pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 27 June, 22:08:50
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Una notte a Firenze

(racconto horror, breve - per adulti)
862 visite dal 08/10/2010, l'ultima: 11 ore fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:







Descrizione: Racconto breve caratterizzato dagli elementi principali propri dei racconti del genere horror.


adults
adults
Questa opera è riservata a un pubblico adulto.

Se sei adulto e vuoi procedere con la visualizzazione, clicca sull'immagine rossa qui a fianco. Altrimenti clicca sulla simpatica poliziotta.


Elenco Tag dell'opera:
Questa opera non ha ancora dei tag. (suggerisci tu)



Recensioni: 5 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Pia
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 08/10/2010
spero che Leopardi non si rivolti nella tomba con il tuo chiaro riferimento al suo celeberrimo Infinito Wink Scherzo, ma non troppo. Il testo avrebbe bisogno di una rilettura accurata con relativo editing più o meno massiccio, di molte frasi è difficile cogliere in pieno il senso. Troppe domande pleonastiche e punti per niente credibili, ad esempio "No, niente di niente. Non trovo più né il Battistero, né il Duomo, né il campanile di Giotto… son stato al piazzale Michelangelo, sono passato per vie traverse, tagliando per il bo… oddio, no! Cos'è questo?!" come si può elencare strade e posti di fronte a un evento così sconvolgente. Il fatto che "Stearway to heaven" contrario evochi i demoni è messo lì a caso, avulso dal resto del racconto. Per finire ci sono diversi refusi.
E dopo tutte queste critiche, che spero prenderai come un fatto costruttivo, ti do il benvenuto Wink



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 08/10/2010
C'è del buono in questo racconto ma avrebbe bisogno di una revisione totale per rendere più organico ma anche più comprensibile il testo. Il lettore non riesce a seguire bene il filo della vicenda, come non è facile trovare un senso o un messaggio ben chiaro e definito. E' evidente l'attitudine alla scrittura e una certa scorrevolezza nella descrizione di luoghi e stati d'animo ma le varie parti non sono ben amalgamate fra di loro e, a volte, le interrogative retoriche e o certe espressioni appaiono forzate e mielose (come la parte finale). Ma ci sono le premesse per fare di meglio e di più. Benvenuto!!



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 09/10/2010
Sgangherato ma a suo modo intrigante. Gli ingredienti horror ci sono, a volte acquistano una vivacità quasi fulminante, ma si perdono un po' in un tutto poco strutturato e scritto con qualche errore. Rimane comunque un prodotto visionario meritevole di una attenta lettura. Consiglierei all'autore di continuare a scrivere per affinare le tecniche. La fantasia c'è già.



recensore:
avatar di Arditoeufemismo
nwArditoeufemismo
(socio onorario)
$ donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 09/10/2010
Credo che l'autore si sia divertito a confezionare un horror lisergico. Lisergico sia nella trama altamente sconclusionata, sia, soprattutto, nelle espressioni veri e propri anacoluti con annessi strafalcioni. Se la prosa è volutamente "sgangherata" il tutto prende il significato di un esperimento. Altrimenti forse è meglio riscriverlo con un lessico più semplice e andando prima a riguardarsi i "fondamentali".



recensore:

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 14/10/2010
Molto interessante dal punto di vista linguistico, un po' troppo artificioso per i miei gusti. Anteporre un modo bislacco di scrivere alla fluidità non attira il lettore a mio parere.
L'horror si sente, ma sono presenti alcuni errori sintattici di cui, originalità o meno del testo, bisogna aver presente e correggere.
Il ritmo è buono, ma è, a mio parere, da tenere solo per racconti brevi: qualcosa di più lungo sarebbe illeggibile, molto alla Joyce.
La trama di perde un po' dalla metà in avanti.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Una notte a Firenze di Pierluigi Logli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.



BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.1 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.