pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:10:17
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Scalza

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
1.491 visite dal 13/03/2011, l'ultima: 2 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: da definire...

Incipit: Dimmi porcellana di luna dal sorriso gitano quanti passi ancora puoi sopportare scalza?


Scalza
file: opera.txt
size: 516,00 Bytes
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#desiderio(28)    #luna(78)



Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/03/2011
La poesia è elegante ed enigmatica. La voce del poeta sembra levarsi nell'aria e perdersi come l'afflato di vita che ci sostiene. Evoca l'immagine di una donna (la bella gitana scalza) che porta con sè tutta la fatica di vivere, ma anche la gioia di perdersi in un tutto misterioso, insondabile, eterno. Piacevole la musicalità del verso, con alcune asperità che lo rendono mosso, vivo e penetrante.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 13/03/2011
Due interrogativi vengono posti dal poeta a questa immagine "simbolo" della "porcellana di luna scalza e dal sorriso gitano": quanto sarà lunga la strada del cammino verso la ricerca e quanto lungo sarà il tempo della perdita e dell'abbandono per assecondare l'inquietudine del vivere e la precarietà delle cose che si vorrebbero conservare e stringere "al petto insonne"? Ci sono termini oscuri dietro cui si celano di certo dei concetti, la "rugiada" e il "meriggio", la "goccia" e la "perla", la "spuma" e "la scia", potrebbero essere delle antitesi fra l'inizio e la fine del giorno, fra l'insignificante e il prezioso, fra l'apparenza "schiumosa" e la traccia che conduce alla meta.
Un testo molto ambiguo e per certi versi anche ermetico, ma risulta alla lettura estremamente dolce, suggestivo e maliconico. S'avverte con forza espressiva l'affanno del vivere e il bisogno di pace e di certezze appaganti. Significativo il titolo "scalza", come per simboleggiare la mancanza di qualcosa che protegga i nostri passi dalle asperità della strada e dall'inevitabile fastidioso dolore che i nostri "piedi" proveranno.
Bella l'immagine finale che rappresenta "il profumo soliatario delle parole", parole che non hanno un colore omogeneo, ma sono "screziate" dall'istintiva e naturale insoddisfazione dell'esistenza che ci pone domande senza risposta, ci chiede un tempo indefinito per capire, esige la costante energia per andare avanti, nonostante la meta sia lontana e forse irraggiungibile.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/03/2011
Ti ringrazio Angela, hai compreso e spiegato magnificamente, secondo me.
Specie quando scrivi riguardo ai concetti espressi da la "rugiada" e il "meriggio", la "goccia" e la "perla", la "spuma" e "la scia.
Grazie Giuseppe, sì...la fatica del vivere ed anche la stanchezza del desiderio che si prova costantemente...quasi senza tregua.
Ma, presente, comunque, sempre quel di più, quella dimensione molto più grande in cui è anche delizioso scivolare.
Cordialissimi Saluti ad entrambiSmile



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 05/05/2017
Un giusto desiderio di quiete, richiesto quasi velatamente per poter riflettere e trovare riposo dopo un sofferto percorso, fatto coi piedi scalzi dell’anima. Poesia ricca di spunti di riflessione, molto bella ed introspettiva. Applausi meritati ed elogi sinceri, alla brava poetessa!



recensore:

Elena Condemi
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 19/05/2017
Grazie di cuore, Arcangelo. Una gitana che probabilmente, come la Bohemienne di William Bouguereau, non sarà mai ricompensata dalla fatica e dall'amore ed avrà come amaro ed insuperabile destino quello dell'eterno girovagare. Sempre più stanca...il cielo ed il foglio unici testimoni.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Scalza di Elena Condemi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLa Fenice
Descrizione: Poesia scritta il 10/06/1980 alle ore 04 di notte.
incipit: Notte pigra di fredde stelle e vagabonda luna. La fiamma di un fiammifero acceso nell'universo: il cielo trema.

tags: #calore(7)    #carezze(12)    #desiderio(28)    #farfalle(24)    #fiamme(15)    #peccato(8)    #terra(51)    #amore(796)


(racconto fantasy, breve)  di nwMaddalena Cafaro
Descrizione: Tamara è una maga alle prese con gli esami di fine anno. Ma una spiacevole o piacevole distrazione rischia di farla bocciare.
incipit: La prima volta che vidi i suoi occhi fu alla fermata dell'autobus. Ogni giorno io ero lì, immersa nei miei pensieri, ascoltando la mia musica nelle cuffie. Avevo preso l'abitudine di portare con me un taccuino, sul quale scrivevo tutto quello che mi veniva in mente, incantesimi, rune, pensieri sparsi. Al suono del mio gruppo preferito, guardavo la gente passare ma senza vederla veramente.

tags: #amore(796)    #argento(4)    #desiderio(28)    #esami(5)    #magia(44)    #oro(18)    #ambra(1)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMaria Lo Monaco
Descrizione: da definire...
incipit: Tu Soave dolcezza, accompagna i tuoi passi, mentre ti guardo… tu ti rilassi. Profonda è la luce… che…

tags: #amore(796)    #vento(38)    #desiderio(28)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSamuele93
Descrizione: Un grido si leva nel Buio.

tags: #buio(48)    #desiderio(28)    #dimensioni(7)    #immenso(3)    #universo(27)    #anima(109)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwClaudia 3
Descrizione: da definire...
incipit: S'io fossi S'io fossi penna scriverei di te su ogni carta bianca, muro o superficie che sia S'io fossi…

tags: #desiderio(28)    #mancanza(18)    #pretesa(1)


(altro altro, brevissimo)  di nwDiego Raffaele Ciliberto
Descrizione: da definire...
incipit: La più dolce delle ossessioni.

tags: #desiderio(28)    #passione(78)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDiego Raffaele Ciliberto
Descrizione: da definire...
incipit: Le nostre radici si intrecciano, sotto il terreno del desiderio.

tags: #desiderio(28)    #amore(796)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: da definire...
incipit: Graffi posati
sul vetro vecchio
lo stridio riaffiora
quei giorni ormai lontani
laddove la porta della…

tags: #amore(796)    #dedica(56)    #desiderio(28)

Elencate 10 relazioni su 105 -
 
10
20
 ... 
110
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.81.49


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.12 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.