Descrizione: Descrizione personale del mito di Pandora.
incipit: Delle grazie e delle virtù, di ogni tempo e luogo, i suoi passi impreziosivano il mondo. Il fascino nascosto nell'ingenua purezza della fanciulla ammaliava un'umanità maschile, destando stupore e talvolta spavento.
tag dell'autore: #grecia(5) #mali(16) #mito(10) #mitologia(15) #speranza(167) #vaso(5) #male(16)
Descrizione: Epistola di un cacciatore medievale a Carlo Magno. Riflessione sul valore dei miti e la loro consistenza al confine tra leggenda, realtà e semantica filologica. Questo racconto ha partecipato a Gara 43.
incipit: È con le mani tremanti per la febbre che scrivo questa missiva indirizzata all'imperatore nostro Carolus il quale, nell'anno del Signore CCMXXIII, mi diede incarico di recarmi presso i popoli barbari, moradori delle terre poste oltre li confini della cristianità, e che ancora vivono nel peccato del paganesimo.
tag dell'autore: #narsete #cacciatore(10) #leggende(63) #lettera(66) #miti(10) #carlo magno
tag automatici: #carolus #missiva(2) #tremanti(9) #indirizzata(2) #ccmxxiii #recarmi(3) #moradori
(racconto fantascienza, breve) di
Vihio Descrizione: Ovunque nell'universo a velocità istantanea.
incipit: – Però lei non è di origini zigane, almeno per quanto mi risulta. – Se ho ascendenze nomadi, risalgono a qualche altro popolo. – Che popolo? – L'ignoro. Usavo il se apposta. Anche perché allo stesso modo ignoro di avere ascendenze nomadi in generale. Sebbene, andando a sufficienza indietro nel tempo, chiunque le ha. – Chiunque, sì. Tuttavia si veste da zingara. Per quale ragione? – È un abito che secondo me si confà al ruolo. A lei non pare adatto? E vale altrettanto per l'arredo.
tag dell'autore: #alieni(65) #fiducia(14) #galassie(30) #istantaneo(6) #mito(10) #narrazione(11) #pianeti(154) #veggente(2) #vita(291) #zigano
tag automatici: #universo(155) #ascendenze #chiunque(35) #miliardi(31) #ovunque(41) #certificata
Descrizione: Racconto di un viaggio in quel luogo fantastico che era il salotto della casa dei nonni, precluso ai nipoti, i quali però non mancavano mai infrangere il divieto e di immergersi in quell'oceano in cerca di una città sommersa.
incipit: Sotto un oceano di polvere in ognuno di noi esiste un'intera città dimenticata. In qualche mappa catastale ve n'è traccia, ma da tempo la vita e i commerci degli uomini seguono altre rotte. Una cosa però è certa: sappiamo che esiste, nascosta nel grembo più oscuro di una decorosa dimora. I sigilli che ne impedivano l'ingresso ai bambini, ai venditori ambulanti, alle chiromanti e alle poco di buono, anch'essi sono stati erosi dal tempo. Il secolo si è consumato lentamente tra le sue braccia.
tag dell'autore: #atlantide(3) #leggenda(63) #memoria(70) #mito(10) #ricordo(192)
tag automatici: #polvere(72) #lentamente(117) #poltrone(35) #dimenticata(12) #catastale #nascosta(43) #decorosa #ingresso(56)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Federico Boscolo Bisto “IL BORDO DELLA VASCA” (5.612 battute) Durante la quarantena, nella casa di uno scrittore, avviene qualcosa di incredibile. Non ci è dato sapere se si tratta della realtà, di un sogno o l’inizio della follia. Ma è di certo un evento che farà emergere qualcosa nella sua consapevolezza e che alimenterà di nuovo idee ed ispirazioni. Il giorno 27 di aprile, avvenne un fatto alquanto.
Descrizione: Racconto breve che parla delle dinamiche di quelle relazioni che sembrano farci del gran bene, ma che finiscono per darci invece dolori indelebili, raccontato da un punto di vista particolare.
incipit: Il vento che la sera prima era intento a distruggere ogni cosa intorno a sé, quella mattina si era c…
Descrizione: Reinterpretazione di un mito non molto noto sull'unione tra Éfesto e Athena.
incipit: Éfesto era signore del fuoco, protettore dei fabbri e di tutti gli artigiani, colui che con pazienza incrollabile, minuzia e precisa conoscenza delle proprie arti sapeva realizzare qualunque oggetto con maestria. Per questa sua capacità di creare opere frutto di uno studio attento, era massimamente apprezzato da Athena, dea della sapienza, che grazie alla sua mente sottile poteva sfidare il bellicoso Ares e batterlo persino sul campo di battaglia.
tag dell'autore: #affinita(7) #amore(796) #athena(2) #dei(18) #divinita(10) #mito(10) #mitologia(15) #olimpo(3) #passione(94) #efesto
tag automatici: #maestria(9) #proprie(165) #persino(98) #klytotechnes #propria(165) #solitudine(162) #minuzia(3) #massimamente(2)