pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 19 April, 18:12:37
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Brandelli di Ceramica

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
422 visite dal 02/05/2015, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Il linguaggio parlato, Cecilia, ceramica.

Incipit: Mi chiamo Cecilia Morandi, frequento la seconda media, a casa ho due gatti, adoro Harry Potter e da più di un anno ho deciso di abbandonare il linguaggio parlato.


Brandelli di Ceramica
file: brandelli-di-ceramic_
a.docx
size: 22,09 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ceramica(4)    #linguaggio(15)   #brandelli
tag automatici: #taccuino(9)    #lezione(41)    #psicologo(12)    #palestra(16)    #terremoto(16)    #polvere(72)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/04/2017
La figura di questa bambina che si rifiuta di parlare colpisce perché non se ne comprende il motivo, ma il fatto che i genitori e i piccoli amici l’accettino con tranquillità ci fa supporre che si tratti di un capriccio temporaneo, che passerà col tempo. Questa bambina è intelligente, ha fantasia, perfino una professoressa arcigna è indulgente con lei, lo scandire delle sue diverse attività sono regolari, eppure c’è qualcosa di inafferrabile intorno a lei, una barriera leggera che la tiene separata dalla vita. Siamo quasi convinti che agiscono per il suo bene quando tutti si siedono a parlare con lei. Che amara sorpresa. Quanto era minuscolo quel capriccio di fronte alla terribile evidenza della realtà.
Con questa storia hai ben descritto un trauma di tale portata che spero tu non l'abbia provato davvero. Ma l’avrà comunque provato qualcun’altro. E questo ci fa tristezza, nella bellezza di questo racconto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Brandelli di Ceramica di Silvia Galluzzi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(epistola storico, medio)  di nwGiampiero
Descrizione: Le tormentate vicende del barone Alfio Coviello.
incipit: Al mio amico barone Alberto Boccafosca Acireale, 3 marzo 1770 Alberto caro, Avete notato l'espressione di Carlotta quando si accorge che la state guardando? In un bocciolo le si racchiude il viso. Sempre un'ombra che le cade negli incavi degli occhi, sempre un increspar di sopracciglia.

tag dell'autore: #emilio(3)    #mutismo(3)

tag automatici: #boccafosca    #rousseau(2)    #lettere(66)   #acireale    #sordomuti(4)    #linguaggio(15)   #fontanone    #scimmia(14)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFedericoBisto
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nella mia testa ho seminato parole che non sanno quello che sono. I loro steli morbidi si sono alzati…

tag dell'autore: #agricoltura(3)    #coltivare(2)    #fiori(102)   #io    #linguaggio(15)    #mondo(57)    #natura(67)    #parole(49)    #poeta(43)   #semi

tag automatici: #morbidi(26)   #avvelenata


(saggio filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Come è possibile che un concetto non materiale produca una modificazione nella soluzione sanguinea tanto da arrestare il cuore per infarto da spavento?
incipit: Al di là delle possibili analisi e definizioni di una qualsiasi emozione, analisi e definizioni che …

tag dell'autore: #concetto(2)    #significato(5)    #magia(45)

tag automatici: #emozione(117)    #analisi(14)    #definizioni(9)    #possibili(11)    #sentimenti(121)    #pensieri(454)    #reazione(15)    #linguaggio(15)


(saggio filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Cosa significa bellezza, se non una risonanza in armonia con l'oggetto della nostra attenzione?
incipit: Segue da: Perché tutta questa pappardella era per arrivare a questo: anche le persone hanno la loro …

tag dell'autore: #bellezza(36)    #emozione(117)

tag automatici: #frequenza(9)    #persone(357)    #risonanza(10)    #frequenze(9)    #diverse(160)   #pappardella    #vibrazioni(10)    #linguaggio(15)


(aforisma altro, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: É solo un consiglio generico.
incipit: Per farti capire devi prima ascoltare e poi usare il linguaggio del tuo interlocutore.

tag dell'autore: #ascoltare(2)

tag automatici: #linguaggio(15)    #generico(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non so, ma se qualche volta penso a tutto quanto, a tutto ciò che ho fatto intendo, o che mi è accad…

tag dell'autore: #quasi nulla(71)

tag automatici: #pensieri(454)    #persone(357)    #svogliatezza(2)    #espressioni(7)    #negativo(11)    #incompleto(10)    #linguaggio(15)    #parlarne(8)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Vola via come il vento farfallina.
incipit: Butterfly. molte donne si tramutano in farfalla.

tag dell'autore: #butterfly(2)

tag automatici: #sentimenti(121)   #girandomi    #linguaggio(15)    #sensibile(10)    #cantuccio(2)    #riflessa(80)    #farfalle(59)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Vedere l'opera finita e un piacere immenso.
incipit: Molte volte mi sono chiesto io stesso come mai Dio mi diede questo dono.

tag dell'autore: #arte(70)    #legno(19)    #intagliatore(8)

tag automatici: #contributo(5)    #sensazioni(104)    #vederlo(37)    #artista(56)    #dedizione(11)    #emozione(117)    #linguaggio(15)


Descrizione: Un brano musicale di una grande interprete è preso come spunto per riflettere sull'amore/amare e sull'uso consapevole della lingua.
incipit: L'affinità che sento di avere con la musica afroamericana è difficilmente questionabile: la profondità di un coro gospel, la sonorità di un Rhythm & Blues, l'estensione vocale delle cantanti di colore, [… ] sono chiari indizi di ciò che io e loro consideriamo musica.

tag dell'autore: #amare(10)    #lingua(6)   #whitney houston    #amore(796)

tag automatici: #whitney    #ritornello(7)    #cantanti(15)    #linguaggio(15)    #affinita(7)    #profondita(22)    #sonorita(3)    #estensione(3)

Elencate 18 relazioni su 18 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.135.188.55


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.