pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 18:31:04
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Non si è mai fondamentali

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
257 visite dal 29/09/2016, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: da definire...

Incipit: Tu per me sei solo una pagina. Mettitelo bene in testa. Sei solo una miserabile pagina. Cosa vuoi che me ne faccia di una pagina già letta? Dovrei rileggerla? A quale scopo? La conosco già benissimo e so per certo che non cambierà.


Non si è mai fondamentali
file: tu-per-me-sei.txt
size: 4,02 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#tempo(120)    #film(26)    #finale(3)    #genitori(11)    #lacrime(30)    #lottare(2)    #pagine(3)    #perdere(2)    #soffrire(2)    #vita(353)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 22/10/2016
Sono delle considerazioni tristi, dovute al momento infelice che la protagonista sta passando (Ci sono anche diversi refusi da correggere). Tutto inizia con uno sfogo, che tira fuori il dolore, poi piano piano si stempera in malinconia e pessimismo. Lo sguardo, prima rivolto solo dentro di sè, ora si alza verso un possibile interlocutore, dà consigli e opinioni. Si rende conto delle persone complicate, delle pagine che formano la vita, del tempo che non si può avere indietro. Quello che è fondamentale oggi non lo è più domani, quello che hai sbagliato o hai perduto non si recupera.
Alla fine il messaggio sembra il contrario di quello proposto dal titolo: siamo fondamentali perché le nostre pagine si sfogliano con quelle degli altri e lasciamo tracce che le cambiano come vengono cambiate le nostre. Cancellare una pagina, ricusare qualcuno, significa buttare via, nel bene e nel male, anche una parte di noi.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 13/06/2017
Non si è mai fondamentali per nessuno, nell'istante in cui la gente risulta affetta da insano egoismo e, persino, da un ego altamente "superiore", che nulla permette di comprendere degli altri e ancor più imparare dai fotogrammi emozionali riflessi dallo specchio della vita, che, talvolta, misteriosamente li mostra ai passanti, entrati ed usciti dalla porta del vissuto nostro. Se poi non esistono i presupposti sentimentali per piantare radici in un terreno fertile, sprecata rimane la fatica, e, ahimè, purtroppo il mondo è zeppo di personaggi aridi ed insensibili come quello emerso dal racconto. Non dimentichiamo, però, che se per il mondo non si è nessuno, esisterà sempre, in base alla legge di compensazione naturale, qualcuno per il quale noi stessi saremo il suo mondo. Lettura riflessiva gradita!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Non si è mai fondamentali di Fior di maggio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: da definire...
incipit: Un attempato Signore…

tags: #tempo(120)


(pittura altro)  di nwMarco Barone
Descrizione: Acrilico su tela 50x70, carta su penna con colorazione digitale.
incipit: Il tempo che passa.

tags: #abbraccio(13)    #bianco nero(30)    #donna(152)    #ricordo(206)    #tempo(120)    #tramonto(44)    #volto(70)    #amore(796)


(racconto horror, breve)  di nwAlfonso Dama
Descrizione: Horror vecchi tempi. Breve e un po' alla Poe, con l'elemento pauroso che s'insinua in sordina nel quotidiano idilliaco.
incipit: "Ho fame!" Quella voce, indefinibile, mi svegliava tutte le mattine. Era infantile, melliflua. Aveva un timbro strano, come un rimbombo ovattato riflesso fra sogno e risveglio…

tags: #botola(2)    #casa(91)    #giardini(31)    #paura(124)    #solaio(1)    #spazio(43)    #tempo(120)    #buio(48)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMarco Marulli
Descrizione: Una poesia che guarda al vero, pensata e scritta di punto in bianco in 9 minuti.
incipit: Time due Il tempo scorre e presto invecchi Il volto cambia negli specchi Presto o tardi morirai Però…

tags: #tempo(120)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMarco Marulli
Descrizione: da definire...
incipit: Sfrutta il tempo se ce l'hai Hai da fare e non lo sai Le faccende sono tante E il riposo anch'è importante.

tags: #casalinghe(1)    #tempo(120)    #mamme(33)


(racconto fantascienza, medio)  di nwJormungaard
Descrizione: Si può viaggiare nel tempo? Forse si, ma non come credete voi.
incipit: Secondo voi che cos'è il tempo? Il giorno che lo scoprii realmente fu un vero shock, perché mi resi definitivamente conto che la realtà che ci circonda è ben diversa da quella che ci appare o che probabilmente ci siamo costruiti fin dai primordi della nostra esistenza.

tags: #viaggi(17)    #tempo(120)


(racconto narrativa, breve)  di nwRoberto Guarnieri
Descrizione: Potrebbe capitare ad ognuno di noi, ed ognuno di noi reagirebbe credo allo stesso modo. Un pizzico di autobiografia, purtroppo, c'è in questo racconto.
incipit: Un anno. Le lancette dell'orologio formavano un angolo strano e il numero della data era inequivocabile. Era già passato un anno. La panchina di vernice gialla screpolata, la siepe che non cresceva mai abbastanza per nascondersi dai passanti, il ghiaietto bianco scricchiolante per i passeggini delle mamme nel parco e, in sottofondo come un lamento lontano, lo zampillare della fontana. Non era cambiato nulla, eppure era tutto completamente diverso.

tags: #amore(796)    #orologio(9)    #rimpianto(18)    #tempo(120)    #giardini(31)


(racconto fantascienza, breve)  di nwRoberto Guarnieri
Descrizione: Un omaggio al Viaggiatore del Tempo del celebre romanzo di H.G. Wells.
incipit: RAPPORTO RISERVATO DEL GABINETTO R33 PROT. 45/B/OV del 14.06.1936 (ANNO XIV E.F.) COPIA PER PRESIDENTE GRAN CONSIGLIO PREMESSA Nel giorno tredici del mese di Giugno 1936, Anno XIV E.F., nel laboratorio sito in (Informazione riservata) sotto la direzione dei tecnici Fermi Enrico (direttore progetto) e Majorana Ettore (direttore settore tecnico), sta per essere effettuato il primo esperimento funzionale di CRONOS, una apparecchiatura elettronica costruita allo scopo di inviare avanti nel tempo u…

tags: #esperimento(9)    #futuro(58)    #macchina(15)    #tempo(120)    #viaggio(133)    #fermi(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucia Cal
Descrizione: da definire...
incipit: Osservo un volo di gazze…

tags: #cuore(95)    #tempo(120)    #tramonto(44)    #luce(87)


(racconto narrativa, breve)  di nwUmberto Pasqui
Descrizione: da definire...
incipit: Aveva già dato segni di malessere nel passaggio tra ora legale e ora solare. Tra sabato 29 e domenica 30 ottobre, alle tre di notte, le lancette furono spostate indietro alle 2 per ripristinare l'ora solare. Un piccolo sfasamento temporaneo che gli cagionò non poca irritazione: perché quando si va a toccare il meccanismo poi non è facile riprendere il ritmo di lavoro.

tags: #cucù(1)    #natale(77)    #ora(18)    #orologio(9)    #tempo(120)    #uccelli(12)    #capodanno(10)

Elencate 20 relazioni su 520 -
 
10
20
30
 ... 
520
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.25.183


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.34 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.