pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:06:52
logo

Elenenco delle opere (39) relazionate dal tag "POETA"

(mostra tutti)



Descrizione: Estratto dal libro "Subumani Finiti - Cronostoria di un assassino" in uscita giugno 2009 per Edizioni Montag.
incipit: Un libro ambientato nel cervello di un uomo che vaga tra la nebbia della propria identità. Ripercorrendo tutte le ferite e le dolcezze che hanno attraversato la sua esistenza, fino a quella che sarà la sua tragica fine. Il tutto spezzato dalla dolcezza o durezza della poesia. In uscita giugno 2009 per edizioni Montag.

tags: #maledetto(2)    #poeta(39)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiordano Criscuolo
Descrizione: da definire...
incipit: Sai che i poeti son strani signori? Piccoli, gobbi e con mille dolori scrivon parole poi cercan la rima "è meglio questa o quella di prima?"

tags: #filastrocca(25)    #poeti(39)

(poesia narrativa, breve)  di nwIezzi Giampiero
Descrizione: da definire...

tags: #poeta(39)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwBludoor
Descrizione: Un poeta non trova più le parole per esprimersi, ma rimane sempre la speranza.
incipit: Rimane muto il cuore del poeta.

tags: #cuore(95)    #poeta(39)    #voce(15)    #parole(49)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: da definire...
incipit: Je ne suis pas un poète, mais je pense d'avoir l'âme de poète et j'ai une grande verve pour la poésie…

tags: #francese(3)    #poeta(39)    #gilbert(3)

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAngelocataldo
Descrizione: Poesia che narra di un potestà maestro, mentre compone una poesia.
incipit: Il poeta maestro Il poeta maestro Sullo chalet cala il raggio pallido della luna, ultimo ambasciatore di luce della giornata, mentre …

tags: #grido(4)    #maestro(11)    #montagna(36)    #scuola(42)    #poeta(39)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMassimoGrilli
Descrizione: da definire...
incipit: "Siamo tutti viandanti in cerca del mare"

tags: #mare(190)    #poeti(39)    #viandanti(2)    #aurora(6)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwEmanuele
Descrizione: Amici per L'eroina Timido silenzio.
incipit: Timido silenzio.Mi fermo… Per un attimo mi fermoblocco il respiropiano, piano ein un solo respirocon un solo.

tags: #cultura(8)    #italiani(9)    #lecco(1)    #olginate(1)    #poeti(39)    #comune(2)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Poesia di Angela Mori dedicata ad un bambino rimasto orfano che vive la sua gioventù, e di seguito la sua maturità, nel ricordo della madre.
incipit: Lui piangeva: Il suo cuore da bambino amava e perdeva. Lui tremava: La paura era più forte dei gemiti Che nel cuscino affogava.

tags: #bambini soli(1)    #poeta(39)    #solitudine(90)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLa Fenice
Descrizione: da definire...
incipit: È morta la poesia… nell'anima di un poeta povero. Io l'ho uccisa…

tags: #bolero(1)    #luna(78)    #morte(251)    #poeta(39)    #campane(7)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: da definire...
incipit: Bruni i tuoi capelli Su cui rosette e gelsomini Si poggiano docili; Fluente incandescente magma, Non fu mai più vermiglio, Delle tue labbra carnose.

tags: #donna(152)    #madre(30)    #mare(190)    #poeti(39)    #scultori(3)    #sicilia(18)    #vita(353)    #bellezza(33)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: da definire...
incipit: Che cosa andiamo cercando, Esuli consunti e bisognosi Di un qualcosa di cui, Non conosciamo neppure il nome?

tags: #amore(796)    #scrivere(15)    #bellezza(33)    #fama(18)    #illusione(20)    #incapacità(1)    #morte(251)    #paranoia(5)    #poeti(39)    #tormento(7)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: da definire...
incipit: Io sono la luna, Mascherata di sole.

tags: #dark(7)    #luna(78)    #notte(114)    #oscura(5)    #pensieri(162)    #poeta(39)    #sole(104)    #anima(109)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPaolo Muccio
Descrizione: Componimento che occulta in sé l'anima di un indovinello avvolto da un'atmosfera tetra ma allo stesso tempo giocosa.
incipit: Noi siamo Amanti silenti macchiati d'inchiostro, anime di carta sferzate dal tempo in-vento, invenz…

tags: #essere(25)    #indovinello(1)    #letteratura(11)    #letteratura italiana(2)    #noi(8)    #oscurita(10)    #poeti(39)    #rebus(1)    #scrittori(16)    #siamo(1)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: da definire...
incipit: Abbandonato sotto un cumulo di polveri cosmiche
invoco il tuo aiuto per risorgere
in parole mai bana…

tags: #poeti(39)    #dedica(56)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwCarlo Maria Golo
Descrizione: Cosa rappresenta la libellula? La trasformazione: infatti qui il poeta subisce una metamorfosi in foglia esposta al vento della vita. Un tremito, una vibrazione, un fruscio: impressioni che, sullo sfondo di parole ermetiche, evocano nuove sensazioni.
incipit: FRUSCIO Lungo questa foglia Si consuma La mia esistenza… Un tremito. Dalla luce della luna Vibra una…

tags: #esistenza(13)    #foglia(46)    #metamorfosi(7)    #poeta(39)    #trasformazione(4)    #tremito(1)    #vibrazione(3)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAndrea Calcagnile
Descrizione: da definire...
incipit: Qualcuno ci attende, qualcuno vuole il nostro spettro che verrà risucchiato più in là. Non un grido, …

tags: #mistero(73)    #poeti(39)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: da definire...
incipit: Il poeta e la sua penna.

tags: #penna(12)    #arte(68)    #dilemma(2)    #poeta(39)    #tristezza(53)

(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: da definire...
incipit: C'è una filastrocca un poco sciocca, che è stata fatta per gente matta. Gente che a cuore abbina amore, …

tags: #poeti(39)    #filastrocca(25)

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFabio Massimo Barblan
Descrizione: da definire...
incipit: Sul tavolo Bianco un foglio mi guarda Al lato La penna attende la mano Lei, pigra non tradisce il mento…

tags: #poeta(39)    #foglio(46)

(poesia altro, brevissimo)  di nwFedericoBisto
Descrizione: da definire...
incipit: Nella mia testa ho seminato parole che non sanno quello che sono. I loro steli morbidi si sono alzati…

tags: #agricoltura(2)    #coltivare(2)    #fiori(97)    #io(11)    #linguaggio(2)    #mondo(56)    #natura(61)    #parole(49)    #poeta(39)    #semi(1)

(racconto horror, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: . Lo spettro poeta dell'epica orrifica s'è impossessato della mia carne.
incipit: "Qual fu il peccato di Sodoma e Gomorra?", si chiese il poeta seduto sopra la lapide. Prende la penna d'oca mentre pensa a queste parole, non facendo caso al corsetto in pelle che gli stringeva lo stomaco. Il poeta era dell'idea che la fame fosse come un tappo che bloccasse la fantasia, e il digiuno una spinta per creare. Attorcigliando il ventre fa dell'appetito la sua fonte di saggezza e castiga la sua carne in modo da chiedere scusa al lettore per l'ouverture d'inchiostro, regalo del calamaio,

tags: #bibbia(7)    #grottesco(10)    #peccato(8)    #poeta(39)    #sodoma(1)    #spavento(6)    #terrore(17)    #cimitero(10)

(racconto gotico, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 1 Crystal.
incipit: E d'uopo mi svegliai così in fretta che non ebbi il tempo di far crescere in me il sentimento di tacita meraviglia per le immagini e i suoni che venivano impressi sul mio volto; tanto ero estasiato e terrorizzato dalla figura su nel ciel che di rimando mi si allargarono le pupille, il fegato si strinse e venni colto da un'improvvisa carica di sudore. Il sentimento più accorto che riuscii a percepire fu Terrore.

tags: #angelo(33)    #cristallo(2)    #inktober(2)    #latino(4)    #poeta(39)    #scrittura(11)    #stelle(51)    #uomo(69)    #arte(68)

(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Poesia sui Poeti e i loro versi.
incipit: Si sa: la vita è una candela che si consuma assai velocemente. Un pezzo di cera in cui s'annega la speranza che nutre la gente.

tags: #candela(2)    #poeta(39)

(poesia rosa, brevissimo)  di nwEgidio
Descrizione: da definire...
incipit: Sono l'inviato che sputa parole taglienti come il vetro…

tags: #parole(49)    #significato(3)    #poeta(39)

(racconto narrativa, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Sofia sceglierà l'amore del poeta di strada, o la vita agiata accanto al marito? Buona lettura.
incipit: Apparso dal nulla… nel nulla è sparito. Ma dico io: ci si può innamorare sino al punto di giocarsi tutto? Marito, posizione sociale e un agiato futuro? Devo essere impazzita… è quasi mezzanotte, da più tre ore sto vagando, con le valige in macchina, per le strade di Milano; chiedendo ad ogni disperato accampato sui marciapiedi dove posso trovare il Poeta.

tags: #poeta(39)    #amore(796)    #cyrano(1)

(altro altro, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Un tempo se ben ricordo, la mia vita era un festino… -Stai recitando…

tags: #cavaliere(16)    #poeta(39)

(poesia altro, brevissimo)  di nwDavide Baldini
Descrizione: da definire...
incipit: Libero parole incatenate nell'ignoto piccoli torrenti diventano un maremoto. Fanno sospirare oppure …

tags: #liberta(69)    #parole(49)    #poeta(39)

(poesia altro, brevissimo)  di nwGerminal68
Descrizione: da definire...
incipit: Fuggo adagiandomi sui miei silenzi osservando in lontananza le mie parole inconcludenti stupide grot…

tags: #opera(12)    #scrittura(11)    #poeta(39)

Descrizione: La caduta di un alto pioppo porta al ricordo della famosa poesia pascoliana La quercia caduta.
incipit: Ancora guardo con tristezza l'alto pioppo caduto a terra dopo anni di lotta contro della natura le ostili forze, già il ceppo con le radici spente tagliato netto il mutilato tronco le ultime offese attende in segheria, e nel guardare e nel al suo poi destin pensare alla mente mia sovviene del poeta romagnolo "La quercia caduta" bella e struggente poesia: qui nessuno loda chi nella prima primavera con i soffici e piumosi frutti di lui viorna l'aria deco.

tags: #ceppo(1)    #frutti(10)    #lotta(18)    #natura(61)    #pioppo(4)    #poeta(39)    #romagnolo(4)    #viorna(1)    #alto(3)

(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessione in versi sulla morte di poeti e non poeti.
incipit: Quando un poeta muore un poeta vero Calliope Euterpe ed Eranto le muse che da questi ebbero onore e fama vanno a pianger prima poi a bussare a cuori nuovi ed a lor dettare nuove rime onde si perpetui il canto loro ma quando io morrò che versi eccelsi poco posi lassù sull'Elicona lacrime pe me non vi saranno che sola sarà in pianto la mia povera musa contadina che a nessuno potrà mai più dettare ………………………………………………………………………………………………

tags: #calliope(1)    #contadina(7)    #elicona(1)    #euterpe(1)    #fama(18)    #lacrime(30)    #musa(9)    #onore(4)    #poeta(39)

(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordando un poeta amato: Giacomo Leopardi.
incipit: Come cantò un poeta amato I cani abbaiavano alla nascente luna le rumorose rane gracidavano nel fosso lontano il canto di un ubriaco solitario allora notti insonni del passato nel buio ore dove la mente come un dì cantò un p.

tags: #amato(1)    #buio(48)    #cani(40)    #eternita(5)    #luna(78)    #natura(61)    #notti(114)    #tempo(120)    #poeta(39)

Descrizione: Il corrosionista domanda al teologo quale sia il pensier suo sulla materia prima degli elementi.
incipit: Or a te teologo la domanda pongo che il poeta divin un dì a se stesso profondamente pose degli elementi la materia prima esser da Dio o no intesa or se l'assunto il primo fosse provato non fisico mero fenomeno meccanico dello stagno quel gemer suo quando d'abito si muta e la nera peste su di lui incombe poi sì che in tal guisa al dolor soffrir forte dei metalli il pensie.

tags: #corrosionista(1)    #elementi(2)    #materia(6)    #poeta(39)    #stagno(3)    #teologo(2)    #divin poeta(2)

Descrizione: Il fiume Ticino e l'Elegia del ponte rotto nei racconti e negli scritti di Monsignor Cesare Angelini.
incipit: Cesare Angelini e il Ticino e L'elegia del Ponte rotto Difficile dire quanti siano i riferimenti e le citazioni, negli scritti letterari e nella corrispondenza epistolare con i suoi amici, di Cesare Angelini, sacerdote, poeta, critico, letterato, al fiume Ticino. Parlando di Pavia scrisse:" A Pavia, la luce trova il suo condensatore o cassa di risonanza nella presenza del fiume. Privilegio delle città che nascono e crescono lungo le acque è quello di rispondere al richiamo della l.

tags: #cesare angelini(1)    #pavia(4)    #poeta(39)    #ponte(15)    #ticino(15)    #fiume(29)

(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Breve poesia sulle illusioni.
incipit: "Il più solido piacere della vita è il piacere vano delle illusioni." GIACOMO LEOPARDI.

tags: #piacere vano(1)    #poeta(39)    #illusioni(20)

(poesia biografia, breve)  di nwAxlWydra
Descrizione: Una delle poesie oscure.
incipit: Se tutti i cieli avessero un bambino ad osservarli saremmo piccole fantasia di speranza.

tags: #amore(796)    #gioia(25)    #poeti(39)    #solitudine(90)    #amore(796)

(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Covoni di grano, culla d'amore.
incipit: Tra la natura il miracolo d'amore.

tags: #amore(796)    #poeta(39)    #covoni(1)

(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Fagioli e alloro un binomio vincente.
incipit: Poeti, fagioli e contadini.

tags: #alloro(1)    #poeti(39)    #contadini(7)    #fagioli(8)

(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Perdersi nei versi e nei pensieri.
incipit: Un poeta é un pò allevatore.

tags: #poeta(39)


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.



PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.220.1.47


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.