pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:13:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Muscle Museum

(racconto biografia, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
64 visite dal 04/08/2022, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: da definire...

Incipit: Prima, in macchina, l'infotainment ha passato "Muscle Museum" e quindi ho fatto un tuffo nel passato.…


Muscle Museum
file: 1659631341798.jpg
size: 110,57 KB

Muscle Museum
file: opera.txt
size: 4,14 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#disperazione(12)    #emozioni(65)    #frustrazione(8)    #muse(9)    #padre(33)    #pianto(14)    #rabbia(33)    #ricordi(206)    #famiglia(93)



Recensioni: 2 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 10:41:41, 05/08/2022
Il video non me lo ricordavo più, ma questo è a mani basse il loro album capolavoro, il primo unico e inimitabile, ricordo invece che io ero andato in fissa per il video di univtended, comunque ho l'album a casa naturalmente tutte perle, ognuna a sé stante, potevano anche fermarsi lì per me anche se pure i seguenti non sono male, soprattutto l'ultimo. Tra l'altro il cantante ha avuto una storia durata parecchi anni con una mia concittadina conosciuta ad un concerto qui al Velvet di Rimini (ovviamente ora fallito, come tutti i posti degni di nota o spessore). Una cosa che mi fa orrore ogni volta che le vedo sono quelle case a mo' di copia in colla dei quartieri americani, grazie Ibbieffe per questo amarcord, il 98/99 musicalmente sono stati ottimi anni, oltre che belli da vivere.



recensore:

risposta dell'autore, data 14:15:20, 05/08/2022
Papà diceva sempre che i Muse non sono più stati i veri Muse quando Matt si è lasciato da Gaia Polloni ed è andato a vivere in America, abbandonando Como. La sua storia con Gaia era incasinata ma, si sa, all'arte giova se stai male: poi lui è stato meglio, ma la band non ha più raggiunto le vette di un tempo. Avrei voluto viverli i veri Muse, avrei voluto andare ai concerti a proposito dei quali i miei hanno favoleggiato tante volte…



recensore:

risposta dell'autore, data 14:18:11, 05/08/2022
E nemmeno tu ricordi il video di Kahn. Nessuno lo ricorda, dannazione! È una vera ingiustizia! Che poi è lo stesso regista del clip di "Knights of Cydonia"…



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 14:32:06, 05/08/2022
Ah quindi non era di Rimini? Il classico passaparola arrivato male allora, effettivamente io sapevo solo che si fossero conosciuti al Velvet che ho frequentato poi solo qualche anno dopo, alla notizia senza motivo avevo sempre dato per scontato che anche lei fosse di Rimini, come si dice dalle mie parti

"S'u ni fo's i patàca, i féurb cmé chi farì a campàe?"



recensore:

risposta dell'autore, data 15:02:53, 05/08/2022
Lei è una psicologa di Milano. Pensa che pochi mesi fa è venuta anche dove lavoro (a Firenze). Un collega mi fa: -Anche a te piacciono tanto i Muse, vero?- -Sì, tanto… perlomeno fino a "Drones". Perché?- -Perché giù c'è l'ex italiana di Matt Bellamy… - -Gaia Polloni?- -Esatto: appena letto il documento mi si è aperto un mondo… -





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Muscle Museum di Ibbieffe è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLa Fenice
Descrizione: da definire...
incipit: Gioia dolore disperazione amore bontà cattiveria.

tags: #amore(796)    #bellezza(33)    #bene(9)    #bontà(1)    #cattiveria(5)    #disperazione(12)    #dolore(98)    #male(16)    #malvagità(1)    #gioia(25)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: da definire...
incipit: Vomitare le angosce, Nella fogna della disperazione, Non le allontana, Ma le accresce.

tags: #disperazione(12)    #male(16)    #tristezza(53)    #anoressia(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: "A day in the life" di una famiglia in crisi tra litigi, incomprensioni, rammarichi. Da molteplici punti di vista.
incipit: Il mondo della letteratura, del cinema, dell'intrattenimento in genere ci ha abituato al concetto di orrore in mille sue forme: licantropi, vampiri, zombie, streghe, mutazioni genetiche, invasori diabolici, demoni ed esorcismi…. Ormai siamo abituati a oltrepassare i limiti della paura e sembra che nulla riesca a spaventarci più veramente. Sarà così oppure c'è qualcosa che riesce a farci veramente provare una sensazione di angoscia e terrore ?

tags: #crisi(9)    #disperazione(12)    #punti di vista(1)    #famiglia(93)


(racconto narrativa, breve)  di nwRomina
Descrizione: Quando tutto ti sembra impossibile, quando perfino quelle persone con cui hai solo condiviso brevi momenti di vita sembrano cambiare tutto. Quando tutte le scelte sbagliate chiedono il conto, che fai? Cosa decidi di fare? Chi sceglie per te?
incipit: «Non è possibile» sono le uniche parole che riuscivo a urlare, mentre guardavo me stessa in preda alla disperazione. Tutto questo non è reale, è un incubo. Quel test non mentiva, era positivo. Non c'era altra scelta, per la prima volta nella mia vita dovevo fare i conti con me stessa.

tags: #decisione(6)    #disperazione(12)    #errori(10)    #incubo(19)    #paura(124)    #scelte(13)    #amore(796)


(racconto narrativa, breve)  di nwThe Dark Angel
Descrizione: Quando tu sei l'unica persona ad avere le chiavi della tua prigione.
incipit: "Marta… Marta… Marta! Sono le 10, 30, alzati! Tra un'ora arriva il dottore e devi metterti un po'…

tags: #delusione(21)    #depressione(18)    #disperazione(12)    #malattia(17)    #malinconia(47)    #morte(251)    #passione(78)    #prigione(7)    #scrittura(11)    #triste(4)


(racconto narrativa, breve)  di nwThe Dark Angel
Descrizione: Piango quando ho tempo, all'interno di una vita non mia in cui commedia e tragedia si alternano a seconda di dove sta la cinepresa.
incipit: -Ci soffri molto? -Sì, tantissimo -Riesci a piangere, a sfogarti? -Oh sì, piango, ma poi mi sento tale…

tags: #charlie chaplin(1)    #charlot(2)    #commedia(13)    #depressione(18)    #disperazione(12)    #introspettivi(12)    #malinconia(47)    #tragedia(9)    #tristezza(53)    #buster keaton(1)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwS Vittoria
Descrizione: da definire...
incipit: Quell'oscura anima fu invasa da lastre di ghiaccio che padroneggiavano il cielo grigio di nubi.

tags: #amore(796)    #disperazione(12)    #dolore(98)    #luce(87)    #ricerca(12)    #speranza(120)


(racconto erotico, breve)  di nwLetylety
Descrizione: Ferragosto. Una solitudine incontra un'altra solitudine. balleranno a piedi nudi.
incipit: Io ballo a piedi nudi Per un giro Qualche strana musica mi attira Sto danzando a piedi nudi Roteando Una strana musica mi attira.

tags: #amore(796)    #bellezza(33)    #disperazione(12)    #romanticismo(10)    #solitudine(90)    #adorazione(1)

Elencate 10 relazioni su 428 -
 
10
20
 ... 
430
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.107.240


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.