Descrizione: Questo racconto fa parte del mio primo romanzo "TARABARALLA" che ho autopubblicato circa tre mesi fa… è un libro che parla di vita, sono racconti delle mie esperienze giovanili fino ai giorni nostri, romanzati e collegati da una sit.
tag dell'autore: #ground zero #new york(6) #torri gemelle #maratona(5)
Descrizione: Novella (Dopo i fatti dell'11 Settembre 2001)
incipit: Per l'Occidente è stato sempre una cuccagna fin quando, da una grotta sotto una montagna, un uomo dal volto molto rassomigliante a Cristo ma che invece sulla terra rappresenta l'Anticristo,
tag dell'autore: #11 settembre #new york(6)
tag automatici: #posteri(4) #sentenza(8) #cuccagna(4) #anticristo(2) #terrorismo(7) #scoppiar(2) #temibil #furibondo(5)
Descrizione: Un uomo vaga per le strade di New York covando il suo desiderio di vendetta.
incipit: Ratz. Le linee della cattedrale si stagliavano verso il cielo come se fossero strade provinciali che si perdono nell'oscurità della campagna mentre si defilano dal centro abitato. In giro quasi nessuno, solo in lontananza l'arpeggio blues dell'ennesima vittima delle ultime politiche sul lavoro stemperava il crepitio della pioggia che cadeva copiosa.
Descrizione: New York City 2008. La crisi economica incombe e in uno squallido appartamento di North Manhattan qualcuno non se la passa affatto bene. Un canto del degrado. Un canto al degrado.
incipit: La testa mi doleva fortissimo, come se qualcuno me l'avesse presa ripetutamente a pedate per allenarsi a calciare punizioni come solo Roberto Carlos. Conoscevo bene quella sensazione, ci facevo i conti da anni, ma sostanzialmente non me ne fregava niente. Sopravvivevo comunque con una certa discrezione nella giungla urbana di Manhattan.
Descrizione: Un incubo costruito come una scatola cinese, e la cornice di una metropoli congelata tra angeli, demoni e umani rabbiosi per evocare il senso di gelo e disagio che si prova di fronte a una tragedia assurda.
incipit: Vide l'inverno in città, quell'anno, dal finestrino di un taxi. Fiocchi di neve turbinavano nei pozzi d'aria sporca fra i grattacieli. File di cappotti neri e cravatte intorno a colli rabbiosi svolazzavano come uccelli necrofori. Dall'alto di scale metalliche, figure di angeli o demoni guardavano in basso, stagliate contro il cielo bianco. La mano di Miriam strisciò sul sedile con la lentezza di una lumaca e salì sulla sua, allungando le dita come antenne per saggiarne la consistenza.
Descrizione: Può sembrare solo un problema di termini, un rompicapo per filosofi della politica, eppure sembra che manchino effettivamente le parole per definire ciò che è accaduto l'undici di settembre a New York.
incipit: A vent'anni dalla sua ideazione ho ripescato questo saggio, scritto a quattro mani, sugli eventi dell'11 settembre 2001. Sebbene si tratti dell'opera di due giovani neo-laureati, che peccavano di sfrontata sicurezza, ha ancora in sé alcuni spunti profetici. Oggi alcuni temi, solo sfiorati, sembrano all'ordine del giorno: come quello della globalizzazione, che sembra inevitabilmente condurre al "riaffiorare di sentimenti nazionalisti, particolaristici, reazionari e locali".
tag dell'autore: #fotogiornalismo #guerra(137) #new york(6) #terrorismo(7) #twin towers #world trade center #11 settembre 2001