pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 20:15:43
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Drakkar

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.044 visite dal 27/06/2014, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un vecchio marinaio si fa convincere da un amico a partire per mare, una burrasca invernale li accoglie lungo la strada.

Incipit: Le onde s'infrangevano sulla scogliera creando una danza di schizzi che gli arrivavano in faccia e in bocca, sentiva lo sgradevole sapore del sale sotto la lingua mentre osservava l'immensità dell'oceano che si stendeva davanti a lui, che sembrava quasi sfidarlo a tuffarsi, a misurare la sua forza nuotando in quella verde distesa che si perdeva oltre l'orizzonte e che avrebbe potuto gonfiarsi in ogni istante e inghiottirlo tra le sue alte onde.


Drakkar
file: opera.txt
size: 6,01 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#naufragio(5)    #storia(51)    #tragedia(9)    #mare(190)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 27/06/2014
Certo, a quei tempi arrivare alla vecchiaia doveva essere quasi una faccenda da super eroi
Nel testo dici "nuotando in quella verde distesa che si perdeva oltre l'orizzonte".
Secondo me, "verde", riferito al mare, non è bello, perchè lo fa sembrare una pozza stagnante di alghe. Se proprio volevi usare quella tonalità di colore, magari un "turchese" sa meno di vegetale.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 01/07/2014
Ora che me lo fai notare il verde riferito al mare non suona tanto bene neanche a me, sto pensando di sostituirlo con un aggettivo che ne indichi la calma in contrasto con ciò che potrebbe succedere se il tempo cambiasse rapidamente, fra qualche giorno credo di poter mettere una versione migliorata del testo, in particolare per la scena che precede il naufragio, se hai notato altri elementi da modificare ti sarei molto grato se mi indicassi anche quelli Very Happy



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 05/05/2017
Un racconto che lascia un brivido come se si fosse colpiti dagli spruzzi dell’oceano in tempesta. Definire “vecchio” un uomo è sempre relativo perché dipende da quello a cui lo paragoniamo, quindi penso a Rotgar come a un uomo abbastanza adulto da essere saggio ma non da essere decrepito. E infatti ha una visione del mondo un po’ più cinica di quella del capitano, e sangue freddo che gli permette di reagire in mezzo alla disgrazia. Peccato che non fosse circondato da uomini alla sua altezza, perciò è davvero un eroe, lotta fino alla fine anche da solo dinanzi a un nemico più forte di lui.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 17/04/2019
Adoro l'epoca vichinga e in questo breve racconto si respira appieno l'aria di quel periodo. Ma accanto alla ricostruzione storica c'è anche il tema universale della lotta dell'uomo con la natura, per non soccombere e affermare in qualche modo la propria identità: qui va male, perché alla fine il vecchio Rotgar deve soccombere ai flutti, ma fa almeno in tempo a compiere un ultimo atto di vero e proprio eroismo se non addirittura di titanismo, come un superuomo romantico.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Drakkar di Matteo Bottaro è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwFlavio
Descrizione: Questa è la seconda avventura della serie Rieka: la prima aliena. Un racconto di fantascienza con colpi di scena, azione, storie d'amore e suspense. Buona lettura!
incipit: Roby e Rieka sono due ragazzi poco più che ventenni che da poco si sono fidanzati. Questa coppia però non è 'normalè come tutte le altre…

tags: #alieni(61)    #amore(796)    #astronavi(21)    #avventura(30)    #spazio(43)    #storia(51)    #suspense(5)    #rieka(2)


Descrizione: Amleto sulla terrazza del Castello Helsinoor, nell'atmosfera del Nord Scandinavo ma anche buia come simbolo dello stesso dramma.

tags: #shakespeare(10)    #storia(51)


(disegno altro)  di nwRadu Jelescu
Descrizione: La regina di Castiglia che prega, alla destra in alto Cristoforo Colombo.

tags: #castiglia(1)    #storia(51)    #spagna(4)


(fotografia altro)  di nwRadu Jelescu
Descrizione: Una foto di anni fa, a Barcellona, sulla nave di Columbus (dicono i Spagnoli) a proposito del mio disegno "Regina Isabella la Catolica.
incipit: Sulla Nave di Columbus nel porto di Barcellona, tenuta come un monumento della loro storia.

tags: #cattolica(1)    #regina isabella(1)    #navigazione(1)    #storia(51)    #columbus(1)


Descrizione: Racconto storico: parte del ciclo "Il Puer e l'Historia", la storia fatta a piedi, in libertà, dai pueri aeterni e dalle puellae universali.
incipit: 17 giugno 1815. La notte prima della battaglia di Waterloo si scatenarono precipitazioni torrenziali di proporzioni bibliche. Un violento temporale si riversò al suolo, trasformando le strade in pantani e i campi in mari di fango.

tags: #napoleone(5)    #storia(51)    #waterloo(2)


Descrizione: da definire...

tags: #storia(51)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaria Pollone
Descrizione: Il dolore della perdita, un addio non detto, e tutte le parole che rimangono inespresse quando una storia finisce senza una vera fine. A parlare è un ragazza, che racconta la sua storia con il ragazzo che ha perduto.
incipit: "Ho parlato tanto e a lungo, ma le parole suonavano sempre sbagliate, corrotte dal veleno che aveva corroso il mio cuore. Ho parlato tanto e a lungo, ed ora, di parole giuste, non ne ho più" (dal racconto Le parole che restano)

tags: #amore(796)    #drammatico(9)    #fine(40)    #parole(49)    #perduto(1)    #storia(51)    #addio(31)


Descrizione: Servizio postale e altre attività quotidiane nella Pordenone della seconda metà del 1800. Olio su tela 80x60h 2014. Copia fedele da fotografia dell'epoca.

tags: #friuli(3)    #pordenone(1)    #citta(42)    #storia(51)    #vita(353)    #passaggio(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaurizioceraudo
Descrizione: Luci e ombre di una città bellissima ma piena di contraddizioni, storia, crimine e camorra come nessuno vi ha mai raccontato.
incipit: Questa è una storia triste. Non parleremo infatti della Napoli bella e monumentale, della sua storia e della sua grandezza, bensì ci addentreremo in un mondo oscuro, l'anima nera e tragica della nostra città che a volte proviamo a nascondere sotto il tappetto ma che fatalmente è sempre intorno a noi e con cui dobbiamo sempre fare i conti: la camorra! Parlare di camorra spesso vuol dire parlare di violenza, anzi di atrocità…

tags: #boom economico(1)    #camorra(1)    #criminalita(3)    #guerra(127)    #ricostruzione(3)    #scampia(1)    #speculazione edilizia(1)    #storia(51)    #urbanistica(1)    #napoli(15)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Tanti sono gli Urli nella storia. Dal celeberrimo Urlo di Munch al poema di Ginsberg. Qui viene ricordato l'Urlo di Marco Tardelli, che rimarrà per sempre nella storia e nel costume.

tags: #altruismo(3)    #generosita(3)    #gioco(23)    #gioia(25)    #incredulita(1)    #passione(78)    #squadra(1)    #storia(51)    #stupore(4)    #calcio(19)

Elencate 20 relazioni su 248 -
 
10
20
30
 ... 
250
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.68.37


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.14 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.