pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:08:46
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Sul tronco sventola bandiera tonda

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
50 visite dal 08/08/2017, l'ultima: 4 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: A volte passeggiando e meditando possiamo ritrovare noi stessi.

Incipit: Vladimiro notò qualcosa di strano quel giorno, prima della sua consueta passeggiata.


Sul tronco sventola bandiera tonda
file: bandiera-tonda.odt
size: 35,67 KB
Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#depressione(18)    #filosofia(30)    #insegnante(2)    #passeggiata(6)    #pensione(2)    #mare(190)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/08/2017
Bellissimo racconto che trasmette tutto l’amore di questo professore per i suoi studi, il ragionamento, le sue lezioni. Ben scritto, con l’immagine marina di grande respiro che fa da scenario iniziale e finale, con la parte cruciale della narrazione e i ricordi incastonati all’interno. Affascinante quel passeggiare sulla spiaggia, quell’osservare i dettagli del sole stanco, dell’acqua del mare, del tronco di quercia e della bandiera che gli richiamano ricordi del suo lavoro. Un professore che merita stima e rispetto perché lui per primo li ha dimostrati verso i suoi allievi, con quel volerli preparare a pensare con le loro teste. Coinvolgente tutto il discorso sui cubetti e le palline che riempiono le scatole-menti e l’applicazione di quel concetto nella vita. È come se il professore stesse insegnando anche a se stesso; il rumore della conchiglia rotta sembra rompere l’incantesimo e riportarlo alla realtà, una realtà che lui è pronto a vivere di nuovo, con nuova consapevolezza.
(Se posso, vorrei dirti che all’inizio ci sono verbi al presente che non armonizzano bene con quelli al passato)



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 07/09/2017
È una lettura davvero intensa, nella quale il protagonista riesce a trasmettere forti emozioni al lettore, con la testimonianza diretta di tutto l'amore, dedica e passione, messe a frutto nel proprio lavoro. Belle le descrizioni naturali che fanno da sfondo all'intero racconto, ben definite nei più piccoli dettagli. La pianta, il mare, l'albero secolare e la bandiera, sono solo alcuni degli elementi utilizzati all'interno della narrazione, osservati dal punto di vista di un professore, stimato e rispettato da tutti e, ai quali, lui, ha sempre portato il rispetto dovuto. Bello, ben scritto, con uno stile davvero ineccepibile. Sinceri complimenti all'autore. Un caro saluto, Jacopo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Sul tronco sventola bandiera tonda di Jacopo82 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(canzone altro, brevissimo)  di nwMory
Descrizione: L'ultimo bicchiere descrive il mio stato d'animo durante un periodo depressivo della mia vita, quando il coraggio doveva farsi spazio fra la solitudine e l'angoscia in un'anima distrutta, priva dei suoi.
incipit: L'ultimo bicchiere è solo l'ultimo bicchiere di questa depressione, così ascolto una canzone dalle parole povere ma piene di passione, che possa tradurre la mia negatività

tags: #alcol(13)    #bicchiere(4)    #depressione(18)    #liquido(3)    #negatività(1)    #paura(124)    #riabilitazione(1)    #sconfitta(4)    #vendetta(25)    #verde(20)


(racconto noir, brevissimo)  di nwMatteo Caffettani
Descrizione: Due gemelli. Due vite rovinate. Un'altra che sta per esserlo.
incipit: Mattia e Giordana si presero per mano.

tags: #coltellata(1)    #contessa(1)    #depressione(18)    #gemelli(6)    #infanzia(29)    #ingresso(1)    #incubi(19)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: da definire...
incipit: Può toccare il fondo della fossa più profonda quell'anima triste che precipita nella depressione. Qu…

tags: #depressione(18)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwSussuratore
Descrizione: Depressione giovanile in un mondo che non ascolta.
incipit: I problemi giovanili vengono spesso considerati secondari, e non si pensa quasi mai a un fattore psicologicoI problemi giovanili vengono spesso considerati secondari, e non si pensa quasi mai a un fattore psicologico.

tags: #depressione(18)    #giovani(48)


(pittura altro)  di nwSimonePasini
Descrizione: da definire...

tags: #ansia(16)    #depressione(18)    #insomnia(1)


(racconto narrativa, breve)  di nwLaura Causetti
Descrizione: Il resoconto di una domenica passata con il mio mostro interiore: la depressione. Con la ferma convinzione che la condivisione sia una grandissima cura e con l'intramontabile speranza che qualcuno leggendo pensi "oh, non sono solo".

tags: #crescita personale(2)    #depressione(18)    #forza(33)    #condivisione(4)


(racconto narrativa, breve)  di nwAlina Martych
Descrizione: Il dolore è un emozione che proviamo tutti ma lo conosciamo in tutte le sue sfumature, intensità? Il dolore ci lacera, distrugge ogni colore che abbiamo in noi, colora di nero le nostre emozioni facendole diventare malvagie e sempre più grandi.
incipit: 1. Un'emozione di troppo Era troppo per me, é troppo per me. Ci ho provato, non dovevo. Ero sul filo…

tags: #adolescenza(23)    #capitoli(2)    #comunità(3)    #depressione(18)    #dolore(98)    #emozioni(65)    #giovani(48)    #mania(1)    #ragazza(49)    #ribelle(5)


(poesia altro, brevissimo)  di nwLucadf18
Descrizione: da definire...
incipit: Una macchia trasparente, lontana dal mondo venne negata, la sua speranza allontanata; Una macchia tr…

tags: #attualità(6)    #società(18)    #sofferenza(32)    #solitudine(90)    #tristezza(53)    #depressione(18)

Elencate 10 relazioni su 242 -
 
10
20
 ... 
250
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.118.121.54


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.14 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.