pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 18 April, 18:49:04
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il vecchio castello

(pittura altro - per tutti)
297 visite dal 03/09/2016, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Ho copiato il dipinto in una foto da internet, la differenza che ho ivecchiato i castello come fosse abandonato, ho cambiato parecchi dettagli.


Il vecchio castello
file: image.jpeg
size: 44,11 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #paesaggi(12)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 03/09/2016
La composizione pittorica s’impronta, quasi tutta, nella particolare e quasi invecchiata atmosfera, creata dall’artista. Pare sia convincente, dunque, il senso di abbandono che, intenzionalmente, è stato assegnato al castello.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 07/09/2017
Effettivamente il dipinto suggerisce un’atmosfera d’altri tempi e un senso di abbandono, anche se la costruzione si trova in uno stato di conversazione ottimo e il giardino è ben curato. L’assenza di vessilli, di luci, di figure umane, ne sottolinea il disuso. La torre che si erge all’interno è molto imponente, quasi esagerata rispetto al castello stesso. I rampicanti sulle mura sono un particolare suggestivo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il vecchio castello di Mirco Panarotto è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Riproduzione a mosaico di dipinti e disegni. Tessere di ceramica su base di legno multistrato. Lavori su pareti interne ed esterne.
incipit: Salvador Dali.

tag dell'autore: #arredo   #dali    #dipinti(72)   #interni    #mosaico(7)    #paesaggi(12)    #quadri(79)


(pittura altro)  di nwGiuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 60x50.

tag dell'autore: #albero(64)    #dipinto(72)    #mancuso(35)    #olio su tela(28)    #paesaggi(12)    #ulivi(8)    #quadro(79)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Là ai "Castellani", le montagne si staccano dai verdi prati e la quiete che si respira ti appaga l'animo. Nelle passeggiate, su e giù per piccole e grandi contrade, per irti sentieri e verdi prati, l'odore della fatica si fonde con l'odore dell'erba, della terra, ma poi la vista di siffatti paesaggi, ti ripaga e ti ristora!

tag dell'autore: #acqua(59)    #silenzio(45)    #contrade(3)

tag automatici: #montagne(86)    #piccole(66)    #sentieri(84)    #siffatti(2)    #paesaggi(12)    #arrivati(59)    #vecchie(57)


(poesia narrativa, breve)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il vento dell'amore soffia ancora nella valle dei miei sogni, nei paesaggi dei miei giorni, sussurra canzoni tra le foglie, sfiora i fiori e non li coglie, sospira sulle campagne, accarezza le montagne, vola con gli uccelli, trasporta i loro canti e il rumore di ruscelli.

tag dell'autore: #fiori(102)    #montagne(86)    #uccelli(15)    #vento(42)

tag automatici: #paesaggi(12)    #campagne(26)    #pensieri(453)    #fragile(50)    #maschiella(34)


(racconto narrativa, medio)  di nwJacopo82
Descrizione: Incontrare il tempo attraverso il ricordo di una cara preziosa persona…
incipit: "Nonno ma in Paradiso avremo sete!?!?!?!?… "

tag dell'autore: #filosofia(48)    #nonno(46)    #paesaggi(12)    #passeggiare(2)    #riflessione(105)    #tempo(124)

tag automatici: #momenti(112)    #passeggiata(24)    #infanzia(53)    #pensieri(453)    #turisti(21)    #lampioni(15)    #piazzale(10)    #sensazione(103)


(poesia altro, brevissimo)  di nwChiara13
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: DOMANI Assetato di mondo Bevevi paesaggi, Brindando all'avvenire d'un sogno, Gabbiano che naviga il …

tag dell'autore: #ali(13)    #gabbiano(17)    #perdono(7)    #aria(13)

tag automatici: #paesaggi(12)   #chieder


(altro narrativa, breve)  di nwSelene Barblan
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il sole mi guarda attraverso il vetro sporco del finestrino, gioca con gli alberi che, congelati da un inverno polveroso, aspettano apparentemente immobili l'odore di primavera, quello della terra umida e calda.

tag dell'autore: #incontro(36)    #riflessioni(105)    #viaggio(133)

tag automatici: #finestrino(22)    #polveroso(8)    #immobili(6)    #pioggia(156)    #illudendomi(3)    #nuovamente(39)    #silenzioso(84)    #paesaggi(12)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwManuelle
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Perché stare male? Perché non ci siamo mai dati la possibilità di stare BENE? Perché non siamo riusciti…

tag dell'autore: #rassegnazione(3)   #sfiducia    #apatia(2)

tag automatici: #riusciti(21)    #paesaggi(12)    #intatti(8)    #sconosciuta(39)    #talvolta(33)    #talmente(32)   #trainarlo    #faticoso(8)

Elencate 10 relazioni su 12 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.143.236.11


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.