pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 21:17:58
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Invasione

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
108 visite dal 17/04/2023, l'ultima: 4 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Mangiare pesante a cena può essere foriero di incubi…

Incipit: Un tizio mai visto prima prese il bancomat che gli era caduto a terra e lo mise in bocca; lo sgranocchiò come se fosse stato una tavoletta di cioccolato, poi disse: - Hai altro per me? - Ma che fa, è impazzito? - Francesco, rimasto basìto, fece per avvicinarsi al tizio ma quello con uno scatto si allontanò.


Invasione
file: invasione.odt
size: 26,75 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#sogno(167)    #alieni(61)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Il_Babbano
nwIl_Babbano
$ donatore 2023

Recensione o commento # 1, data 20:41:22, 24/04/2023
Bella storia, al confine tra sogno e realtà (anzi: "ai confini della realtà", vien da dire), dove succedono cose strane davvero e, quando sembra che sia tutta colpa della cena pesante, poi si scopre che invece…

Scritto bene, scorrevole, adrenalinico il giusto. Consigliato.



recensore:

risposta dell'autore, data 17:26:34, 26/04/2023
Grazie della lettura e del commento. Si è trattato davvero di un sogno e, a differenza di molti altri, me lo sono ricordato bene al risveglio. L'aspetto inquietante è che la sera prima non avevo affatto mangiato la peperonata :0





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Invasione di Andr60 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(video fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Musica: estratto da You're So Cool di Jonathan Bree Per video a qualità piena: https://twitter.com/i/status/1347167255856033794.
incipit: Vola alto il drago di fumo.

tags: #albero(59)    #drago(13)    #enigma(5)    #mutare(1)    #alieno(61)


(fotografia natura)  di nwSelene Barblan
Descrizione: Tentativo di vedere le cose sotto un'ottica diversa.

tags: #alieni(61)    #rocce(1)    #colori(67)


(racconto fantascienza, breve)  di nwConsalvo Romano
Descrizione: La Terra è in pericolo: dopo l'attacco di strane creature provenienti dallo spazio, l'umanità è in ginocchio. I pochi sopravvissuti combattono per ricostruire una nuova società.

tags: #alieni(61)    #invasione(12)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFlavio Capelli
Descrizione: Una scienziata di specie aliena sta partendo per la missione più importante della sua vita: arrivare a bordo di una nave degli esseri umani.
incipit: L'essere emerse lentamente, sicura ma senza fretta dalla vasca di fredda soluzione nutriente nella stanza poco illuminata dove aveva passato le ultime dodici ore. Non ci metteva molto ormai ad abbozzare una forma umana, ma affinare i dettagli prendeva tempo. Ed i dettagli erano importanti per la sua missione.

tags: #missione(6)    #tentacoli(1)    #aliena(61)


(racconto umorismo, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Chef. Ora di pranzo, appropriato.
incipit: Cresce un odorino dalle cucine di quel locale, ristorante d'alta, no! Altissima classe. Un luogo così famoso che per prenotare un posto c'è una lista d'attesa di ben dieci anni. S'è perso il conto per quante stelle gli hanno affidato e le recensioni più che positive sono state un miracolo per la sua crescita esponenziale. Il proprietario, chef e dirigente, fa di nome Liquori Chic, e tra un piatto e l'altro il suo momento preferito è quando passa all'incasso, per sentire il registratore di cassa …

tags: #alieni(61)    #cibo(24)    #comico(9)    #cucina(13)    #cuoco(4)    #fantascienza(27)    #venere(7)    #chef(1)


Descrizione: La vera storia della prima esplorazione del pianeta Marte, la prima colonia umana, la sua civiltà e la sua fine.
incipit: Mi chiedo perché mai si stia facendo tutto questo trionfalismo intorno alla discesa su Marte della sonda spaziale Perseverance. E che dire delle foto che ci vengono inviate? Brutte, con poca definizione, con un paesaggio a dir poco inospitale. Ci stiamo dimenticando, o forse ce lo ha fatto dimenticare la propaganda di cui ci hanno inondato per prepararci ad esultare al successo di questa missione, che fino a qualche decennio fa su Marte c'era stata una colonia umana che ha dato origine ad una fi…

tags: #alieni(61)    #viaggi spaziali(2)    #marte(8)


(racconto fantascienza, breve)  di nwGian Piero Angeleri
Descrizione: La vita aliena esiste anche sulla terra, per trovarla si deve aprire la mente e cercare cose completamente diversa da noi.
incipit: Scrivo questo breve rapporto in un laboratorio a cento metri sottoterra in una caverna a nord del circolo polare artico, trasmettendolo attraverso l'operatore GK AltegroSky e utilizzando il sistema Iridium. Questo rapporto è stato inviato ad un mio corrispondente a Mosca e da lì rimbalzato attraverso vari server fino ai Servizi, lasciando a loro la decisione di pubblicarlo o meno.

tags: #comunicazione(6)    #ricerche segrete(2)    #alieni(61)


(racconto fantascienza, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Cosa accadde veramente nei cieli della Siberia il 30 giugno 1908? Buona lettura.
incipit: Era il mio sogno, lavorare per la rivista pseudoscientifica (molto pseudo e poco scientifica, per i suoi detrattori) "Verità celate". Rivista che iniziai a sfogliare con avidità fin da ragazzino, attratto da teorie, forse un po' fantascientifiche, sui misteri archeologici o d'altro genere di questa nostra Terra. E quando fui assunto in pianta stabile, dopo un lungo tirocinio da pubblicista, come giornalista; decisi di festeggiare l'evento con una vera bomba termonucleare: la soluzione del mister…

tags: #alieni(61)    #taiga(2)    #fungo(3)    #tunguska(2)


(racconto fantascienza, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Chissà se arriveranno? Buona lettura.
incipit: «Tranquillità!» risposi al mio editore quando mi chiese chi me lo avesse fatto fare e cosa speravo di trovare in quel borgo, per i suoi gusti: desolato. Una chiesetta, un piccolo cimitero, una sola via, la posteria in mezzo a una schiera di vecchie case che sembrano reggersi l'un l'altra sul lato destro, la roggia a sinistra e poi, in fondo alla via che andava a perdersi nei campi, eccolo lì, il vecchio cascinale che avevo eletto a mio buen retiro.

tags: #alieni(61)    #fantascienza(27)    #extraterrestri(8)


(racconto fantascienza, medio)  di nwAndr60
Descrizione: da definire...
incipit:  L'ALBERO DELLA VITA            1. Saar era molto preoccupato. Mir non era ancora rientrato dalla caccia pomeridiana, e Saar conosceva bene i pericoli celati nel buio della notte: lui stesso era scampato a stento alla morte per due volte, sottraendosi con abilità e fortuna agli artigli delle belve del sottobosco. Forse Mir non era stato altrettanto pronto, e Grande Albero lo aveva già chiamato a sé per i suoi misteriosi disegni. Con sollievo, Saar vide finalmente la piccola sagoma del suo fratello minore; Mir si posò sul ramo centrale con una certa difficoltà. Saar pensò che fosse ferito, poi vide che Mir aveva nella sacca toracica un grosso rigonfiamento: la caccia era stata fruttuosa, si vede che gli insegnamenti erano stati utili. Mir sfilò dalla sacca un piccolo di trevia con la gola squarciata: pochi avrebbero immaginato che quel grazioso essere sarebbe diventato, di lì a un anno, un carnivoro assetato di sangue e grande il doppio di Saar. I trevia appena nati, invece, erano fra le prede preferite del Popolo dell'Albero, e il fratello maggiore accettò di buon grado il dono; aggiungendo anche le prede raccolte da lui stesso, il frutteto avrebbe fatto un buon pasto, quel giorno.  2. La Drago Celeste emerse dalla bolla in prossimità del sistema solare AS34, un tempo facente parte della costellazione di Cassiopea, ad una ventina di anni luce dalla Terra. Il sistema, consistente di tre pianeti di classe terrestre orbitanti attorno ad una stella di classe G, era stato studiato a fondo e soprattutto il secondo, AS34-II, era stato giudicato molto interessante per la Compagnia P&P. I telescopi installati oltre l'orbita di Nettuno avevano infatti evidenziato un pianeta con caratteristiche simili alla Terra, quindi con potenziali risorse da sfruttare. Il pianeta d'origine dell'Umanità era ormai stato impoverito da secoli di depauperamento di tutte le risorse naturali, e ci sarebbero volute generazioni per farlo tornare com'era prima dello sfruttamento industriale. Nel frattempo, le multinazionali più sviluppate si erano rivolte allo spazio: dapprima ai pianeti del sistema solare, poi – con l'invenzione del motore interstellare – ai pianeti di sistemi solari sempre più lontani.  Kiang era stato incaricato di esplorare, catalogare e, se possibile, di iniziare lo sfruttamento di tutto ciò che sarebbe stato profittevole per il bilancio della Compagnia Prosperity&Peace, da tutti conosciuta come P&P. Per fortuna la Prima Direttiva delle Nazioni Unite – ossia il divieto di prelevare o commercializzare alcunché dai mondi alieni, prima di qualunque autorizzazione dell'Alto Consiglio, e in assenza di accordi con rappresentanti dei mondi alieni medesimi – era finita in soffitta, quando i rappresentanti delle principali nazioni del mondo avevano deciso di esternalizzare tutti gli enti che si occupavano di sanità, istruzione, alimentazione, eccetera. L'Alto Consiglio era stato sciolto, e sostituito…

tags: #alieni(61)    #malattia(17)    #albero(59)

Elencate 220 relazioni su 225 -
 
10
 ... 
210
220
230
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.132.130


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.13 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.