non sia direttamente imputabile allo scempio dell'urbanizzazione. C'è molto di più di cui disperarsi. Sostituisci i primi due versi con (a tua scelta… )





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'urbanizzazione di Vittorio Bernardi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Le macerie del mondo ospitano umani senza umanità.
incipit: – Ignobile distesa maledetta di ruderi calcinati! Un immondezzaio rivoltante! E voi, scimmie cenciose, ve lo sognate di ricevere qualcosa da me. Feccia che occupa tutto il tempo a mendicare avanzi fetenti, senza soddisfare manco una frazione dell'immensa sua fame. Via! Statemi lontano, ignobili bestie! Non mi toccare, cane! Io ti spacco il muso! Quelle mani sozze, io te le spezzo, dito dopo dito!

tags: #citta(42)    #degrado(5)    #disumanita(1)    #ferocia(5)    #infamia(1)    #miserabili(3)    #mondo(56)    #morte(251)    #pieta(4)    #rovine(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMarcello Caloro
Descrizione: da definire...
incipit: Lacrime prismatiche attraversate dal sole con colori inesistenti tracciano il cammino di cauti passi…

tags: #incomprensione(9)    #poverta(12)    #solitudine(90)    #degrado(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwBastien de la Bastille
Descrizione: New York City 2008. La crisi economica incombe e in uno squallido appartamento di North Manhattan qualcuno non se la passa affatto bene. Un canto del degrado. Un canto al degrado.
incipit: La testa mi doleva fortissimo, come se qualcuno me l'avesse presa ripetutamente a pedate per allenarsi a calciare punizioni come solo Roberto Carlos. Conoscevo bene quella sensazione, ci facevo i conti da anni, ma sostanzialmente non me ne fregava niente. Sopravvivevo comunque con una certa discrezione nella giungla urbana di Manhattan.

tags: #capitalismo(2)    #colpo(6)    #colpo grosso(1)    #degrado(5)    #disagio(17)    #droga(17)    #rapina(6)    #new york(6)


(racconto horror, breve)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: Pittsburgh, 2017. Dall'esterno provengono rumori, grida, imprecazioni. Donnie esce dal letto come un'anima da una bara. Gli occhi infossati, le guance incavate fanno sembrare il naso più sporgente. C'è un caldo terribile, nella stanza illuminata a st…
incipit: Una veste horror per esprimere il senso di claustrofobia che a volte mi suscita la realtà virtuale. Non voglio generalizzare e non sono assolutamente contrario alla virtualità, ma spesso le preferisco una passeggiata lungo il fiume.

tags: #decomposizione(2)    #degrado(5)    #topi(5)    #chat(9)


(racconto fantascienza, breve)  di nwSimone Babini
Descrizione: Che cosa ci permette di distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è? Sarebbe peggio pensare di aver perso questa capacità o scoprire che non esiste una realtà oggettiva, valida per tutti?

tags: #allucinazione(2)    #padre(33)    #realtà(28)    #sangue(39)    #sangue rosso(1)    #grigio(4)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: da definire...
incipit: L'arancio dei tagete circonda la solitaria zinnia, gialla.

tags: #erba(10)    #grigio(4)    #estate(57)


(racconto splatter, breve)  di nwIsabella Galeotti
Descrizione: Salute, Lavoro, Amore, Famiglia. Le tre parole importanti della vita.
incipit: Studiare e poi aver paura di uscire dal guscio. Aiutare la famiglia per poter pagare le spese mediche, lavorando come manovale, anche se in tasca ha una laurea. L'amore arrivato da una formula, da due paperelle, da un kilt.

tags: #ceto(1)    #citta(42)    #formula(3)    #grigio(4)    #ingegnere(2)

Elencate 8 relazioni su 8 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.59.26.145


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.15 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.