pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 15 April, 08:37:21
logo

foto di Lorenzo Pompeo

qr code

Lorenzo Pompeo

Profilo visto 1.966 volte
Data iscrizione: 13/01/2011, Città di nascita: Roma, Residente a: Roma, Nazione: Delle meraviglie, Data di nascita: 30/10/1968
Pagina web: https://lorenzopompeo.it/

attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2017 (3 dal 2011)
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwRomanzi in pillole o pillole di romanzo (è un medicinale, si prega di leggere attentamente il foglio illustrativo) (14 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwLa badante dei poeti, ovvero la "linguaccia assassina" (1 settimana fa)

Primo messaggio forum: nwNon spingete quel bottone... (13 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwLutto: ci ha lasciati Ida (1 anno fa)



56 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
Era il 4 ottobre nel 1953, nel culmine dell'isteria della Guerra Fredda, Rita Hayworth soggiorna, di...
0 / 0 
 220
28/07/2017

(racconto grottesco, breve)
Arturo, uomo di una certa età, poco prima andare in pensione, pensa di festeggiare il congedo dai...
1 / 0 
 44
06/11/2024

(poesia narrativa, brevissimo)
Poesiola d'amore tra l'ironico e il grottesco. Sconsigliata ai fondamentalisti sentimentalisti e ai...
1 / 0 
 214
26/07/2017

(racconto narrativa, brevissimo)
Seconda puntata del "corona diary": dopo la prima, dedicata ai cani, spunta fuori un pesce rosso...
0 / 0 
 61
04/05/2020

(racconto narrativa, brevissimo)
Corona virus diary - quarta puntata dedicata alla pratica del jogging...
0 / 0 
 81
14/05/2020

(racconto narrativa, brevissimo)
Continua la saga dell'uomo alla finestra (sesta puntata). Questa volta, dopo i cani e le lumache, le...
0 / 0 
 97
16/05/2020

(racconto grottesco, brevissimo)
Terza puntata del Covid19 diary - questa volta, dopo il cane e il pesce rosso, il protagonista è il...
0 / 0 
 88
04/05/2020

(racconto narrativa, brevissimo)
Cosa sta succedendo per la strada in questi giorni di lockdown? (Prima puntata del Covid diary)...
0 / 0 
 60
02/05/2020

(racconto fantasy, breve)
En una carta dirigida al funcionario del registro civil de su residencia, un caballero desconocido hace...
0 / 0 
 40
02/11/2017

(racconto narrativa, breve)
El protagonista de este cuento es uno de los telemarketing de lo más excéntrico y genial, que recurre a...
0 / 0 
 56
30/10/2017

(disegno altro)
Esercizi di ortografia creativa realizzati dall'autore sulla base di propri testi tratti dalla silloge...
0 / 0 
 138
08/04/2019

(disegno altro)
Esperimenti di ortografia artistica su testi poetici inediti dell'autore...
0 / 0 
 90
04/04/2019

(racconto narrativa, brevissimo)
7° e ultima puntata del racconto "Dalla mia finestra". Fine del lockdown. La vita sembra ricominciare,...
0 / 0 
 114
28/05/2020

(racconto fantascienza, breve)
Alle ore 15, 47 di un mercoledì un meteorite colpì la Terra, provocando un disastro...
0 / 0 
 2.991
17/09/2011

(racconto narrativa, breve)
Uno strano fenomeno naturale nei pressi del forte di Maghareb, un avamposto sperduto ai confini, mette...
0 / 0 
 2.086
14/05/2011

(racconto narrativa, breve)
Luigi, in viaggio di nozze, scende un attimo alla reception a prendere un documento. Al suo ritorno...
0 / 0 
 2.044
21/05/2011

(poesia altro, brevissimo)
Poesia ispirata (anche se molto liberamente) alla permanenza forzata in casa. "Il ballo della mummia" è...
0 / 0 
 52
03/05/2020

(poesia altro, brevissimo)
Poesia scritta durante la permanenza forzata a casa ispirata (anche se molto liberamente) ai noti...
0 / 0 
 51
03/05/2020

(racconto umorismo, breve)
Un uomo specializzato nel fare le file, nel ripercorrere le tappe della sua vita, è pronto a rivelare...
0 / 0 
 1.820
29/11/2013

(racconto poliziesco, breve)
Ancora uno scoop del menzognero. L'ennesimo insospettabile mostro si nasconde tra le mura di un...
0 / 0 
 2.301
09/05/2011

(racconto narrativa, breve)
Un prestigiatore che si è ritirato dalle scene richiede un risarcimento allo Stato per un presunto...
0 / 0 
 50
16/11/2018

(racconto fantasy, breve)
Protagonista di questo racconto breve è uno dei più eccentrici e geniali televenditori, che ricorre a...
0 / 0 
 214
25/09/2017

(racconto fantascienza, breve)
In una fabbrica cinese di ovetti di cioccolato con la sorpresa alcuni operai spariscono...
0 / 0 
 1.858
27/08/2013

(racconto fantascienza, brevissimo)
Il profeta è uno dei più famosi hacker, alle prese con un incomprensibile virus che ha colpito i...
0 / 0 
 2.630
26/04/2011

(racconto narrativa, brevissimo)
Nella quarta puntata del Corona diary si racconta di come sia stato scientificamente dimostrato che...
0 / 0 
 91
10/05/2020

(racconto grottesco, breve)
Una badante di un misterioso ospizio nel quale spesso sono stati ospitati alcuni poeti e poetesse...
0 / 0 
 14
03/04/2025

(racconto pulp, breve)
Tra i ricordi curiosi di un impiegato delle pompe funebri, vi è un singolare cliente: un...
0 / 0 
 2.119
14/11/2011

(racconto fantasy, breve)
Una ragazza si trova in una biblioteca buia. Alla luce di un accendino comincia a sfogliare i libri e...
0 / 0 
 1.008
20/08/2013

(racconto fantasy, breve)
Kullervo, il mitico guerriero barbaro protagonista del racconto "Barbari illuminati", dopo aver...
0 / 0 
 896
16/11/2013

(poesia narrativa, breve)
"La caduta" è un poema scritto dopo diversi anni di silenzio (poetico) in una breve vacanza in Grecia,...
0 / 0 
 1.303
06/08/2013

(racconto narrativa, breve)
La città del Minotauro è una città che l'autore crede di avere visitato, durante i suoi viaggi (forse...
0 / 0 
 61
29/01/2019

(racconto fantascienza, breve)
La creazione bibblica, rivisitata secondo la prospettiva di un androide dimostra che non tutti i mali...
0 / 0 
 1.513
06/11/2012

(racconto fantasy, breve)
In una lettera indirizzata all'ufficio anagrafico del proprio comune di residenza un ignoto signore...
0 / 0 
 114
06/10/2017

(racconto fantascienza, breve)
Una utopistica comunità anarchica decide di imbarcarsi in una città galleggiante per realizzare il...
1 / 0 
 56
02/10/2024

(racconto grottesco, breve)
Un impiegato prossimo alla pensione trova un cucciolo di cane davanti al suo portone e non può fare a...
0 / 0 
 61
25/05/2024

(racconto umorismo, breve)
Il narratore racconta attraverso suoi ricordi una questione che lo assilla da quando era bambino: se i...
0 / 0 
 99
22/11/2018

(racconto narrativa, breve)
Un anziano professore confessa al medico di un ospedale i dubbi e le domande che da una vita lo...
0 / 0 
 58
06/11/2018

(racconto grottesco, breve)
Mario sale su un autobus sul quale succede qualcosa di strano: tutti i passeggeri, uno alla volta, si...
0 / 0 
 48
06/10/2018

(racconto narrativa, breve)
Racconto di un viaggio in quel luogo fantastico che era il salotto della casa dei nonni, precluso ai...
0 / 0 
 73
17/02/2019

(racconto fantasy, breve)
Un joven, el último descendiente de una buena familia, cultiva una pasión insana por los juegos de...
0 / 0 
 37
03/11/2017

(racconto narrativa, breve)
Un giovin signore, ultimo discendente di una buona famiglia, coltiva una insana passione per i giochi...
0 / 0 
 2.225
27/04/2011

(racconto narrativa, breve)
Un candidato, alle prese con le proprie ansie per un imminente concorso, prova, inutilmente, a tenerle...
0 / 0 
 1.217
24/04/2011

(racconto umorismo, breve)
Un aspirapolvere irrompe nella casa di un professore universitario. Da quel momento la sua vita non...
1 / 0 
 1.027
19/03/2014

(racconto teatro, medio)
In un futuro forse non lontano nel quale il teatro, a seguito di una pandemia, era stato abolito e i...
0 / 0 
 44
04/06/2024

(racconto narrativa, breve)
Tre personaggi, l'italiano Giovanni, l'americano John e il russo Ivan sono alle prese con lo stesso...
0 / 0 
 52
04/10/2018

(racconto narrativa, medio)
Quattro amici, Luca, Marco, Matteo e Giovanni, gradualmente si rendono conto che, in un esatto momento...
0 / 0 
 155
23/10/2017

(racconto grottesco, breve)
Giacomo è un impiegato modello che si congeda dai suoi colleghi dell'ufficio dopo una vita di lavoro. A...
0 / 0 
 32
08/05/2024

(poesia narrativa, brevissimo)
A seguito di una breve permanenza in ospedale durante le feste di Natale, è nata questa poesia, nella...
0 / 0 
 1.253
21/02/2015

(racconto narrativa, breve)
Cosa succederebbe se tutti i calzini spaiati del mondo trovassero il loro partner? Qual è il...
0 / 0 
 136
16/08/2017

(racconto fantasy, breve)
Giovanni sta per sostenere un colloquio di lavoro che potrebbe cambiare la sua vita. Ma alcuni...
0 / 0 
 1.831
15/10/2012

(racconto narrativa, breve)
Un professore indirizza un singolare reclamo alla compagnia aerea per un suo bagaglio contenente uno...
0 / 0 
 7.990
22/04/2011

(racconto narrativa, breve)
È possibile condensare un romanzo in due righe? Possono due righe contenere tutto il senso di una...
0 / 0 
 3.246
18/04/2011

(racconto biografia, breve)
Ricordo di un luogo, di un tempo e di un personaggio realmente esistiti a Roma, parte del mio percorso...
0 / 0 
 93
18/07/2017

(racconto narrativa, breve)
Un giorno un impiegato, tornado a casa dall'ufficio, compra un libro sui funghi. Da quel giorno la...
0 / 0 
 1.593
20/04/2011

(racconto narrativa, breve)
Il Menzognero, celebre tabloid, raccoglie un vero e proprio scoop, una notizia-bomba lanciata da...
0 / 0 
 1.651
06/05/2011

(racconto grottesco, breve)
Un docente universitario, dopo una vita spesa per il bene comune negli organi direttivi dell'Ateneo,...
0 / 0 
 31
13/05/2024


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:






91 recensioni o commenti ricevuti (72 di utenti, 19 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di user deleted (non iscritto) del 07/11/2024 all'opera A Trieste l'amore è triste:
Ironia, come dici, ma anche una sfumatura malinconica che non guasta mai quando si parla dell'amore. Ci sono immagini notevoli, come quel "frastuono del tempo" e un tono complessivo di… (continua)
2) di Stefyp del 06/10/2021 all'opera L'aspirapolvere:
La stagione del Dragone#13 Ci sono un po' di refusi da sistemare che mi fanno pensare ad una mancata rilettura del testo. "una cera curiosità", forse certa curiosità? "non ci… (continua)
3) di Visitatore (non iscritto) del 07/05/2020 all'opera Corona diary (seconda puntata):
Caro Lorenzo, sappi che da quando ho messo le protesi acustiche sento tutti i rumori delle tubature e anche tutti i rumori della casa. Non mi piace molto, ma ho… (continua)
4) di Maddalena Mantovani del 04/04/2020 all'opera La macchinina rossa:
Quanta fantasia. È ciò che più di tutto sorprende nel leggere questo breve racconto. Entusiasma la capacità di immaginazione. Poi sopraggiungono le domande sul significato della storia, su cosa rappresenti… (continua)
5) di Roberto Ballardini del 13/01/2020 all'opera 203, ovvero la pietra di Rita Hayworth:
Il titolo è molto accattivante, la forma è buona (appena qualche isolato refuso) e anche lo sviluppo intriga fino alla fine, ciò nonostante ho avuto l'impressione che il racconto sia… (continua)
6) di Ida Dainese del 28/04/2019 all'opera Esercizi di ortografia artistica 2 - La:
Questi testi poetici mi piacciono molto e sono piacevolmente sorpresa dal modo in cui li presenti, perché la forma e il colore dei disegni aggiungono altre sfumature alle parole e… (continua)
7) di Ida Dainese del 24/04/2019 all'opera Esperimenti di ortografia artistica:
I testi poetici sono molto belli, pieni di immagini sussurrate e lasciate all'immaginazione di chi legge, pieni di dettagli che raccontano il mondo intero, pieni di piccole note che solo… (continua)
8) di Ida Dainese del 25/03/2019 all'opera La mia Atlantide:
Un racconto denso e avvolgente che intrappola il lettore in un mondo pieno di magia. Si avvertono bene due piani in questa storia, da una parte il concetto del tempo… (continua)
9) di Ida Dainese del 25/02/2019 all'opera La città del Minotauro:
Sono rimasta affascinata da questo racconto, dalla paura che si stende sottile come un velo, attraverso cui si continua a vivere fingendo di non vedere, sperando di non incontrare, in… (continua)
10) di Isabella Galeotti del 30/01/2019 all'opera La città del Minotauro:
Con un filo di fiato sono arrivata all'ultima riga, e temevo di poter incontrare quell'essere nauseabondo. Per fortuna tutto è tornato alla normalità. Ottimo rocconto. Si scorre velocemente la storia,… (continua)
11) di Isabella Galeotti del 21/12/2018 all'opera La lingua segreta dei frigoriferi:
Il frigorifero ed i suoi lamenti. Molto tempo fa lessi un racconto di carver che parlava di questo elettrodomestico, questa mattina, in un altra sezione mi sono ancora imbattuta in… (continua)
12) di Ida Dainese del 25/11/2018 all'opera La lingua segreta dei frigoriferi:
Bel racconto pieno di poesia, a dispetto di quel che si può pensare. Che poesia ci potrà mai essere nel più comune degli elettrodomestici? Ma il frigorifero qui è visto… (continua)
13) di Ida Dainese del 17/11/2018 all'opera Il memoriale del prestigiatore:
Un racconto beffardo, abbastanza convincente da poter essere reale e allo stesso tempo con quel pizzico di fantasia che lo rende una favola. Ben scritto (ma ci sono delle sviste… (continua)
14) di Ida Dainese del 08/11/2018 all'opera La macchina dello Spirito Santo:
Questo racconto mi è piaciuto tantissimo, per lo stile, per ciò che racconta, per quello che mi suggerisce di immaginare. All'inizio ho avuto l'impressione di trovarmi davanti un signore un… (continua)
15) di Ida Dainese del 16/10/2018 all'opera La macchinina rossa:
Un racconto buffo e anche serio che ti fa ridere e ti fa pensare. Non c'è un perché all'effettuarsi di un tale esperimento, o forse non ci è dato saperlo,… (continua)
16) di Ida Dainese del 15/10/2018 all'opera Le chiavi di casa:
Un racconto che ti fa girare la testa con una narrazione dove gli eventi e i personaggi si intrecciano tra loro e diventa impossibile individuare dove finisce la storia di… (continua)
17) di Draper del 16/08/2018 all'opera 203, ovvero la pietra di Rita Hayworth:
E' un racconto che fa scrollare le spalle, ma in senso buono, perché tira fino all'ultima parola senza mai perdersi - stesso effetto che fanno i film dei fratelli Coen.… (continua)
18) di Lorena del 18/02/2018 all'opera 203, ovvero la pietra di Rita Hayworth:
Un racconto che si legge con attenzione e curiosità, attendendo ad ogni riga la risposta a un fatto inspiegabile... che resterà tale, lasciando al lettore il desiderio che possa essere… (continua)
19) di Fausto Scatoli del 06/01/2018 all'opera Il mistero delle palline da ping pong:
Francamente, non mi è piaciuto l'idea c'è, ed è anche originale, ma è scritto in maniera poco scorrevole oltre a ciò ho notato svariati refusi, tra cui alcuni tempi verbali… (continua)
20) di Ida Dainese del 03/11/2017 all'opera El hada traviesa:
L’ho letto nella versione italiana ma l’ho gustato anche in questa. Forse è il fascino della lingua straniera, o proprio la bellezza dello spagnolo in particolare, ma l’effetto è ancora… (continua)
21) di Ida Dainese del 03/11/2017 all'opera La fatina dispettosa:
Un racconto molto bello che lascia sbalorditi e un po’ impauriti. Sbalorditi per la densità di una storia un po’ fiaba, all’apparenza così semplice e ammaliante; impauriti perché riconosciamo la… (continua)
22) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 07/09/2017 all'opera La parola magica:
Un racconto enigmatico, quasi ermetico, che si gusta con piacere, nella sua totale interezza. La magia si presenta in quella casa, all'interno della quale una foresta invisibile, appare e scompare,… (continua)
23) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/09/2017 all'opera Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è:
Mi ha attirato verso questa lettura, la descrizione fattane dall'autore: "È possibile condensare un romanzo in due righe? Possono due righe contenere tutto il senso di una storia? Quali sono… (continua)
24) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/08/2017 all'opera Un matrimonio imperfetto:
Può, un semplice libro, modificare la visione della realtà, sino a sconvolgere la coscienza di chi lo ha acquistato? Ebbene, si, giacché, al protagonista, accade in modo naturale, spontaneo, semplice,… (continua)
25) di Ida Dainese del 17/08/2017 all'opera Poema dei calzini spaiati:
Raccontino simpatico che manda fuori di testa, dedicato a chi si incaponisce sul mistero dei calzini spaiati. Mistero che assume un’importanza cosmica, non solo astronomicamente parlando, perché coinvolge realtà, letteratura,… (continua)
26) di Ida Dainese del 15/08/2017 all'opera Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è:
Un testo divertente da leggere ma da rileggere e pensarci su. In questo senso definire pillole i micro romanzi non è soltanto per la loro dimensione ma per i loro… (continua)
27) di Ida Dainese del 12/08/2017 all'opera Un matrimonio imperfetto:
Bel racconto su una realtà che decide di farsi visibile uscendo dall’indifferenza in cui il protagonista la confina. Il libro, che corrisponde così bene i sentimenti dell’uomo, è all’inizio una… (continua)
28) di Ida Dainese del 12/08/2017 all'opera Richiesta risarcimento per danni a:
Racconto ben scritto, si legge in un fiato, si finisce con un sorriso. Un buffo professore convinto di quel che dice, una macchina che non ha ragione d’esistere, un danno… (continua)
29) di Ida Dainese del 11/08/2017 all'opera La quarantaduesima pillola, ovvero la:
Racconto che ci trascina in un vortice di pensieri. Dapprima girano intorno con un po’ d’ansia, poi aumentano di velocità, diventano assordanti e infine cozzano fra loro. Tutta la narrazione… (continua)
30) di Ida Dainese del 10/08/2017 all'opera Il ladro del silenzio:
Nel tuo racconto il silenzio è d’oro anche in senso pecuniario. L’inizio così giornalistico e normale colpisce subito per la scoperta e l’entità della refurtiva: silenzio come assenza di rumori… (continua)
31) di Ida Dainese del 10/08/2017 all'opera La parola magica:
Proprio un racconto arcano, scritto bene, con alcune frasi che sembrano librarsi nell’aria simili ai tralci della misteriosa pianta del salotto. La magia era dunque già latente nell’aria e il… (continua)
32) di Ida Dainese del 09/08/2017 all'opera Gli ultimi giorni del sottotenente:
Bel racconto misterioso tutto giocato su un’attesa crescente e perfette atmosfere. Una narrazione abile e convincente. Sembra di vivere un’avventura surreale dove le cose, gli animali e le persone sono… (continua)
33) di Ida Dainese del 05/08/2017 all'opera La bambola:
Un racconto che alla fine mi ha fatto sorridere nonostante il luogo in cui è ambientato e l’evidente tristezza/disagio del protagonista. L’impiegato è impeccabile con la sua presenza discreta e… (continua)
34) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 01/08/2017 all'opera Fine del mondo alle 15, 47:
Le contraddizioni dello spirito umano, si svelano, in questo racconto, che riesce a estirpare la paura scaturita dall'impatto di un meteorite indirizzato verso il pianeta Terra. Eppure, ancora oggigiorno, molti,… (continua)
35) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/07/2017 all'opera 203, ovvero la pietra di Rita Hayworth:
Un'accattivante pubblicazione, che incuriosisce il lettore, dall'inizio degli avvenimenti, listati dall'autore ed esposti con un discreto stile di stesura, sino alla conclusione narrata della storia tutta. Leggendola, si ha la… (continua)
36) di Ida Dainese del 29/07/2017 all'opera 203, ovvero la pietra di Rita Hayworth:
Un racconto interessante, che si legge con curiosità, che si apprezza per lo stile. Comincia col tono sommesso di una fiaba, elenca gli avvenimenti senza dare giudizi ma offrendo ventagli… (continua)
37) di Ida Dainese del 19/07/2017 all'opera Scheletri nell'armadio:
Lo stile con cui è narrato questo bel racconto lo fa assomigliare a uno spettacolo teatrale. Qualcosa che si risveglia grazie alla magia di qualcuno che ricorda. Il regista è… (continua)
38) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 17/07/2017 all'opera La biblioteca invisibile:
Una gradita opera sulle pagine dei libri, raccolti in un luogo confacente a un loro apprezzamento, silenzioso, ma di pubblica utilità. L'odore della carta, s'accompagna alle parole, che volano nella… (continua)
39) di Ida Dainese del 12/07/2017 all'opera Porte automatiche:
Un racconto che fila via semplice e tranquillo (ci sono due refusi all’inizio), ben scritto, che presenta una scena di vita quotidiana con una promettente occasione. Quando però la lettura… (continua)
40) di Visitatore (non iscritto) del 03/07/2017 all'opera Heartbreak hotel:
Interessante pezzo d'impronta surreale. Buono il ritmo che porta a voler arrivare presto alla conclusione per svelare il mistero… (continua)
41) di Ida Dainese del 25/05/2017 all'opera La biblioteca invisibile:
Un racconto capace di travolgere il lettore e trascinarlo nel labirinto di libri. Perché cosa è mai una biblioteca se non questo? E non parliamo di quelle da cui si… (continua)
42) di Ida Dainese del 25/05/2017 all'opera Il piccolo profeta:
Un bel racconto, ben scritto, con una mano che riesce a mantenersi leggera e un po’ ironica fino alla fine, perché la storia all’inizio ha il sapore della fiaba, con… (continua)
43) di Ida Dainese del 25/05/2017 all'opera La caduta:
Una poesia di grande respiro, paragonabile a un volo, con strofe che richiamano i battiti delle ali quando si sale più in alto e poi si scende, seguendo il vento.… (continua)
44) di Ida Dainese del 19/05/2017 all'opera La biblioteca volante:
Conosco questo racconto perché l’ho letto nell’antologia “Biblioteca Labirinto”, dove personaggi più o meno famosi vivono strane avventure tra i libri. Il protagonista qui viene portato in un luogo di… (continua)
45) di Ida Dainese del 19/05/2017 all'opera Il dito magico:
Storia di un tormento, perché è di questo che si tratta quando sei costretto a stare in fila. Cominci con molta pazienza che va via via scemando man mano che… (continua)
46) di Ida Dainese del 12/05/2017 all'opera L'aspirapolvere:
Un raccontino che comincia in modo divertente. Buffo questo guardarsi in cagnesco tra il professore e l’elettrodomestico, raccontato con ironia e piacevole da leggere. Verso la fine, però, la cosa… (continua)
47) di Sartisa del 07/01/2017 all'opera Richiesta risarcimento per danni a:
Sarcastica e spassosa. Gia dal titolo si intuisce che ci potrebbero essere dei risolti strani. La lettura score e prende sempre piu piede la mia teoria. L aria fritta...… (continua)
48) di Ida Dainese del 02/01/2017 all'opera La creazione secondo gli androidi:
Un racconto bello e divertente, scritto benissimo, si legge con scioltezza, coinvolti nella velocità dell'evoluzione. Si ride per le situazioni che si presentano una dopo l'altra nel tempo e che… (continua)
49) di Ida Dainese del 28/12/2016 all'opera Un passato oscuro:
Alla faccia dell'oscuro passato! Mi ha molto divertito il tono con cui è raccontata questa assurda biografia, ho immaginato la modella davanti ai microfoni, in un talk show, che sorrideva… (continua)
50) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 23/09/2016 all'opera La creazione secondo gli androidi:
Racconto di fantascienza molto ironico. Bella l'idea di partire da Adamo ed Eva e farli evolvere nel futuro. Poverino Adamo, certo che gliene succedono di tutti i colori, è pur… (continua)
51) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 23/08/2016 all'opera Il profeta:
Racconto breve, ma intenso. Il sacrificio del singolo in nome del bene comune. Non è un caso che l'hacker viene chiamato il Profeta. Si digitalizza per entrare nelle zone piu'… (continua)
52) di Sartisa del 20/02/2016 all'opera L'aspirapolvere:
Spassosa, simpatica. Non condivido l'impaginazione. Leggere in queste condizioni non stimola affatto la lettura, anzi la si interrompe. Questo però è solo il mio modestissimo punto di vista. Per il… (continua)
53) di Riccardo Cecotti del 03/09/2014 all'opera Richiesta risarcimento per danni a:
Molto carino e ben congegnato, mi ha portato fino in fondo per capire dove volevi andare a parare. Il finale e' molto sarcastico e tira fuori le peculiarità di questo… (continua)
54) di Visitatore (non iscritto) del 21/01/2014 all'opera Il dito magico:
Te lo posso dire che non l'ho capita?Smile per essere umoristica, forse, hai riflettuto un po' troppo. Forse… (continua)
55) di Ada Cassano del 17/01/2014 all'opera Il dito magico:
Molto simpatico e ben scritto. Hai saputo ben descrivere uno spaccato importante… (continua)
56) di Sartisa del 11/01/2014 all'opera Il dito magico:
Spassoso, spiritoso. Uno spirito di osservazione fuori dal comune, ovvero, questo spirito sopraggiunge comunque a chi per tanto tempo rimane fermo in piedi ad aspettare il proprio turno. Nello stare… (continua)
57) di Angela Di Salvo del 04/12/2013 all'opera Il dito magico:
Illuminante pezzo dalla fattura descrittiva veramente esilarante, questo testo si pone, con un atteggiamento oscillante fra il serio e il faceto, sulla strada dell'indagine investigativa che, fondandosi su una meticolosa… (continua)
58) di Fanfulla del 02/12/2013 all'opera Il piccolo profeta:
Insolito e interessante. Interessante perchè insolito. L'originalitá della situazione è il primo requisito di un racconto fantastico. Finale tirato… (continua)
59) di Amos2011 del 02/12/2013 all'opera Il dito magico:
"Quel" dito o meglio, la spiegazione di come usare quel gesto, sicuramente ti porterá fama e denari. Te lo dice col cuore uno dei tanti che, pur detestando le armi,… (continua)
60) di Amos2011 del 23/08/2013 all'opera Un matrimonio imperfetto:
Non farò una recensione sul, senz'altro bello, racconto. C'è un passaggio che mi ha colpito e che suppongo colpisca tutti, forse, senza neanche rendersene conto: "Lo annusai, come facevo sempre… (continua)
61) di Amos2011 del 21/08/2013 all'opera La biblioteca invisibile:
Bellissimo racconto che si legge in apnea e che trasmette al lettore tutta l'ansia e l'angoscia provata dalla protagonista. Se posso permettermi un paio di considerazioni, sono un po' troppo… (continua)
62) di Sartisa del 09/03/2013 all'opera La bambola:
Mi sono sempre domandata come fanno a tenere sempre un rigore serio e mesto i dipendenti di una societá di pompe funebri. Oltre al lavoro giá di per se abbastanza… (continua)
63) di Sartisa del 06/11/2012 all'opera La creazione secondo gli androidi:
In una pagina hai trasformato i coniugi Adamo ed Eva in attori del futuro. Hai una destrezza nello scrivere veramente unica. Fai vivere al lettore il cambiamento, ma senza mai… (continua)
64) di Sartisa del 13/08/2012 all'opera Gli ultimi giorni del sottotenente:
Ben scritto, con desrcizioni molto originali. Secondo me uno strano silezio di vetro,è molto carina come immagine. Il silenzio è dietro ai vetri solitamente, ma anche le altre pugnalati da… (continua)
65) di Sartisa del 30/07/2012 all'opera Il ladro del silenzio:
Rubare il silenzio. Idea geniale. Silenzio un vocabolo fuori moda, una parola vintage. Infatti è da rubare da registrare e lasciare ai nostri posteri. Ma tui hai fatto di più… (continua)
66) di Andrea Leonelli del 22/11/2011 all'opera Il profeta:
Difficile dire altro oltre le poche parole scritte nel racconto che racchiudono giá tutti i significati necessari. Il sacrificio personale rispetto al bene più grande è la cosa che colpisce… (continua)
67) di Cordelia del 16/11/2011 all'opera La bambola:
Carino e simpatico racconto fantastico, è scorrevole e si fa leggere tutto d'un fiato. Ho visto (riscontrando il titolo) che è stato mandato a "69 orizzontale" ed è stato rifiutato.… (continua)
68) di Cordelia del 11/11/2011 all'opera Fine del mondo alle 15, 47:
Bel racconto simpatico con una idea originale che in qualche modo avvalla e stravolge il famoso concetto del meteorite che prima o poi distruggerá la terra. Un solo consiglio: correggi… (continua)
69) di Andrea Leonelli del 07/11/2011 all'opera Fine del mondo alle 15, 47:
Simpaticissimo, molto alla Dick secondo me, la realtá costringe l'immaginazione a lavorare e questo lavoro causa cambiamenti nella realtá , la fa' piegare e adattare al proprio volere. Ironico e… (continua)
70) di Davide Dotto (non iscritto) del 17/09/2011 all'opera Fine del mondo alle 15, 47:
Si dice che se si ha fiducia in se stessi, ogni cosa si aggiusta da sé. Nulla è perduto, non vi è desiderio troppo assurdo o ambizioso che non possa… (continua)
71) di Massimo Baglione del 16/09/2011 all'opera Fine del mondo alle 15, 47:
La faccenda del meteorite che distrugge la Terra, seppur argomento fin troppo utilizzato in fantascienza, qui è abilmente amalgamato con la storia dei protagonisti che vi è dietro. Una lettura… (continua)
72) di Angela Di Salvo del 21/05/2011 all'opera Heartbreak hotel:
Più che un racconto, questo testo mi pare una vera e propria "piece" treatrale.(tanto che con qualche piccola modifica, potrebbe essere trasformato in una scenetta). L'impianto formale si fonda soprattutto… (continua)
73) di Celeste Borrelli del 21/05/2011 all'opera Heartbreak hotel:
Racconto interessante, che definirei quasi un giallo, ma senza morto. È un interessante crescendo di situazioni surreali, che mettono in crisi un novello sposo. Luigi in albergo con la sua… (continua)
74) di Stefano di Stasio del 17/05/2011 all'opera Gli ultimi giorni del sottotenente:
Un forte ai confini del nulla abitato da soldati-larva inebetiti è la scena in cui si ripete un misterioso fenomeno geologico. In una ambientazione a metá fra i film della… (continua)
75) di Angela Di Salvo del 15/05/2011 all'opera Gli ultimi giorni del sottotenente:
Il racconto riferisce degli esiti di una missione ispettiva che il sottotenente Maffei compie nel forte di Maghareb, uno sperduto avamposto ai confini, sotto il comando del colonnello Maffei. In… (continua)
76) di Celeste Borrelli del 13/05/2011 all'opera Il ladro del silenzio:
Leggendo questo testo subito mi è venuto in mente un mio vecchissimo scritto di cui riporto uno stralcio. Â… Delirio sicuro. Mondo muto, sordo, impassibile. Mura silenziose. Voci senza suono… (continua)
77) di Angela Di Salvo del 11/05/2011 all'opera Il ladro del silenzio:
Un racconto scritto sotto forma di un articolo di giornale che informa sull'arresto di un tale che, attraverso il suo sito, vendeva registrazioni sonore che coprivano attivitá illegali. Ma le… (continua)
78) di Angela Di Salvo del 07/05/2011 all'opera Un passato oscuro:
Un racconto gradevole e abbastanza sorprendente, costruito sul tema delle "metamorfosi" di cui i miti greci abbondano e narrate in modo poetico anche dal nostro poeta latino Ovidio. Una metamorfosi… (continua)
79) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 07/05/2011 all'opera Un passato oscuro:
Una bellissima modella racconta le sue oscure origini e soprattutto il trauma che ha dovuto provare vedendosi trasformata da salamandra in bellissima donna. Un raccontino fantastico niente male. L'interessante è… (continua)
80) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 30/04/2011 all'opera La quarantaduesima pillola, ovvero la:
Io definirei questo racconto psichedelico. Un ritmo distorto e ossessivo lega insieme dei brani che finiscono con quella specie di ritornello che riguarda le pillole. Cadenzato e martellante soliloquio di… (continua)
81) di Angela Di Salvo del 29/04/2011 all'opera La parola magica:
Non è un racconto semplice da comprendere, almeno non a una prima e veloce lettura. L'impianto formale appare ben costruito, coeso e appropriato,e indugia anche in qualche espressione di indubbio… (continua)
82) di Tania Maffei del 27/04/2011 all'opera Il profeta:
È noto ormai che chi scende nelle viscere della terra è destinato a non far ritorno su questo mondo. L'unico che vi riuscì fu il grande Dante eroe di sé… (continua)
83) di Angela Di Salvo del 27/04/2011 all'opera Il profeta:
Un sacrificio umano per risolvere un problema tecnico: un attacco di virus che bloccano la funzionalitá del computer. Questa discesa nel profondo del sistema per riparare al danno viene rappresentata… (continua)
84) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 27/04/2011 all'opera Il profeta:
Un haker si cala nei meandri del computer per risolvere un problema: l'ennesima (questa volta catastrofica)cibernetica infezione. La sua discesa virtuale si trasforma in discesa reale, nel profondo del sistema.… (continua)
85) di Angela Di Salvo del 27/04/2011 all'opera Richiesta risarcimento per danni a:
Un bel raccontino fra surreale e grottesco, umorismo e fantascienza, sotto forma di lettera che il professore, nonchè inventore della strabiliante macchina per friggere l'aria, invia alla compagnia aerea con… (continua)
86) di Angela Di Salvo del 25/04/2011 all'opera La quarantaduesima pillola, ovvero la:
Il delirio di una mente annegata nel suo disordine esistenziale e nell'attesa spasmodica di un esame. C'è un tempo incommensurabile di coprire, oggetti da trovare (le scarpe, i calzini, la… (continua)
87) di Pia (non iscritto) del 24/04/2011 all'opera Un matrimonio imperfetto:
qualcosa in quel libro ha fatto scattare un meccanismo di "presa di coscienza". Le bellissime illustrazioni, nonchè la bellezza intrinseca di un libro, hanno rimarcato una netta differenza: la meraviglia… (continua)
88) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 23/04/2011 all'opera Richiesta risarcimento per danni a:
Una marchingegno per friggere l'aria? Quella di Roma e di Milano frigge, quella di Varsavia no. Una trovata umoristica divertente e piena di allusioni. Il raccontino,un po' sgangherato ma godibile,… (continua)
89) di Angela Di Salvo del 20/04/2011 all'opera Un matrimonio imperfetto:
Uno strano libro sui funghi consegnato da un libraio che inspiegabilmente scompare, la delizia della lettura e della visione delle illustrazioni, poi la comparsa di un "alterego" in versione ridotta… (continua)
90) di Angela Di Salvo del 17/01/2011 all'opera Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è:
Il "romanzo della vita e degli uomini" somministrato a piccole dosi attraverso l'incisivitá e la pregnanza di riflessioni che sono aforismi ironici e irriverenti prodotti da un'attenta conoscenza dei difetti… (continua)
91) di Pia (non iscritto) del 16/01/2011 all'opera Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è:
suppongo che sul foglietto illustrativo c'è scritto di non ridere troppo perchè sotto le battute si nasconde quel fondo di veritá sul quale, a ben riflettere (come lo specchio), ci… (continua)

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento

random

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (27):

vedi quella di Ada Cassano
vedi le 3 di Amos2011 Angelo Manarola
vedi le 2 di Andrea Leonelli
vedi le 11 di Angela Di Salvo
vedi le 6 di Arcangelo Galante
vedi le 2 di Celeste Borrelli
vedi le 2 di Daniela Piccoli
vedi quella di Davide Dotto
vedi quella di Fanfulla
vedi quella di Fausto Scatoli
vedi le 4 di Giuseppe Novellino
vedi le 31 di Ida Dainese
vedi le 2 di Isabella Galeotti
vedi quella di Lorena
vedi quella di Luzant
vedi quella di Maddalena Mantovani
vedi quella di Massimo Baglione
vedi le 2 di Massimo Tivoli
vedi le 2 di Pia
vedi quella di Riccardo Cecotti
vedi quella di Roberto Ballardini
vedi quella di Stefano di Stasio
vedi quella di Stefyp
vedi quella di Tania Maffei
vedi le 3 di Visitatore
vedi quella di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.71.122


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.13 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.