Gli Statuti di Bagolino del 1614
Descrizione: Studio storico e giuridico sulla comunità di Bagolino e sui suoi singolari Statuti. Viene data l'interpretazione di quei particolari Statuti che avevano una connessione col diritto penale, quali la violenza sulle donne, l'omicidio, il furto.
Incipit: Nel passaggio dal medioevo all'era moderna, nell'Italia comunale vennero a confermarsi e consolidarsi forme di autogoverno civico cui concorsero: una ragione scolastica che imponeva lo ius commune come assoluto aggregante giuridico; obblighi comuni nei confronti della politica dominante; accadimenti straordinari di natura demica, prodromo di particolarità da concedere. La gestione del territorio, nelle comunità rurali dominate dalla Serenissima Repubblica Veneta, come in altre regioni e Stati it…
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2020)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2019)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2018)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2017)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2016)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2015)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2014)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2013)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2012)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2011)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2010)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2009)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2008)
1° in opere viste (Tesi di laurea, dal 2007)
3° in opere viste (Lungo, dal 2021)
Scrivi qui la tua recensione o commento...
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #amore(825) #farfalla(24) #fiore(102) #pozzo(4) #storia(57) #luna(82)
tags: #adolescenza(52) #dio(52) #dipendenza(17) #fede(20) #fine(39) #gioventu(7) #rimpianto(21) #storia(57) #amore(825)
tags: #dipendenza(17) #infanzia(32) #morte(265) #relazioni(15) #spoken word(1) #storia(57) #suicidio(25) #vicenza(7) #adolescenza(52)
tags: #storia(57)
tags: #amore(825) #famiglia(94) #figli(22) #parto(10) #ricordi(213) #storia(57) #tradimento(21) #matrimonio(25)
tags: #antifolk(1) #scuola(42) #storia(57) #vita(369) #esperimento(10)
tags: #guarda(2) #mano(37) #nessuno(2) #tesa(2) #indifferenza(10)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.