pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 21 April, 07:17:50
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Fantasia

(racconto favola, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.282 visite dal 28/12/2010, l'ultima: 1 mese fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Un breve racconto natalizio, destinato a ragazzi ed adulti che non mancano di fantasia.

Incipit: Questa è la storia di Stefano, un nonno, uno di quelli col gilè sul petto e la pipa in mano, e di Adele, una ragazza priva di fantasia.


Fantasia
file: fantasia.docx
size: 14,21 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cristallo(2)    #fiaba(23)    #natale(90)    #pelle(7)
tag automatici: #piacevole(18)   #cavastorie    #scientifico(17)    #bisognava(13)    #schiena(62)    #formicolio(2)    #pensione(24)    #singolare(16)



Recensioni: 5 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 30/12/2010
Una graziosa favoletta in tema con le feste e con la ricorrenza natalizia. C'è un certo vecchietto, Stefano, che nel suo tempo libero di mestiere fa "il cavastorie", nel senso che riesce a far inventare e a raccontare tante belle storie ai ragazzi che appaiono tutti dotati di grande fantasia,tutti tranne una. Babbo Natale regalerá  anche a lei questo grande dono che ci permette da liberarci dalle pastoie della realtá  per darci delle risposte che altrimenti non potremmo avere da nessuno su certi strani fenomeni che ci riguardano. La fiaba(e non favola, perchè non ci sono animali parlanti)ha un suo farbo descrittivo, si legge con piacere e scorevolezza in un assetto formale di tutto rispetto. (Segnalo alcune virgole che non ci stanno e "Non è un metodo" che andrebbe cambiato in "non era un metodo", in quanto la vicenda viene raccontata al passato).



recensore:
avatar di Tania Maffei
nwTania Maffei
donatore 2011

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/01/2011
Questa graziosa storia, apparentemente semplice, tocca il tema profondo della fantasia, di cosa la stimoli e di come noi adulti possiamo aiutare i giovani per stimolarli a farla diventare qualcosa di reale da mettere a disposizione di tutti. Qui l'autore gioca su un sogno. Di fronte a una bambina, apparentamente priva di fantasia, chiede un aiuto esterno. In realtá  la bambina, avendo trovato intorno a sé il giusto terreno fertile, è giá  pronta a tirare fuori quello che ha dentro e sbloccherá  con facilitá  la sua situazione. Ritengo che la nostra mente possa essere paragonata a un terreno che se fertile e ben coltivato produrrá  i suoi frutti. Se lasciato incolto, inaridirá  e non sará  in grado di produrre nulla men che meno la fantasia. L'autore cerca di dirci proprio questo e, a mio avviso, riesce nel suo intento.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 23/10/2012
Una storia che si legge in un lampo e che, nella sua semplicitá , fa riflettere su quante cose si possono fare con mezzi irrisori, armati solo da buona volontá  e sincero desiderio di rendere il mondo un posto più amabile e in cui l'altro sia soprattutto un amico da aiutare. Ho apprezzato molto la parte in cui ci viene raccontato come, grazie all'intervento di Stefano, il bullo si spogli della sua veste di cattivo. Una boccata di ottimismo in un periodo in cui ce n'è davvero bisogno. Complimenti a Simson e grazie per la simpatica lettura.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 29/07/2017
È bello come, curiosando tra le opere proposte "random" dal sito, si scoprano, piccoli capolavori, frutto di una fantasia molto fervida. Questa fiaba ne è la testimonianza, a parte qualche piccolo refuso, da sistemare. La storia inerente al nonno Stefano e ad Adele, una ragazza priva di fantasia, vedono, con modalità differenti, entrambi i protagonisti impegnati ad affrontare la festa del Santo Natale, nonché l'attesa dell'arrivo del tanto amato e caro Babbo Natale, per ricevere gli agognati regali, da tutti i bambini, sempre ambiti. Lettura scorrevole e lineare, il racconto riesce a farsi amare pure dagli adulti.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 16/08/2017
Una simpatica fiaba che spiega agli adulti l’importanza della fantasia, un modo per spiegare cose difficili, per vedere oltre le cose, per guarire dal peso dell’infelicità. Nonno Stefano è un adulto che non ha mai perso la fantasia e sa mostrare le tracce per raggiungerla. Le storie raccontate dai bambini hanno cambiato il modo in cui vedevano se stessi, dando uno sguardo meno egoistico e più puntato verso gli altri. Ogni bambino, il goloso, il bullo, il timido, lo sbruffone, ha visto oltre il proprio piccolo cerchio, cominciando a guarire e a tessere piano piano una pelle senza cicatrici per la bambina di cristallo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fantasia di Slimson è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: L'Astro luminoso della Notte di Natale.
incipit: Una, due, tre, dieci, cento, mille luci nel blu di un cielo di una notte tersa,

tag dell'autore: #cielo(75)    #luci(91)    #stella(57)    #natale(90)

tag automatici: #lucinel    #cielodi(2)    #limpida(47)    #luminosa(55)   #brillantelo   #cometache   #illuminie    #mirandoti(2)


(racconto religione, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Una mia particolare rilettura di un versetto del Vangelo del periodo natalizio…
incipit: Finalmente era arrivato il giorno che si andava al tempio, il fanciullo Gesù era emozionato e felice;

tag dell'autore: #nascita(47)    #tempio(5)    #natale(90)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Una storia inedita del dono di Melchiorre.
incipit: I re Magi vanno oltre la leggenda e tradizione.

tag dell'autore: #natale(90)

tag automatici: #tradizione(31)    #nativita(6)    #diversa(160)    #versione(12)    #tradizionale(7)   #merchiore    #appariscente(4)   #lingotti


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il re Magio Gaspare compie un significativo miracolo.
incipit: Gaspare guarise il dito aluce a San Giuseppe.

tag dell'autore: #natale(90)

tag automatici: #nativita(6)    #materiale(24)    #proprieta(18)   #curative   #inginochio    #aiutarlo(9)    #materiali(24)    #sensibilita(15)


Descrizione: Copia 100x70 Caravaggio - San Girolamo in meditazione.

tag dell'autore: #barba(3)    #meditazione(11)    #pelle(7)    #preghiera(66)    #riflessione(105)    #rosso(43)    #san girolamo(2)    #stoffa(2)   #drappo


(poesia rosa, brevissimo)  di nwAndrea Tosti
Descrizione: Breve ma profondo e disperato richiamo all'amore puro e sincero.
incipit: Ho voglia delle tue labbra passionali Del tuo respiro sulla mia pelle Delle tue lacrime derivanti dalla gioia di avermi accanto.

tag dell'autore: #pianto(11)    #pelle(7)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMark B
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mi ricordo di te, passeggiavi nei sogni e ti sdraiavi vicino al mio respiro, ti toccavi con la mia mano…

tag dell'autore: #baci(11)    #mano(37)    #pelle(7)    #respiro(12)   #monet

tag automatici: #paesaggi(12)   #scordata


(poesia rosa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Poesia dedicata al mio compagno.
incipit: Ti voglio nudo, nella mente nel corpo e nel cuore.

tag dell'autore: #amore(796)    #anima(112)    #corpo(20)    #nudo(16)    #pelle(7)    #pregiudizi(11)    #sensuale(14)   #voglia

tag automatici: #promessa(49)    #esibita(2)    #eternita(32)    #pensieri(454)    #malsani(7)    #falsita(11)    #infinito(225)


(poesia natura, brevissimo)  di nwElisaMente
Descrizione: La stagione altera le sensazioni, si fa sinonimo di cambiamento e talvolta anche di spaesamento. Il tempo che incalza, che trasforma e rinnova, ricompone gli spazi fra presenze e vuoti.
incipit: L'aria di settembre, sulla pelle d'improvviso.

tag dell'autore: #pelle(7)    #vuoto(17)    #settembre(3)

tag automatici: #diversa(160)   #impreciso    #sensazione(104)    #passaggio(52)    #repentino(7)    #flebile(19)   #filiera    #maestosa(32)


(poesia altro, brevissimo)  di nwOfelia
Descrizione: Poesia autobiografica, sfuggente e criptica.
incipit: Tagli, tagli, capelli…

tag dell'autore: #gender(2)   #lgbtq    #lutto(11)    #pelle(7)    #sesso(56)   #disforia

tag automatici: #reggiseno(3)    #guardandomi(2)    #pronomi(3)    #astratta(42)    #immaginaria(11)    #codarda(10)    #insetti(25)    #credenti(3)

Elencate 119 relazioni su 119 -
 
10
 ... 
110
120
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.41.223


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.